Parlare di Chris Bangle è come parlare del mondo delle automobili contemporanee. Molti lo ricorderanno come capo designer della BMW, in realtà è molto di più, perché ha demolito e ricostruito i canoni estetici delle autovetture moderne.
Lasciando stare esempi orribili e di design da “Re del cattivo gusto”, appannaggio di vetture sud-coreane e giapponesi, Chris Bangle è stato capace di delineare lo stile e il design che sono attualmente punti di forza nel panorama mondiale delle quattro ruote.
l’esterno della Reds
Oggi, al Salone del Mobile, il grande designer presenta il prototipo, pressoché definitivo, della creazione del suo atelier modenese, la Reds, vettura che verrà prodotta dalla cinese CHTC.
Tra le peculiarità, in una automobile a 5 posti lunga 2 metri e 98 centimetri, quella di avere pancetta posteriore, poltrone girevoli, tavolino e schermo da 17 pollici. In pratica, come lui stesso ha detto, una autovettura nella quale cambiare i pannolini dei bambini.
Certo, chi ne capisce di auto, dirà che prima di questa ci furono già chiari esempi, dalla A.L.F.A.- Ricotti alla Fiat 600 Multipla, dalla Matra-Simca Ranch alla Fiat Panda 1a serie, passando però per lo storico produttore di motorhome ARCA che su meccanica Fiat 900 E produsse anch’esso qualcosa del genere.
Oggi, però è forse il momento giusto, visto che lo stesso designer conferma che l’auto del futuro è più simile a un camper puro e un pò meno a una automobile.
Chris Bangle il camper è la automobile del futuro
di Luca Stella
Parlare di Chris Bangle è come parlare del mondo delle automobili contemporanee. Molti lo ricorderanno come capo designer della BMW, in realtà è molto di più, perché ha demolito e ricostruito i canoni estetici delle autovetture moderne.
Lasciando stare esempi orribili e di design da “Re del cattivo gusto”, appannaggio di vetture sud-coreane e giapponesi, Chris Bangle è stato capace di delineare lo stile e il design che sono attualmente punti di forza nel panorama mondiale delle quattro ruote.
Oggi, al Salone del Mobile, il grande designer presenta il prototipo, pressoché definitivo, della creazione del suo atelier modenese, la Reds, vettura che verrà prodotta dalla cinese CHTC.
Tra le peculiarità, in una automobile a 5 posti lunga 2 metri e 98 centimetri, quella di avere pancetta posteriore, poltrone girevoli, tavolino e schermo da 17 pollici. In pratica, come lui stesso ha detto, una autovettura nella quale cambiare i pannolini dei bambini.
Certo, chi ne capisce di auto, dirà che prima di questa ci furono già chiari esempi, dalla A.L.F.A.- Ricotti alla Fiat 600 Multipla, dalla Matra-Simca Ranch alla Fiat Panda 1a serie, passando però per lo storico produttore di motorhome ARCA che su meccanica Fiat 900 E produsse anch’esso qualcosa del genere.
Oggi, però è forse il momento giusto, visto che lo stesso designer conferma che l’auto del futuro è più simile a un camper puro e un pò meno a una automobile.
Non perderti nessuna notizia. Iscriviti alla nostra Newsletter.
admin
Notizie Collegate
perché NON rimuovere il sigillante da camper o caravan
Rimessaggio Camper Caravan perché no al chiuso
Challenger Serie X
Challenger serie S
Challenger 384 Etape Edition
Chausson serie X
Chausson serie S
Chausson 724 Etape Line
zone ambientali confusione totale in Europa
Welfare Cult ad Ascoli Piceno
Ti racconto un viaggio culturale di comunità nel Piceno
accordo WiDNA – ADRIA Italia
Ultime notizie
perché NON rimuovere il sigillante da camper o caravan
Rimessaggio Camper Caravan perché no al chiuso
Challenger Serie X
Challenger serie S
Challenger 384 Etape Edition
Chausson serie X
Editoriale