Knaus al Caravan Salon 2009

Il marchio Knaus si presenta in gran forma al Caravan salon di Duesseldorf, edizione 2009.La solita imponente offerta di motorizzati di tutte le tipologie: dai prestigiosi motorhome, ai mansardati, ai semintegrali fino ai camper puri. E proprio due furgonati hanno attirato l’attenzione della redazione di Newscamp.Entrambi della serie Boxstar, che identifica la tipologia furgone allestito in casa Knaus, sono per molti versi da considerarsi unici o comunque cosi’ particolari da non poter soprassedere.Ci riferiamo al 540 e al 600 Flex. Ma iniziamo con il 540.La disposizione interna e’ abbastanza simile a quella gia’ presente su altri furgonati e non solo Knaus, magari il livello di rifiniture e la cura nell’assemblaggio finale e’ migliore che in altre produzioni tedesche, ma comunque se cerchiamo novita’ non dobbiamo guardare chissa’ dove, fermiamoci in cucina e buon appetito: dentro o fuori. Il marchio Knaus si presenta in gran forma al Caravan salon di Duesseldorf, edizione 2009.La solita imponente offerta di motorizzati di tutte le tipologie: dai prestigiosi motorhome, ai mansardati, ai semintegrali fino ai camper puri. E proprio due furgonati hanno attirato l’attenzione della redazione di Newscamp.Entrambi della serie Boxstar, che identifica la tipologia furgone allestito in casa Knaus, sono per molti versi da considerarsi unici o comunque cosi’ particolari da non poter soprassedere.Ci riferiamo al 540 e al 600 Flex. Ma iniziamo con il 540.La disposizione interna e’ abbastanza simile a quella gia’ presente su altri furgonati e non solo Knaus, magari il livello di rifiniture e la cura nell’assemblaggio finale e’ migliore che in altre produzioni tedesche, ma comunque se cerchiamo novita’ non dobbiamo guardare chissa’ dove, fermiamoci in cucina e buon appetito: dentro o fuori. Si perche’ appena entrati quel divanetto per un posto fronte marcia qualcosa significhera’ pure, difatti significa che il blocco cucina è più “blocco” che in qualsiasi altro camper sulla faccia della terra. Lo si può prendere in “blocco”, appunto, e portare fuori dal mezzo. Per fare cosa? Per cucinare, ovvio, ma anche per ricoverarlo altrove, nel caso si necessiti di uno spazio temporaneo a bordo maggiore del solito (qualche acquisto all’Ikea vicino casa, ad esempio?).Insomma, il 540 si sforza di essere più versatile di altri. Riuscendoci. Non il solito compatto, dunque, perlatro presente comunque nella collezione del gruppo e su più marchi, con la dinette a U posteriore, ma qualcosa di davvero unico nel suo genere.E adesso passiamo al 600 Flex.Vogliamo banalizzare? Banalizziamo: un furogne allestito ideale per una famiglia di 4 persone, visto che in coda ha due letti a castello sempre pronti e davanti la semi-dinette è trasformabile in matrimoniale. E fin qui non ci voleva certo la redazione di Newscamp per arrivarci, bastava vedere le foto o il video.In realtà vedendolo da vicino, questo mezzo si presta bene anche ad altre interpretazioni. La particolare robustezza e cura nell’assemblaggio, inducono a ritenere ad esempio che questo Boxstar 600 Flex possa essere utilizzato in modo interessante anche da 3 persone adulte, con in più il pregio di un vano ripostiglio ulteriore rappresentato dal letto superiore del castello in coda.A proposito, la dicitura “Flex” indica che tutte le utenze qui funzionano esclusivamente non a gas.Un ulteriore modo per distinguersi, uscire dalla mischia e presentare modelli quasi “costruiti su misura” del camperista. Si perche’ appena entrati quel divanetto per un posto fronte marcia qualcosa significhera’ pure, difatti significa che il blocco cucina è più “blocco” che in qualsiasi altro camper sulla faccia della terra. Lo si può prendere in “blocco”, appunto, e portare fuori dal mezzo. Per fare cosa? Per cucinare, ovvio, ma anche per ricoverarlo altrove, nel caso si necessiti di uno spazio temporaneo a bordo maggiore del solito (qualche acquisto all’Ikea vicino casa, ad esempio?).Insomma, il 540 si sforza di essere più versatile di altri. Riuscendoci. Non il solito compatto, dunque, perlatro presente comunque nella collezione del gruppo e su più marchi, con la dinette a U posteriore, ma qualcosa di davvero unico nel suo genere.E adesso passiamo al 600 Flex.Vogliamo banalizzare? Banalizziamo: un furogne allestito ideale per una famiglia di 4 persone, visto che in coda ha due letti a castello sempre pronti e davanti la semi-dinette è trasformabile in matrimoniale. E fin qui non ci voleva certo la redazione di Newscamp per arrivarci, bastava vedere le foto o il video.In realtà vedendolo da vicino, questo mezzo si presta bene anche ad altre interpretazioni. La particolare robustezza e cura nell’assemblaggio, inducono a ritenere ad esempio che questo Boxstar 600 Flex possa essere utilizzato in modo interessante anche da 3 persone adulte, con in più il pregio di un vano ripostiglio ulteriore rappresentato dal letto superiore del castello in coda.A proposito, la dicitura “Flex” indica che tutte le utenze qui funzionano esclusivamente non a gas.Un ulteriore modo per distinguersi, uscire dalla mischia e presentare modelli quasi “costruiti su misura” del camperista. Nessuno ha ancora lasciato un commentoScrivi un breve commento a tema con l’argomentoNome :Titolo :E-mail :Sito web :Text ColorAquaBlackBlueFuchsiaGrayGreenLimeMaroonNavyOlivePurpleRedSilverTealWhiteYellowCommento(i) :J! Reactions 1.09.01•General Site LicenseCopyright © 2006 S. A. DeCaro Nessuno ha ancora lasciato un commento J! Reactions 1.09.01•General Site LicenseCopyright © 2006 S. A. DeCaro Copyright © 2006 S. A. DeCaro