a Settembre torna il Salone del Camper uno delle 5 fiere più importanti d’Europa

a Settembre torna il Salone del Camper uno delle 5 fiere più importanti d’Europa

dall’Ufficio Stampa de Salone del Camper riceviamo e volentieri pubblichiamoIn libertà, ma in sicurezza: l’estate 2021 sarà in camper.Nel 2020 + 7,44% nuove immatricolazioni.Voglia di libertà e di vita all’aria aperta. Le vacanze in camper sono state il trend dell’estate 2020 e si candidano a essere nella top list delle scelte degli italiani anche nel 2021. Punto di riferimento per tutti gli appassionati, ilSalone del Campertorna a Fiere di Parmadall’11 al 19 settembre 2021.Organizzato conAPC, Associazione Produttori Caravan e Camper,con i suoi 150 mila metri quadrati il Salone del Camper èuno dei principali eventi internazionali di settore. L’esposizione si rivolge a chi del camper ha fattouna filosofia di vita, ma anche a chi si sta avvicinando a questo mondo e vuole scoprirne novità e segreti. Perché il futuro del turismo è proprio l’outdoor, sinonimo di unavacanza libera, sicura, che sa regalare emozioni.La fiera si sviluppa su5 padiglioniche ospitano diverse aree merceologiche:Caravan e Camper, dove sono presenti le più importanti aziende europee del settore;Accessoriper i veicoli e complementi utili a rendere più confortevole la vacanza;Shopping, con prodotti per la vita outdoor e per i piccoli spazi;Percorsi e mete, sezione di promozione turistica per conoscere luoghi e destinazioni ideali per il turismo in libertà. Sarà un’estate open airSe questa Pasqua ci vede ancora stanziali, si guarda al futuro e all’estate con ottimismo e voglia di vacanze. Meglio se in libertà e a contatto con la natura. Quella del 2020 è statal’estate del campere il 2021 segnerà sicuramente un’ulteriorecrescita di gradimento. Il 2020, come dimostrano i dati di APC, si è concluso con un segno positivo per il settore della camperistica in Italia. Leimmatricolazioni di campernuovi nel periodo dal 1° gennaio al 31 dicembre 2020 hanno vistoun incremento del 7,44%rispetto allo stesso periodo del 2019.Giugno 2020 ha segnato un + 50%sullo stesso periodo dell’anno precedente e addirittura+ 114% su luglio2019. In un solo mese sono state recuperate tutte le perdite precedentemente registrate durante il lockdown, portando il settore a diventare uno dei motori trainanti dell’economia del Paese.“I nostri indicatori – sottolineaSimone Niccolai, Presidente APC–ci dicono che la domanda resterà alta e non solo per motivi di sicurezza, ma anche perché il camper sta diventando uno stile di vita trendy. Siamo quindi molto fiduciosi nell’andamento delle vendite per il 2021”. Vacanze in libertà, settore in continua crescitaUn nuovo modo dipensare e vivere il tempo libero. Lo scorso anno oltre un milione di camperisti ha gremito le aree di sosta e le piazzole italiane durante i mesi estivi. Non serve prenotare e si ha tutto a disposizione in modo sicuro ed esclusivo. Lavacanza in camper ridona senso di libertà.“Il turismo diventa sempre più esperienziale – precisaAntonio Cellie, amministratore delegato Fiere di Parma–. Secondo un recente studio dell’Osservatorio Turismo Nomisma, il 50% di chi ha fatto almeno un viaggio tra giugno e agosto 2020 ha preferito una vacanza nella natura. Il 44% ha scelto una meta adatta a lunghe passeggiate, il 20% con possibilità di praticare sport all’aria aperta e il 18% ideale per escursioni in bicicletta. Tutti indicatori che fanno guardare avanti con ottimismo, perché la vacanza in camper è in perfetta sintonia con queste esigenze. Non solo, il camperismo si proietta a diventare un acceleratore economico per la ripresa dei territori, soprattutto per quelli più lontani dalle rotte del turismo tradizionale”.Il camperismo ha cambiato pelle, assumendo sempre di più unrisvolto glamour, dove il vero lusso è la libertà. Libertà di muoversi con calma e tranquillitànella natura, cambiando paesaggio ogni giorno eregalandosi sempre nuove esperienze. Viaggiarelasciandosi trasportare dalle emozioni, senza obblighi se non quello di concedersi la possibilità di cambiare meta quando si vuole.Una vacanza che ne contiene