Italia Vacanze 2013

Evento:Italia Vacanze 2013Inizio:1 marzo 2013 10:00Termine:3 marzo 2013 18:00Aggiornato:13 febbraio 2013Locale:Italia Vacanze 2013Indirizzo:parco esposizioni di Novegro,Segrate,20090,Italia Dall’Ufficio Stampa diItalia Vacanze 2013riceviamo e volentieri pubblichiamoSta per alzarsi il sipario sulla 39esima edizione della mostra “Italia Vacanze”, lafieradedicata aicamper, allecaravan, alcampeggioe alturismo all’aria apertache si svolgerà dall’1 al 3 marzo 2013 nei padiglioni delParco Esposizioni Novegro(MI).Sta per alzarsi il sipario sulla 39a edizione di Italia Vacanze, la storica kermesse milanese dedicata ai veicoli e alle attrezzature per le vacanze all’aria aperta che si svolge presso il Parco Esposizioni Novegro, alle porte di Milano. A breve distanza dall’Aeroporto Internazionale di Linate, il complesso fieristico è situato in un’oasi verde che si estende dalParco ForlaninialParco dell’Idroscaloe conta 250.000 mq di superficie totale. Una location del tutto azzeccata per una fiera dedicata al turismo all’aria aperta che ha nel contatto con la natura la sua principale essenza.«Siamo alla vigilia del 40° anno– dice l’Arch. Gabriele Pagliuzzi, patron della manifestazione –e Italia Vacanze con ostinazione vuole riconfermare il suo ruolo di punto di riferimento per gli amanti del turismo all’aria aperta, delcaravanninge delcamperingcon lo stesso spirito che la vide innovativa ed esordiente nel 1975, quando il pubblico premiò la nostra iniziativa dedicata a un turismo alternativo ed ecologico».Dall’1 al 3 marzo, con una formula molto apprezzata da pubblico e operatori basata su tre giorni di manifestazione, il settore del turismo “enplein air” si ritrova a Italia Vacanze: un appuntamento fisso non solo per i milanesi, ma che trova sempre più consensi da tutta la Lombardia e dalle regioni vicine, grazie alla sua posizione geografica e al felice calendario, prossimo alla primavera e all’imminente programmazione delle vacanze.«Anche se il mercato nazionale registra delle contrazioni che sono derivate dalla crisi economica– continua Pagliuzzi –da una stanchezza ciclica, dalla forte attrattiva di forme alternative di turismo come le crociere o i voli low cost, la scoperta del territorio in famiglia, insieme ai propri figli, con modalità daesploratoriche amano il turismo, l’arte, l’ecologiaè un valore che non si esaurirà in breve tempo, perché legato al miglioramento e alla curiosità dell’uomo».La manifestazione si caratterizzerà anche quest’anno per la sua ricchezza di eventi collaterali tra cui spicca l’area VivaVoce, uno spazio nel quale si terranno conferenze, seminari tecnici e incontri con i visitatori, collocato in posizione centrale all’interno dei padiglioni, nel vivo della manifestazione fieristica. I visitatori che giungeranno in camper troveranno una straordinaria programmazione curata da specialisti nell’organizzazione di viaggi e raduni e che prevede di giorno lavisita al Cenacolo Vincianoo un tour guidato diSanta Maria delle Graziecon Visita dell’Acquario Civicoe la sera balli e musiche country con iMismountainboys, una band molto apprezzata e portavoce della corrente Bluegrass della country music americana. Importante anche la partecipazione dell’associazione“Spirito del Pianeta”, patrocinata daPromocamp, e nata per promuovere e favorire l’incontro, la conoscenza reciproca e la fratellanza dei popoli, salvaguardare le culture tribali e valorizzarne le tradizioni.A intrattenere il pubblico ci sarà ancheBeppe Tenti, storico capo spedizione della famosa serie televisivaOverlandtrasmessa suRAI 1dal ’96, che dal palco dell’area VivaVoce racconterà le sue avventure e i numerosi ostacoli superati dal team durante le spedizioni dei celebri camion arancioni, giunta recentemente alla 13° serie televisiva.Un autentico tocco d’antan lo proporrà ilR.I.V.A.R.S.