Ferrino, tra Philip Starck, Renzo Piano e Cesare Musatti

La notizia l’abbiamo pubblicata:ilPublic Campingorganizzato con letende Ferrinodurante ilSalone del Mobileche si terrà aMilanodal 9 al 14 aprile. Cosa significa il Salone del Mobile a livello internazionale non dobbiamo certo spiegarlo noi, capace com’è di fare da catalizzatore mondiale per il mondo dei mobili certamente, ma anche per quello del design, dell’architettura, dell’urbanistica e di tanto altro. Per 5 giorni Milano, la Lombardia e pure regioni e cantoni confinanti saranno al centro mediatico, politico, culturale di un evento che segna il mercato mondiale. E Ferrino ci sarà con le tende, con quell’idea dialbergo low costche però diventa anche il luogo di pernottamento e di ritrovo, e qui sta la novità, più in e più di tendenza. QuantiPhilip Starck, quantiRenzo Pianosi nasconderanno dietro quei volti giovani, brufolosi, con quegli occhi trasformati in carte assorbenti per vedere, proporre, osare scardinare credi secolarizzati, pronti ad esplodere con la forza dell’energia atomica?Cesare Musatti, il padre della psicanalisi italiana, ma anche il padre del pensiero libero e moderno, lo soleva ripetere: “Cosa debbo dire ai giovani? Restate giovani, non fatevi ingannare. Restate aperti con la mente, mettete tutto in discussione e mettetevi in discussione, pronti a imparare per poi provare a cambiare”. Dunque una riflessione la poniamo ailettoridiNewscamp: quanto vale anche per il nostro comparto ciò che la Ferrino si accinge a mettere in atto durante il Salone del Mobile? Perché questo è il punto, lo snodo: il nostro modo di fareturismoè vecchio, obsoleto, superato nel momento in cui punta allo strumento come fine sostituendolo alla meta. Quella di Ferrino, si badi, non è una rivoluzione, ma una logica conseguenza di ciò che deve essere fatto. Una ripresa di quel cammino secolare del turismoall’aria apertache si è sempre ribellato, facendone pagare le conseguenze agli attori, ogni volta che si è cercato di deviare dal cammino tracciato. Così fu nel 1974, così fu nel 1985, così fu nel 1992 e nel 2008.