Associazione Camperisti Svizzera Italiana, assemblea e un 2011 da ricordare

Associazione Camperisti Svizzera Italiana, assemblea e un 2011 da ricordare

E’ oramai quasi giunto alla fine il quinto anno di attività quello dell’Associazione Camperisti Svizzera Italiana e quindi è tempo diassemblea ordinariache si terrà il giorno 26 di novembre e alla fine della quale si svolgerà una cena, aperta a tutti i soci, presso l’ottimoristorante MorobbiadiCamorino. La cena è anche l’occasione perfetta per incontrare amici e rivivere in un momento di grande convivialità i momenti salienti di un anno 2011 che è stato ricco di avvenimenti. Un 2011 così pregno che per elencare gli accadimenti bisogna partire dall’apertura nel mese dimarzodellaprima area di sosta per camper attrezzata. Una ottima infrastruttura che ha trovato spazio presso i posteggi delCentro sportivo di Bellinzonaed è stata fortemente voluta e promossa dall’Associazione Camperisti Svizzera Italia per il piacere e la comodità di tantissimi camper e dicamperistiche, giunti da ogni angolo d’Europa,Italiain primis, ne hanno potuto usufruire. Da quel momento non sono passati che due soli mesi ed ecco che sulMonte Ceneriviene inaugurata unasecondaarea di sosta per camper, per il quale ilsodalizio ticineseha svolto un importante ruolo di consulenza. E’ ancora primavera quando nelCanton TicinogiungonoAdriana MatteieMarco Ondertoller, viaggiatori esperti con un grande bagaglio di mete e itinerari. I due simpatici amici hanno intrattenuto un folto pubblico con il loro racconto intitolato “sotto il cielo diScozia“. Da rilevare poi il grande successo dei due raduni organizzati nel corso del 2011. A giugno i camperisti ticinesi si sono radunati aRavennae in ottobre si sono invece ritrovati inPiemonte, dove sono stati accolti molto cordialmente dalle autorità locali. Non ultimo da registrare il costante aumento di soci e il successo del sito Internetwww.camperisti.chche ha visto un vero boom come inserzionisti diconcessionari italiani. Non da meno l’attività svolta per costruire un dialogo con sodalizi esteri come dimostrano i diversi contatti con associazioni analoghe di vari paesi stranieri, oltre che dai numerosi interventi sulla stampa. Ma tutta questa attività e questi successi non devono che servire come sprone per il futuro e come punto di partenza, tant’è che attualmente è in corso la progettazione una ulteriore area di sosta camper aCaslanocon il sostegno convinto dei camperisti ticinesi. Durante l’assemblea di sabato verranno poi premiati i vincitori del concorso fotografico promosso nel corso di questa splendida stagione.