di Luca Stella
Quando si dice che noi della stampa abbiamo la responsabilità di scrivere avendo prima verificato tutto, è vero, perché i lettori ci credono e devono crederci.
Un articolo pubblicato sul Corriere della Sera, a firma Andrea Paoletti, sconosciuto nel mondo dei conoscitori del comparto, scrive di un camper su meccanica Renault Goelette, quindi anni ’50 0 anni ’60 additandolo come “il più vecchio” non del condominio dove alloggia normalmente il proprietario e nemmeno del quartiere ma addirittura del mondo!
Peccato perché, come tutti ben sappiamo, i due più vecchi del mondo sono del 1904.
Si dirà, certo ma parliamo del più vecchio e attualmente circolante!
Bene, la triste notizia è, come ben sappiamo tutti, circolano nel mondo migliaia di Dornmobile e Westfalia, rispettivamente classe 1950 il primo e 1952 il secondo; dunque non è nemmeno il più anziano circolante.
Il più anziano circolante non nel mondo ma in Europa, risulta essere un Ford Modello T immatricolato nel Regno Unito e ancora circolante.
Chiediamo una pronta e immediata rettifica, perché altrimenti qualcuno potrebbe credere che quello da voi indicato sia veramente il più antico del mondo e così non è.
