Tante le novità in casa francese Chausson, iniziamo con l’anniversario, visto che proprio nel 2020 compie i suoi primi 40 anni di vita.
Per festeggiare degnamente questo traguardo, Chausson ha deciso di presentarsi ai nastri di partenza della nuova stagione, adottando una semplificazione nel percorso guida del cliente che porta a ridurre il numero di modelli in collezione, proponendo solo quelli di grande successo e con innovazioni uniche, come quelle adottate sui profilati 778 e tanto altro ancora.
Ma procediamo con ordine.
Il catalogo 2020 presenta una armonizzazione dell’offerta per tutte le gamme, quindi sia per i mansarda che per i seminterrati, integrali e van.
Parimenti, ecco l’eliminazione dei nomi dalle gamme; addio perciò a Twist, Flash, Welcome ed Exaltis. Ovviamente la serie speciali Titanium mantengono la loro distintiva denominazione.
Tutti i profilati, inoltre, offrono libertà di scelta in tema di motorizzazione, quindi Fiat Ducato o Ford Transit, come si preferisce.
2 I pack per 2 livelli di dotazione: “VIP” per tutti i segmenti e “Premium” per tutti, mansardati esclusi.
In una proposta così semplificata, Chausson presenta delle novità, ed ecco quindi il motorhome 7068 Premium, così come il van V594 Premium.
29 quindi i modelli a collezione, di cui 4 mansardati più un debutto, 18 profilati con l’aggiunta di 4 inediti, 3 motorhome cui si aggiunge un modello al debutto e 4 furgonati.
Nei mansardati accanto al conclamato C514, si presentano in veste aggiornata nel vano toilette i modelli C656 e C717GA. Completamente nuovo, di contro, il modello C714GA che oltre al consueto matrimoniale in mansarda propone una dinette anteriore a “L” con divanetto contrapposto, cucina centrale e, verso la coda, vano toilette del tipo passante con letti gemelli a chiudere.
In pratica Chausson ha deciso di presentare al pubblico il celebre semintegrale 727GA ma in versione mansardata. In questo modo il camerista è in grado di avere 5 posti, tutti fronte strada, omologati, una stanza da bagno con doppia privacy, due letti gemelli di grandi dimensioni e la possibilità di trasformare i due letti in un maxi matrimoniale con semplici mosse.
La lunghezza è contenuta in 7 metri e 46 centimetri.
Nel mondo dei profilati Chausson, troviamo ben 5 modelli che propongono la dinette anteriore all’inglese e sono i modelli 520, 630, 640, 650 e 720.
La pianta del 520 viene replicata, seppur in lunghezze differenti sui modelli 640 e 650; mentre i modelli 630 e 720 propongono i letti gemelli in coda.
Su tutti questi profilati, la porta di serie, sia nel pack VIP che in quello Premium, è extra-large, ovvero XL, quindi larga 70 centimetri in luogo dei soliti 60.
Profilati con letti gemelli in coda ma con dinette anteriore non da maxi salotto sono anche i modelli 627GA, 767GA e 747GA, mentre il 757 sebbene abbia anch’esso i letti gemelli posteriori dispone della stanza da bagno in coda e quindi non ha il vano garage.
4 i seminterrati con letto posteriore centrale: 708, 758, 768 XLB e 778; quest’ultimo merita una analisi a parte.
Il modello 778 infatti si presenta anteriormente con la classica dinette trasversale e letto discendente. Blocco cucina centrale contrapposto a porta d’ingresso e frigorifero. fin qui tutto normale e la normalità finisce qui.
Difatti poi troviamo il vano toilette passante e in coda un letto nautico discendente che, quando è sollevato, lascia il posto a due lavabi, esattamente come nelle case di tanti italiani.
I motorhome di casa Chausson sono 3, i noti 7068XLB e 7047GA, cui si affianca l’inedito 7008, ovvero il semintegrale 708 ma in versione integrale.
I furgonati sono 4 su tre lunghezze, ovvero il V594S sui 5 metri e 40 centimetri, il V697 sui 6 metri e 36 centimetri e ben due modelli per il 6 metri di lunghezza, ovvero i modelli V594 e V594 Max.
La cabina è aperta sulla dinette anteriore, così si ha la massima altezza possibile su tutta la lunghezza del van, tetto panoramico view in vetro automobilistico di sicurezza, con tenda isolante e oscurante; disponibile nel pack Premium.
Nel medesimo pack è previsto anche l’oblò maxi XL e la finestra posteriore lato conducente.
Tutti i camper puri Chausson presentano la finestra nel vano toilette, tranne il modello V594S per ovvie ragioni di compattezza.