(Registro Italiano Veicoli Abitativi Ricreazionali Storici), che grazie alla disponibilità di un proprio socio esporrà un furgone del 1966 dismesso da Poste e Telegrafi e allestito artigianalmente, ma con grande cura, ad autocaravan.«Novegro è più un’occasione per ritrovarsi in famiglia, tra amici, piuttosto che una parata di mezzi e di offerte commerciali– conclude Pagliuzzi –Questo è da sempre lo spirito di Italia Vacanze, valori sinceri e apprezzati e che ci fanno ben sperare sul futuro della manifestazione che comincia ad avere un valore storico. Credo che non ci sia nessun’altra manifestazione in Italia con questa continuità. Ci sono state iniziative più anziane, che però sono scomparse prima o come nome o come sede. Italia Vacanze, invece, è sempre rimasta qui, al Parco Esposizioni Novegro e ha sempre espresso, nel tempo, una forte capacità di attrattiva che non è mai venuta meno, ma al contrario ha permesso a molti di superare i momenti di difficoltà. Ciclicamente il mercato può ritrovare in Novegro quelle occasioni e possibilità di contatto con il pubblico che, oltretutto, ne certificano l’esistenza».Informazioni utiliItalia Vacanze: Parco Esposizioni NovegroLocalità Novegro – Segrate (MI), nelle vicinanze dell’aeroporto di LinateTel. 02 70200022www.fieraitaliavacanze.it– E-mail:italiavacanze@parcoesposizioninovegro.itLa fiera si terrà dall’1 al 3 marzo 2013Orari: dalle ore 10 alle 18Prezzi: adulti euro 10, da 6 a 12 anni euro 5; ingresso gratuito fino a 6 anni Dall’Ufficio Stampa diItalia Vacanze 2013riceviamo e volentieri pubblichiamoSta per alzarsi il sipario sulla 39esima edizione della mostra “Italia Vacanze”, lafieradedicata aicamper, allecaravan, alcampeggioe alturismo all’aria apertache si svolgerà dall’1 al 3 marzo 2013 nei padiglioni delParco Esposizioni Novegro(MI).Sta per alzarsi il sipario sulla 39a edizione di Italia Vacanze, la storica kermesse milanese dedicata ai veicoli e alle attrezzature per le vacanze all’aria aperta che si svolge presso il Parco Esposizioni Novegro, alle porte di Milano. A breve distanza dall’Aeroporto Internazionale di Linate, il complesso fieristico è situato in un’oasi verde che si estende dalParco ForlaninialParco dell’Idroscaloe conta 250.000 mq di superficie totale. Una location del tutto azzeccata per una fiera dedicata al turismo all’aria aperta che ha nel contatto con la natura la sua principale essenza.«Siamo alla vigilia del 40° anno– dice l’Arch. Gabriele Pagliuzzi, patron della manifestazione –e Italia Vacanze con ostinazione vuole riconfermare il suo ruolo di punto di riferimento per gli amanti del turismo all’aria aperta, delcaravanninge delcamperingcon lo stesso spirito che la vide innovativa ed esordiente nel 1975, quando il pubblico premiò la nostra iniziativa dedicata a un turismo alternativo ed ecologico».Dall’1 al 3 marzo, con una formula molto apprezzata da pubblico e operatori basata su tre giorni di manifestazione, il settore del turismo “enplein air” si ritrova a Italia Vacanze: un appuntamento fisso non solo per i milanesi, ma che trova sempre più consensi da tutta la Lombardia e dalle regioni vicine, grazie alla sua posizione geografica e al felice calendario, prossimo alla primavera e all’imminente programmazione delle vacanze.«Anche se il mercato nazionale registra delle contrazioni che sono derivate dalla crisi economica– continua Pagliuzzi –da una stanchezza ciclica, dalla forte attrattiva di forme alternative di turismo come le crociere o i voli low cost, la scoperta del territorio in famiglia, insieme ai propri figli, con modalità daesploratoriche amano il turismo, l’arte, l’ecologiaè un valore che non si esaurirà in breve tempo, perché legato al miglioramento e alla curiosità dell’uomo».La manifestazione si caratterizzerà anche quest’anno per la sua ricchezza di eventi collaterali tra cui spicca l’area VivaVoce, uno spazio nel quale si terranno conferenze, seminari tecnici e incontri con i visitatori, collocato