Facebook, Twitter e gli altri Social Network e la ciambella

Voi diNewscampsiete i più grandi esperti di comunicazione del settore. Mi scuso quindi per l’OTma a voi chiedo che differenza passa tra Facebook, Twitter, Google+, ecc… Gentile lettore, in effetti leggendo la sua richiesta non la troviamo così fuori argomento (OT) visto che comunque Newscamp nasce e vive sul web ma ha anche un presenza importante sui social media.Per risponderle non è necessario scrivere trattati, bastano poche battute, qualcuna in più delle 140 di Twitter, e unaciambella.Buona appetito! Twitter: in questo momento sto mangiando una #ciambellaFacebook: a me piace mangiare la ciambellaFoursquare: questo è il posto dove mangio la ciambellaInstagram: questa è una foto artistica/ d’epoca della ciambellaYouTube: guardami mentre mangio la ciambellaLinkedIN: tra le mie prerogative professionali, includo anche l’essere un mangiatore di ciambellaPinterest: questa è la ricevuta della ciambella mangiataLast FM: ecco la colonna sonora mentre mangio la ciambellaKlout: ecco a quanti interessa realmente il fatto che mangio la ciambella e poi, per non lasciare nulla al caso, manca solo Google+.Google+: ma perché invece di perdere tempo su Google+ non mi mangio una ciambella?