
Percorsi culturali piceni dieci storie da narrare
Domenica 15 ottobre alle 17 appuntamento con “San Benedetto del Tronto tra arte, storia e tradizione” Domenica 15 ottobre, con “San Benedetto del Tronto tra arte, storia e tradizione”, si
Domenica 15 ottobre alle 17 appuntamento con “San Benedetto del Tronto tra arte, storia e tradizione” Domenica 15 ottobre, con “San Benedetto del Tronto tra arte, storia e tradizione”, si
Due passi nella storia: dall’antica Montecchio alla moderna Treia Appuntamento domenica 15 ottobre con una passeggiata storico culturale gratuita “Due passi nella storia: dall’antica Montecchio alla moderna Treia”. E’ questo
da U.C.A. – Unione Club Amici – riceviamo e volentieri pubblichiamo L’Unione Club Amici, la Federazione dei Turisti Itineranti e dei Campeggiatori (alla quale aderiscono oltre 125 Associazioni sul territorio
Domenica 8 ottobre si svolgerà la “Passeggiata ecologica tra natura e cultura” (dopo il rinvio della stessa iniziativa programmata per il 24 settembre causa maltempo). L’appuntamento è fissato per le
A Venarotta la settima tappa del progetto “Ti racconto un viaggio culturale di comunità nel Piceno” Sarà Venarotta, domenica 8 ottobre, in occasione della “Festa del vino cotto” ad ospitare
Sabato 7 ottobre, a partire dalle ore 15, si svolgerà una visita guidata gratuita al Biotopo costiero di Martinsicuro. La manifestazione prevede il ritrovo dei partecipanti alle ore 15 presso
Domenica 8 ottobre, con “Esplorando Monteprandone – Passeggiata sulle orme di San Giacomo della Marca”, si svolgerà, dopo quelli di Cossignano e Acquasanta Terme, il terzo appuntamento col progetto “Percorsi
Il 9 Ottobre si svolgerà, nell’ambito delle festività patronali, l’undicesima edizione della “Camminata per San Benedetto Martire”. Si tratta di una camminata libera della durata di un’ora circa aperta a cittadini
Nell’ambito del progetto “Welfare Cult: relazioni cultura e benessere” finanziato dalla Regione Marche con le risorse del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, sabato 30 settembre alle 16 ad
Domenica primo ottobre è in programma un nuovo appuntamento con le iniziative del progetto “Ti racconto un viaggio culturale di comunità nel Piceno” curato dall’U.S. Acli provinciale Aps. Il tema della
La Costa degli Etruschi è il luogo per eccellenza dove fare lunghe passeggiate in bici alla scoperta di borghi nascosti e spiagge sorprendenti. La natura, il clima mite, i paesaggi
Per chi volesse approfittare, c’è la possibiltià di goiungere in Svizzera con il proprio camper o l’auto e la roulotte e percorrere uno dei tratti in treno più affascinanti d’Europa.
Non perdere nessuna notizia. Iscriviti alla nostra Newsletter.