Elnagh a Poggibonsi

Elnagh a Poggibonsi

Da SEA riceviamo e volentieri pubblichiamo SEAS.p.A., nella continuità del processo di ristrutturazione industriale e finanziaria del Gruppo volto a:- adeguare la capacità produttiva alle nuove esigenze del mercato- migliorare la flessibilità operativa garantendo un elevato standard qualitativo- rafforzare la struttura economico/patrimoniale della Società.ha intrapreso tra le varie misure anche la chiusura del polo produttivo diTrivolzioe la concentrazione delle attività nel polo produttivo diPoggibonsi. Oggi possiamo comunicare che questo processo di trasferimento è stato completato con successo nel corso degli ultimi 2 mesi, dal momento che proprio in questi giorni escono dallo Stabilimento di Poggibonsi i nuoviELNAGH Duke 2012. Per questo SEA ha puntato alla massima qualità lungo l’intero processo di sviluppo del prodotto e della sua ingegnerizzazione. Dunque, un progetto così poteva essere realizzato solo da una fabbrica altrettanto evoluta e nella quale, dalla fine del 2009 ad oggi, SEA ha investito in attrezzature ed in formazione del personale per raggiungere livelli di produzione quantitativa e qualitativa di assoluta eccellenza. I nuovi ELNAGH Duke 2012, ai quali seguirannoPrince,T-LofteBaron, affiancano così la linea dei motorhome Magnum che già dal 2011 lo Stabilimento di Poggibonsi , inserito nella “caravan valley” italiana, produce e distribuisce con successo su tutti i mercati Europei. La SEA conferma quindi il suo impegno verso la propria rete di vendita e soprattutto verso la clientela finale che da anni rinnova la fiducia nei marchi storici Elnagh,McLouiseMobilvetta, marchi che rappresentano l’icona del design e del know how nel mondo delCamperinItaliaed inEuropa.