Con Arca Academy gli “Scienziati in Azienda”

“Una promessa mantenuta e– commentaSarah Monaco, responsabile del Servizio Customer Care Arca –una nuova risposta a un Mercato che oggi più che mai ha necessità di un approccio professionale a 360 gradi, che non si fermi alla vendita di veicoli, ma che sappia garantire competenza e professionalità nel seguire il sistema camper per tutto il suo ciclo di vita”. Il commento è stati rilasciato al termine della giornataArca Academyche ha visto il 16 febbraio, protagonisti gli uomini e le donne delle officine della Rete Arca Italia. Un seminario ha visto gli interventi dei responsabili tecnici diTruma, azienda leader nei sistemi di riscaldamento, e ha riguardato le novità che stanno per essere lanciate sul mercato e sulle modalità di intervento sui veicoli Arca. Di pomeriggio, nel corso del medesimo seminario, ilTeam Fiat Professionalha presentato in anteprima un corso di formazione e-learning rivolto alle Concessionarie dicamper, attraverso il quale sarà possibile studiare e approfondire la conoscenza delFiat Ducato Euro 5. Da sottolineare il contributo fornito dal Team Arca nello sviluppo di modelli di gestione Arca-Concessionaria, possibili con i nuovi sistemi informativi adottati.Miglioramento continuo anche per quanto riguarda l’ intervento diretto sui mezzi: nuove tecniche semplificate, sperimentate e messe a punto in Arca per velocizzare i tempi di lavorazione nelle officine, ridurre gli sprechi, migliorare il contenuto professionale degli specialisti Arca sul territorio. “La soddisfazione dei partecipanti– ha conclusoGloria Vetrano–ci stimola a seguire senza indugi la strada del Servizio come nostro modo di intendere il rapporto con i Clienti”.