Colonia: notte dei Musei

La Lunga Notte dei Musei di Colonia è oramai uno degli appuntamenti più importanti della città, che resta una di quelle con la maggiore offerta museale di tutta la Germania. E così, sabato 5 novembre, dalle ore 19 fino alle 3 della mattina ben 45 musei e gallerie apriranno le loro porte al pubblico che potrà così vivere un’esperienza dal carattere unico e irripetibile. Tra i tanti musei che, nella notte del 5 novembre, accoglieranno gli appassionati di arte e cultura, occorre segnalare certamente il Museo Ludwig (www.museum-ludwig.de), uno dei punti di riferimento nell’intero panorama museale tedesco e non solo: oltre alle collezioni permanenti ospitate dalle numerose sale, tra cui quelle dedicate a Espressionismo, Surrealismo, Pop-Art e la terza collezione per numero di opere esposte di Pablo Picasso, i visitatori del Ludwig potranno ammirare una mostra delle opere grafiche di Max Beckmann, uno degli artisti più prolifici e apprezzati del XX secolo (“Max Beckmann – Kind seiner Zeit” fino al 21 dicembre 2011). Accanto alla mostra permanente di Picasso, una speciale esposizione raccoglie circa 250 foto-ritratti del maestro spagnolo, scattati da alcuni dei più grandi fotografi contemporanei tra cui Cecil Beaton, Lee Miller e Man Ray (“Ichundichundich. Picasso im Fotoporträt“ fino al 15 gennaio 2012). Invece il Wallraf Richardtz Museum (www.wallraf.museum/start_e.php), che quest’anno festeggia i 150 anni dall’apertura e che ospita la maggiore collezione di maestri impressionisti della Germania, tra cui Monet, Renoir, Cezanne e Van Gogh, propone un percorso entusiasmante che rende omaggio all’Italia e a uno dei personaggi storici più importanti del nostro paese, Giorgio Vasari: artista e storico vissuto nel XI secolo, è da considerarsi il fondatore della storiografia artistica. Al Wallraf saranno esposti, in occasione dei 500 anni dalla nascita del Vasari, una serie dei suoi primi dipinti, affiancati da lavori di Leonardo e Raffaello (“Vasari 500” fino al 20 nove,bre 2011). Non mancano attrattive per i palati più raffinati in tema di propostemuseali, come lo Skulpturenpark Köln (www.skulpturenparkkoeln.de),collocato in un’area verde dedicata a esposizioni di arte contemporanea,ospiterà le opere dell’architetto e designer Sou Fujimoto, artistapluripremiato e apprezzato dalla critica mondiale. Accanto alle sueopere, il museo propone in esclusiva per la “Lunga notte dei Musei”un’interessante e coinvolgente spettacolo di luci ideato dall’artistaJonas Anders. Interessante anche Museo d’Arte Orientale(www.museenkoeln.de/museum%2Dfuer%2Dostasiatische%2Dkunst/) che proponesuggestivi viaggi nel mondo dell’arte cinese, coreana e giapponese: inun ambiente finemente studiato, che comprende anche un meravigliosogiardino in stile giapponese, saranno esposte le opere di NobuyoshiAraki, uno dei più apprezzati e famosi foto-artisti contemporanei.Contemporaneamente sarà allestita una mostra di dipinti cinesi egiapponesi dedicati alla figura femminile (“Nobuyoshi Araki und ShiroTsujimura: Work in Progress” fino al 5 marzo 2012). Non solo musei però nella Lunga Notte dei Musei, infatti vale davvero lapena di visitare il Quartiere della cultura, un nuovo polo culturale eartistico nella città sul Reno, dove si trovano i rinnovati museiRautenstrauch-Joest – Culture del Mondo e Schnütgen e il MuseoRomanico-Germanico, il Museo della Storia della Città di Colonia, ilMuseo dell’Arte Applicata e il Museo del Carnevale. Per gli amantidell’arte culinaria, poi, qui si trova il Museo della Cioccolata, doveapprendere tutto sulla rinomata bevanda e gustarla nei pressi dellafontana di cioccolato all’interno del museo. Lunga Notte dei Musei di Colonia: info utiliIl biglietto d’ingresso alla Lunga Notte dei Musei costa 16 euro apersona e consente il libero accesso a tutti i musei di Colonia e atutti gli eventi collaterali, come feste, letture e spettacoli. Al primoingresso, il biglietto verrà sostituito da un braccialettoidentificativo di plastica, da portare durante tutta la serata. La nottedi sabato 5 novembre sarà in funzione un servizio di autobus chepartiranno e arriveranno in piazza Neumarkt , e che con diversi tourcopriranno tutte le stazioni e i musei della città. Punti informazionesaranno presenti nella piazza Neumarkt e all’interno del Museum Ludwig.Il programma, completo e ampliato, della Lunga Notte dei Musei èdisponibile al sito internet www.museumsnacht-koeln.de