Ebbene sì, lo confessiamo e senza vergogna: Newscamp è iscritta alla Newsletter del mensile Caravan e Camper Granturismo.
Quindi, come logico che sia vista l’iscrizione, ci giunge la loro Newsletter. L’ultimo invio conteneva un testo che riteniamo utile condividere con i nostri lettori.
Dunque copiamo e incolliamo, buona lettura e complimenti alla Redazione di Caravan e Camper Granturismo per le riflessioni in questo testo contenute.
Malgrado le difficoltà pratiche del momento Caravan e Camper Granturismo è al vostro fianco e non si ferma, come non si fermano i nostri lettori che hanno a disposizione grande disponibilità di tempo e, strano a dirsi, aumentano costantemente anche in questo momento. Ringraziamo il governo per aver tenuto aperte le edicole. La carta riesce anche a ospitare operazioni di comunicazione dal profilo più istituzionale. La nostra è una rivista di svago, per appassionati e non, e in questo periodo tragico e duro diventa una preziosa valvola di sfogo.
Vorremmo farvi partecipi di quanto il mondo della comunicazione sta evidenziando come un numero crescente di aziende, pur spostando o annullando campagne di prodotto che spesso appaiono inopportune rispetto alla situazione, hanno deciso di concentrarsi su comunicazioni di brand assumendo un tono di voce adeguato al periodo, andando a toccare, per esempio, tematiche informative o valoriali per fare sentire la propria vicinanza alle persone in questo momento di emergenza. Le aziende hanno oggettivamente l’esigenza di contrastare la crisi e preservare la sostenibilità economica, ma è bene non togliere il focus sull’advertising. Bisogna anche pensare al rimbalzo che, prima o poi, ci sarà. Lo vediamo già in Cina, mercato che ci sta anticipando in questa crisi e dove si registra un importante consumo “di ritorno” che accompagna il rientro alla normalità.
E le aziende che sono riuscite a tenere costanti in queste fasi i rapporti con i propri clienti sono state le prime a ripartire con un guadagno notevole in termini di quote di mercato.
E, per alcuni brand, ci sono addirittura le condizioni ideali per mantenere se non aumentare la propria spesa pubblicitaria con messaggi adeguati.
In questi giorni in molte edicole di Milano – ma abbiamo notizie anche da altre città – si stanno sviluppando servizi di recapito a domicilio di riviste e giornali.
Noi stiamo lavorando e preparando il numero di maggio e ci stiamo adoperando con un grandissimo sforzo nello sviluppo di offerte commerciali importanti per consentire alle aziende del nostro settore e non di mantenere un livello adeguato di visibilità in questa fase difficile, dove questo momento può costituire una grande opportunità in chiave di comunicazione.
Siamo a vostra disposizione per elaborare un progetto di comunicazione personalizzato alle vostre esigenze.
Dalla crisi possono nascere grandi opportunità
Ebbene sì, lo confessiamo e senza vergogna: Newscamp è iscritta alla Newsletter del mensile Caravan e Camper Granturismo.
Quindi, come logico che sia vista l’iscrizione, ci giunge la loro Newsletter. L’ultimo invio conteneva un testo che riteniamo utile condividere con i nostri lettori.
Dunque copiamo e incolliamo, buona lettura e complimenti alla Redazione di Caravan e Camper Granturismo per le riflessioni in questo testo contenute.
Malgrado le difficoltà pratiche del momento Caravan e Camper Granturismo è al vostro fianco e non si ferma, come non si fermano i nostri lettori che hanno a disposizione grande disponibilità di tempo e, strano a dirsi, aumentano costantemente anche in questo momento. Ringraziamo il governo per aver tenuto aperte le edicole. La carta riesce anche a ospitare operazioni di comunicazione dal profilo più istituzionale. La nostra è una rivista di svago, per appassionati e non, e in questo periodo tragico e duro diventa una preziosa valvola di sfogo.
Vorremmo farvi partecipi di quanto il mondo della comunicazione sta evidenziando come un numero crescente di aziende, pur spostando o annullando campagne di prodotto che spesso appaiono inopportune rispetto alla situazione, hanno deciso di concentrarsi su comunicazioni di brand assumendo un tono di voce adeguato al periodo, andando a toccare, per esempio, tematiche informative o valoriali per fare sentire la propria vicinanza alle persone in questo momento di emergenza. Le aziende hanno oggettivamente l’esigenza di contrastare la crisi e preservare la sostenibilità economica, ma è bene non togliere il focus sull’advertising. Bisogna anche pensare al rimbalzo che, prima o poi, ci sarà. Lo vediamo già in Cina, mercato che ci sta anticipando in questa crisi e dove si registra un importante consumo “di ritorno” che accompagna il rientro alla normalità.
E le aziende che sono riuscite a tenere costanti in queste fasi i rapporti con i propri clienti sono state le prime a ripartire con un guadagno notevole in termini di quote di mercato.
E, per alcuni brand, ci sono addirittura le condizioni ideali per mantenere se non aumentare la propria spesa pubblicitaria con messaggi adeguati.
In questi giorni in molte edicole di Milano – ma abbiamo notizie anche da altre città – si stanno sviluppando servizi di recapito a domicilio di riviste e giornali.
Noi stiamo lavorando e preparando il numero di maggio e ci stiamo adoperando con un grandissimo sforzo nello sviluppo di offerte commerciali importanti per consentire alle aziende del nostro settore e non di mantenere un livello adeguato di visibilità in questa fase difficile, dove questo momento può costituire una grande opportunità in chiave di comunicazione.
Siamo a vostra disposizione per elaborare un progetto di comunicazione personalizzato alle vostre esigenze.
Non perderti nessuna notizia. Iscriviti alla nostra Newsletter.
admin
Notizie Collegate
Ivan Perriera nominato Responsabile del Dipartimento Nazionale Turismo Outdoor e Camping del Movimento politico “Noi Moderati”
Area Sosta Camper Buonumore Acquapendente (VT) un Capodanno col botto!
finite le feste dieta del camperista per rientrare del sovrappeso
camper consigli per le vacanze invernali
Associazione Amici di Luca Stella APS ETS come tesserarsi o rinnovare il tesseramento per il 2025
camper monoscocca in vetroresina oppure tradizionale: confronto tra pregi e difetti
i giovani e le auto crollano le bugie ideologiche
camper quali pneumatici scegliere?
Spagna la Costa Blanca e il problema camper
camper meglio trazione posteriore o anteriore?
camper guida in inverno
Itinerari francescani in Pinacoteca ad Ascoli si replica il 13 dicembre
Ultime notizie
Ivan Perriera nominato Responsabile del Dipartimento Nazionale Turismo Outdoor e Camping del Movimento politico “Noi Moderati”
Area Sosta Camper Buonumore Acquapendente (VT) un Capodanno col botto!
finite le feste dieta del camperista per rientrare del sovrappeso
camper consigli per le vacanze invernali
Associazione Amici di Luca Stella APS ETS come tesserarsi o rinnovare il tesseramento per il 2025
camper monoscocca in vetroresina oppure tradizionale: confronto tra pregi e difetti
Editoriale