
area sosta Camper Family Splash Tenuta Pupetta a Trani
In provincia di BAT, Barletta – Andria – Trani, è nata una area di sosta camper immersa negli ulivi secolari. A poca distanza dall’uscita autostradale A14 di Trani, è abbastanza
In provincia di BAT, Barletta – Andria – Trani, è nata una area di sosta camper immersa negli ulivi secolari. A poca distanza dall’uscita autostradale A14 di Trani, è abbastanza
Chi va in settimana bianca a febbraio di solito deve armarsi di molta pazienza e nervi saldi. Febbraio 2024 in questo non è stato diverso rispetto agli anni precedenti. Ci
Per le prossime festività pasquali la città di Corinaldo propone un programma di iniziative per accogliere cittadini e turisti in viaggio. Si parte nel pomeriggio di sabato 30 marzo con
Appuntamento sabato 17 febbraio Proseguono gli appuntamenti con i percorsi culturali cittadini predisposti dall’Unione Sportiva Acli Marche APS, realizzati all’interno del progetto “Salute in cammino per la cultura” col sostegno
Il Cammino dei Cappuccini è un percorso che attraversa da nord a sud le valli dell’entroterra delle Marche, terra che cinquecento anni fa diede i natali ad uno dei più
Conosciuto per essere la patria di un architetto di fama mondiale, il Ticino conta anche numerosi artisti che lasciano la loro impronta su superfici urbane e non solo. Oltre a
Un fine settimana lungo, un ponte, quattro/cinque giorni. Spesso, in attesa di periodi di vacanza più duraturi, è questo il tempo che si ha per concedersi una pausa e mettersi
Sabato 2 e domenica 3 dicembre, ad Ascoli Piceno, si svolgeranno tre nuovi appuntamenti con le visite guidate gratuite ai musei della città. Nell’ambito del progetto “Camminata dei musei”, organizzato
Tutta da ascoltare in silenzio e massima concentrazione il discorso di Luigi Cantamessa, Amministratore Delegato di FS Tren Turistici Italiani e Direttore Generale di Fondazione FS. Un discorso fatto con
Lisbona ad una prima impressione non sembra essere una città cosi adatta ai bambini: vie strette, strade pavimentate da mosaici bianchi e neri, salite e discese, quasi non viene voglia
Sabato 25 novembre è in programma una camminata guidata lungo i sentieri della Riserva naturale della Sentina a Porto d’Ascoli. La partenza avverrà dall’ingresso Nord (pontino di via del cacciatore)
Non poteva mancare, tra gli eventi delle festività patronali a Monteprandone, visto il successo delle precedenti edizioni, una iniziativa del progetto “Camminata dei musei” dedicata a San Giacomo della Marca.
Non perdere nessuna notizia. Iscriviti alla nostra Newsletter.