Da Pasquale Zaffina, Presidente ACTItalia Federazione Nazionale, riceviamo e volentieri pubblichiamo
Non possiamo che plaudire alla riscoperta di un mezzo che ha rappresentato la storia stessa dei Campeggiatori Turisti Italiani, allorquando nel 1932 si fondò, su iniziativa di un Italiano (Bergera), la Federazione Internazionale che ancora oggi fornisce la gloriosa Camping Card International ai campeggiatori “doc” di mezzo mondo. Già allora la cosiddetta “roulotte” era una evoluzione della tenda, così come ora il camper può considerarsi l’evoluzione della caravan, che ancora conserva tutto il fascino e l’emblema stesso della filosofia del campeggismo.
Vista la piega che sta prendendo il costo dei camper, in questi momenti di attenzione alla spesa, la “caravan” potrebbe rappresentare davvero un ottimo investimento per la crescita culturale dell’intero nucleo familiare, scelta di tutto rispetto per una super vacanza all’aria aperta.
Purtroppo sono pochi i caravanisti iscritti ai nostri Club – fenomeno tutto italiano – ma la politica della nostra Federazione è quella di favorire, incentivare e soprattutto non discriminare l’uso della caravan, perché assolutamente coerente con lo spirito dell’abitar-viaggiando da noi condiviso.
L’anno scorso avevamo avuto dei contatti per organizzare iniziative mirate alle caravan, ma poi non abbiamo più avuto notizie. Noi siamo sempre qui, pronti a riprendere ogni tipo di contatto e al momento non ci resta che invitare tutti i tesserati a partecipare a questa bella iniziativa, alquanto apprezzata da ACTItalia Federazione.
Vogliamo, pertanto, congratularci con il Comitato organizzatore della 1^ festa delle Roulotte Itineranti (Troghi 14/17 aprile 2017), scusandoci per non essere intervenuti alla presentazione avvenuta domenica scorsa a Carrara, perché impegnati in contemporanea con la riunione dei nostri Club della Toscana e dell’Emilia Romagna.
Auguri di ottimo successo.
ACTItalia e la Prima Festa delle Roulotte Itineranti
Da Pasquale Zaffina, Presidente ACTItalia Federazione Nazionale, riceviamo e volentieri pubblichiamo
Non possiamo che plaudire alla riscoperta di un mezzo che ha rappresentato la storia stessa dei Campeggiatori Turisti Italiani, allorquando nel 1932 si fondò, su iniziativa di un Italiano (Bergera), la Federazione Internazionale che ancora oggi fornisce la gloriosa Camping Card International ai campeggiatori “doc” di mezzo mondo. Già allora la cosiddetta “roulotte” era una evoluzione della tenda, così come ora il camper può considerarsi l’evoluzione della caravan, che ancora conserva tutto il fascino e l’emblema stesso della filosofia del campeggismo.
Vista la piega che sta prendendo il costo dei camper, in questi momenti di attenzione alla spesa, la “caravan” potrebbe rappresentare davvero un ottimo investimento per la crescita culturale dell’intero nucleo familiare, scelta di tutto rispetto per una super vacanza all’aria aperta.
Purtroppo sono pochi i caravanisti iscritti ai nostri Club – fenomeno tutto italiano – ma la politica della nostra Federazione è quella di favorire, incentivare e soprattutto non discriminare l’uso della caravan, perché assolutamente coerente con lo spirito dell’abitar-viaggiando da noi condiviso.
L’anno scorso avevamo avuto dei contatti per organizzare iniziative mirate alle caravan, ma poi non abbiamo più avuto notizie. Noi siamo sempre qui, pronti a riprendere ogni tipo di contatto e al momento non ci resta che invitare tutti i tesserati a partecipare a questa bella iniziativa, alquanto apprezzata da ACTItalia Federazione.
Vogliamo, pertanto, congratularci con il Comitato organizzatore della 1^ festa delle Roulotte Itineranti (Troghi 14/17 aprile 2017), scusandoci per non essere intervenuti alla presentazione avvenuta domenica scorsa a Carrara, perché impegnati in contemporanea con la riunione dei nostri Club della Toscana e dell’Emilia Romagna.
Auguri di ottimo successo.
Non perderti nessuna notizia. Iscriviti alla nostra Newsletter.
admin
Notizie Collegate
Francia dal 3 luglio 2025 lotta dura ai camper in sosta libera
Campeggio libero in Europa dove si può e dove no
Campeggio libero in Svizzera cosa si può fare e cosa no
2025 camper e caravan volano
5 giardini italiani protagonisti tra i 25 più belli al mondo
ADRIA TWIN Supreme 640 SGX
ADRIA Twin Sports 640 SLB
Frigoriferi per caravan e camper un confronto tra frigoriferi ad assorbimento e frigoriferi a compressore
Knaus Tabbert ricavi e utili nel primo trimestre 2025
Tecnoform possibile una crisi così grave?
il senso di una appartenenza
Amici di Luca Stella Incontro Nazionale dal 30 maggio al 2 giugno 2025
Ultime notizie
Francia dal 3 luglio 2025 lotta dura ai camper in sosta libera
Campeggio libero in Europa dove si può e dove no
Campeggio libero in Svizzera cosa si può fare e cosa no
2025 camper e caravan volano
5 giardini italiani protagonisti tra i 25 più belli al mondo
ADRIA TWIN Supreme 640 SGX
Editoriale