ACTItalia e Striscia la Notizia ringraziamenti

DaPasquale Zaffina,PresidentediACTItalia Federazione Nazionale, riceviamo e volentieri pubblichiamo La fortunata rubrica “Aiutati che il ciel…” attraverso tre minuti di scenette canzonatorie ed interviste ad “esperti”, divulga efficacemente i temi della sicurezza e della prevenzione, nell’ambito di “Striscia la Notizia” –Canale 5, che conta alcuni milioni di telespettatori. I protagonisti sono un “ANGIOLETTO” che sottolinea le azioni che è necessario attuare ed il “DIAVOLETTO”, per tutto ciò che va assolutamente evitato. Per chi non avesse visto la puntata dedicata all’uso correttodelCAMPER, tra le cose da fare è stata indicata l’osservanza scrupolosadelCodice della Stradaquando il “veicolo” è inmarcia, ed ildivietodi “campeggiare”, quando il mezzo è “dimora”. Tra l’altro abbiamo messo l’accento sullagestione consapevoledegliimpianti di bordo, sui comportamenti all’interno dell’abitacolo durante la marcia, etc, mentre il “diavoletto” istigava ironicamente a spandere oggetti, aprire tendalini e scaricare acque in un parcheggio asfaltato. Insomma, comeFederazione Nazionale ACTItalia, in accordo con il “Centro Alfredo Rampi”, abbiamo inteso svolgere quella funzione educativa di formazione ed informazione, che tutte le Associazioni dovrebbero intraprendere, mettendo a disposizione dell’universalità deicampeggiatorisemplici e virtuose regole (naturalmente utili a chi ne vuol far tesoro e superflue a chi le conosce e le applica). Basta non dimenticare che il comportamento improprio di un singolo fa sfigurare l’intera categoria. Se a tutto ciò altre organizzazioni intendono dissociarsi, non possiamo che prenderne atto. Intanto, ci premeringraziaretutti coloro che hanno condiviso l’iniziativa, che non pensavamo fossero così tanti e che la trasmissione fosse così seguita.