
camper e caravan prove tenuta impianto gas
Una delle tante domande intelligenti che il pubblico pone agli ospiti delle popolari puntate di “dopo il TG” verteva sulle prove di tenuta dell’impianto a gas di camper e di
Una delle tante domande intelligenti che il pubblico pone agli ospiti delle popolari puntate di “dopo il TG” verteva sulle prove di tenuta dell’impianto a gas di camper e di
In una puntata seguitissima di “dopo il TG” abbiamo affrontato il tema del cinebasto. Ovviamente ne abbiamo parlato con tutta la competenza e serietà possibili, visto che era in studio
Puntata popolarissima quella di “dopo il TG” nel corso della quale con l’amico e tecnico Gualtiero Imberti di Costoncamper abbiamo deciso di parlare di sicurezza gas in campeggio e sui
Gualtiero Imberti, anima e cuore della Costoncamper, in una popolarissima puntata di “dopo il TG” ha risposto a una domanda circa la revisione dell’impianto a gas nei veicoli ricreazionali, camper
Se bisogna parlare di importanza degli eventi sportivi nella ricaduta che essi hanno in termini di economia e di turismo nel nostro Paese, occorre chiamare necessariamente Stefano Domenicali e Flavio
La due giorni di Baveno promossa dal Ministero del Turismo con il Forum Internazionale è stata una occasione unica per conoscere le idee, i pareri e le convinzioni di grandi
di Monica Magli Il Forum Internazionale del Turismo, che si è tenuto a Baveno dal 24 al 25 novembre scorso, è stata anche l’occasione per ribadire da parte del Ministero
Sovente ci viene chiesto se è meglio rimessare il proprio veicolo ricreazionale, camper o roulotte che sia, al coperto o all’aperto. Ora, è semplice rispondere in maniera tecnica a questo
Questo è il video creato per spiegare come iscriversi alla Associazione Amici di Luca Stella APS. Il video è veloce, così si carica velocemente anche da un telefonino con problemi
A piedi da Palermo a Messina lungo un itinerario storico che ripercorre le antiche tracce lasciate dal sistema di viabilità siciliano introdotto dai Normanni, attraverso l’Appennino siciliano, alla scoperta di riserve
Un itinerario cicloturistico alla scoperta di una Sicilia inedita ed autentica, da ovest ad est, da Trapani o Palermo fino a Catania. Una esperienza straordinaria nel cuore di un’isola dalla cultura
Si tratta di una pubblicazione molto rilevante per diversi motivi: il Cammino d’Inverno rappresenta una novità, dopo tanti anni, verso Santiago; è una variante della via francese, adatta soprattutto a
Non perdere nessuna notizia. Iscriviti alla nostra Newsletter.