tante e diverse: dalle passeggiate nel verde alle escursioni in bicicletta, alla scoperta di borghi, città d’arte, dei sapori e prodotti di eccellenza del territorio. Salone del Camper, tutto per il turismo in libertàLavacanza in camperè destinata a passare da settore di nicchia avero e proprio stile di vita. Libero, spensierato e sempre più alla moda! E le case produttrici si adeguano a tutte le nuove esigenze in termini di sicurezza, materiali, design, innovazione, tecnologia e sostenibilità.AlSalone del Camper di Parma,dall’11 al 19 settembre 2021gli appassionati potranno muoversi tra tutte lenovità di camper, caravan, componentistica e accessori. Ad oggi hanno confermato la loro adesione leprincipali aziende produttrici di camper e caravan, come Adria, Arca, Autostar, Benimar, Blue Camp, Buerstner, Carado, Carthago, Challenger e Chausson, Dethleffs, Elnagh, Etrusco, Eura Mobil, Font Vendome, Frankia, Giottiline, Hymer, Knaus Tabbert, Laika, Luano Camp, Malibu, McLouis, Mobil Tech, Mobilvetta, Morelo Reisemobile, My Home Autocaravans, PLA, Poessl Freizeit und Sport, Rapido, Rimor, Roller Team, Sunlight, Top Group, Tourne Mobil, Trigano, Vantourer, Westfalia Mobil. Tra le aziende produttrici di accessori e componentistica hanno confermato tra gli altri la loro partecipazione: Brunner, Euro Accessoires, Fiamma, Indel B, Narbonne, Vitrifrigo, Thetford, Teleco Top Group, Vecamplast.Ognuno potrà trovare il proprio mezzo ideale: chi viaggia con la famiglia troverà campermansardati e motorhome; innamorati che vogliono concedersi una fuga d’amore, unVanperfetto anche per muoversi in città; chi parte all’avventura, un camper agile e pratico come ilsemintegrato compatto; chi in viaggio deve anche lavorare, le ultimesoluzioni ultra tecnologiche per essere sempre connessi; chi opta per una vacanza sostenibilecamper progettati per il basso consumo energetico, con regolatori elettronici del flusso d’acqua e luci a led; lacaravanper chi si può concedere il lusso di vacanze più lunghe e quando si innamora di un paesaggio decide di fermarsi per vivere appieno quel luogo;motorhomeper chi cerca il lusso estremo di ampi spazi personalizzati, anche per stupire gli ospiti. Uno spazio speciale è riservato allatenda, tanto amata dalla generazione Erasmus e alcarrello tenda, primo approccio delle giovani coppie all’abitar viaggiando.IlSalone del Camperè ormai una certezza per i camperisti,un vero e proprio punto di riferimentoche chiunque voglia entrare in questo mondo deve visitare.L’esposizione si tienedal 2010 alle Fiere di Parma, quartiere fieristico di 400 mila metri quadrati.La proposta del Salone del Campersi attualizza ogni anno con nuovi eventi e attività di intrattenimento, non solo nella proposta espositiva. La dodicesima edizione di settembre 2021 è stata subito presentata conuna nuova e accattivante veste grafica, un camper affacciato su un intenso tramonto, che invita a sentirsi a casa, ovunque.Percorsi e Mete, viaggiare in libertàIl Salone del Camper non è solo una vetrina per i migliori mezzi e le novità di accessori e componenti. Diventa anche un punto di riferimento per chi vuole conoscerenuove località da scoprire a bordo del proprio camper o della propria caravan, in bici o in moto. Oltre ad essere unappuntamento ineludibile per i camperistièun momento di incontro per tutti i viaggiatori.Nellasezione “Percorsi e Mete”vengono presentatiitinerari ideali per il turismo in libertà,idee per turismo di prossimità, che stupisce con la scoperta di piccoli gioielli spesso sconosciuti e a portata di mano,weekend insolitioviaggi più avventurosia cui dedicare magari qualche settimana e staccare completamente la spina. All’itinerario vero e proprio vengono affiancateproposte per rendere ancora più coinvolgente la vacanza, come gli sport outdoor per eccellenza,trekking e bicicletta, che uniscono la vacanza in libertà, attiva e sostenibile.Uno spazio particolare è dedicato alla stampa di settore,guide e prodotti editoriali, utili sia per gli esperti del settore che vogliono essere sempre informati sulle novità e per chi si avvicina a questo particolare stile di vivere la vacanza.