Camper, Carthago C-line, le novità più sorprendenti del 2025

camper - pexels- newscamp
Quali sono le principali e più sorprendenti novità relative ai Camper del 2025? Un segmento in crescita, con numeri incoraggianti, apre la ‘via’. Dopo il successo di Parma, con un ‘Salone’ mai così in spolvero, c’è tanto per cui stropicciarsi gli occhi.
Cosa ci sarebbe stato a Parma, quale salone? Ovviamente, come tutti i fan e camperisti sanno, stiamo parlando del Salone di Parma, la kermesse dedicata al settore, attesa come sempre, più di sempre.
E mai come nell’ultima edizione, il successo è stato strepitoso. E’ un momento di grande ascesa, a quanto pare, numeri alla mano, per partecipazione e trend.
Il mondo del camper si è riunito all’ultimo Salone di Parma che ha fatto registrare in tal senso la migliore prestazione degli ultimi dieci anni con 197 mila visitatori.
Una crescita, dati alla mano, che si sintetizza in un inconfutabile +3% rispetto alla precedente edizione, che già aveva fatto intuire il potenziale di ascesa del segmento.
Fan e neofiti, tutti a bocca aperta per le novità
La cosa interessante è che oltre alla ‘vecchia guardia’, che come sempre in occasioni del genere è in prima fila nel prendersi tutte le emozioni di una kermesse dedicata, il mondo dei Camper, a Parma, ha abbracciato anche tantissimi neofiti. Appassionati dell’ultim’ora e membri storici hanno così potuto incrociare gli occhi con novità di grande fascino. Quali?
Per renderci conto dell’enorme successo della kermesse di Parma, basti pensare al numero delle immatricolazioni nell’anno che fa sorridere, visto che sono aumentate del 12,08%. E’ stata una rassegna elettrizzante, con modelli recenti e nuovissimi che fanno parte già della lista dei desideri di molti.

Modelli in grande ascesa
Per poter citare solo alcuni dei modelli che hanno attirato l’attenzione dei presenti, si può partire dalla proposta di Carthago C-line. Ovvero? C-line Carthago si presenta come un camper dalla straordinaria innovazione con un esterno del tutto nuovo. La gamma stupisce per l’elevata praticità. È fruibile con 6 allestimenti sui veicoli base Fiat Ducato e Mercedes-Benz Sprinter a 2 e 3 assi.
Sui modelli con base Mercedes-Benz Sprinter fa il suo esordio il design “v-face”, che si caratterizza da una mascherina più brillante, fari integrati e linee che echeggiano quelle delle auto premium. Le lunghezze dei vari modelli sono da 7,39 m a 8,52 m, con massa da 4,2 a 5,5 tonnellate. Con listino da 99mila euro, la proposta è davvero ampia e intrigante.