in posizione centrale all’interno dei padiglioni, nel vivo della manifestazione fieristica. I visitatori che giungeranno in camper troveranno una straordinaria programmazione curata da specialisti nell’organizzazione di viaggi e raduni e che prevede di giorno lavisita al Cenacolo Vincianoo un tour guidato diSanta Maria delle Graziecon Visita dell’Acquario Civicoe la sera balli e musiche country con iMismountainboys, una band molto apprezzata e portavoce della corrente Bluegrass della country music americana. Importante anche la partecipazione dell’associazione“Spirito del Pianeta”, patrocinata daPromocamp, e nata per promuovere e favorire l’incontro, la conoscenza reciproca e la fratellanza dei popoli, salvaguardare le culture tribali e valorizzarne le tradizioni.A intrattenere il pubblico ci sarà ancheBeppe Tenti, storico capo spedizione della famosa serie televisivaOverlandtrasmessa suRAI 1dal ’96, che dal palco dell’area VivaVoce racconterà le sue avventure e i numerosi ostacoli superati dal team durante le spedizioni dei celebri camion arancioni, giunta recentemente alla 13° serie televisiva.Un autentico tocco d’antan lo proporrà ilR.I.V.A.R.S.(Registro Italiano Veicoli Abitativi Ricreazionali Storici), che grazie alla disponibilità di un proprio socio esporrà un furgone del 1966 dismesso da Poste e Telegrafi e allestito artigianalmente, ma con grande cura, ad autocaravan.«Novegro è più un’occasione per ritrovarsi in famiglia, tra amici, piuttosto che una parata di mezzi e di offerte commerciali– conclude Pagliuzzi –Questo è da sempre lo spirito di Italia Vacanze, valori sinceri e apprezzati e che ci fanno ben sperare sul futuro della manifestazione che comincia ad avere un valore storico. Credo che non ci sia nessun’altra manifestazione in Italia con questa continuità. Ci sono state iniziative più anziane, che però sono scomparse prima o come nome o come sede. Italia Vacanze, invece, è sempre rimasta qui, al Parco Esposizioni Novegro e ha sempre espresso, nel tempo, una forte capacità di attrattiva che non è mai venuta meno, ma al contrario ha permesso a molti di superare i momenti di difficoltà. Ciclicamente il mercato può ritrovare in Novegro quelle occasioni e possibilità di contatto con il pubblico che, oltretutto, ne certificano l’esistenza».Informazioni utiliItalia Vacanze: Parco Esposizioni NovegroLocalità Novegro – Segrate (MI), nelle vicinanze dell’aeroporto di LinateTel. 02 70200022www.fieraitaliavacanze.it– E-mail:italiavacanze@parcoesposizioninovegro.itLa fiera si terrà dall’1 al 3 marzo 2013Orari: dalle ore 10 alle 18Prezzi: adulti euro 10, da 6 a 12 anni euro 5; ingresso gratuito fino a 6 anni Dall’Ufficio Stampa diItalia Vacanze 2013riceviamo e volentieri pubblichiamo Sta per alzarsi il sipario sulla 39esima edizione della mostra “Italia Vacanze”, lafieradedicata aicamper, allecaravan, alcampeggioe alturismo all’aria apertache si svolgerà dall’1 al 3 marzo 2013 nei padiglioni delParco Esposizioni Novegro(MI). Sta per alzarsi il sipario sulla 39a edizione di Italia Vacanze, la storica kermesse milanese dedicata ai veicoli e alle attrezzature per le vacanze all’aria aperta che si svolge presso il Parco Esposizioni Novegro, alle porte di Milano. A breve distanza dall’Aeroporto Internazionale di Linate, il complesso fieristico è situato in un’oasi verde che si estende dalParco ForlaninialParco dell’Idroscaloe conta 250.000 mq di superficie totale. Una location del tutto azzeccata per una fiera dedicata al turismo all’aria aperta che ha nel contatto con la natura la sua principale essenza. «Siamo alla vigilia del 40° anno– dice l’Arch. Gabriele Pagliuzzi, patron della manifestazione –e Italia Vacanze con ostinazione vuole riconfermare il suo ruolo di punto di riferimento per gli amanti del turismo all’aria aperta, delcaravanninge delcamperingcon lo stesso spirito che la vide innovativa ed esordiente nel 1975, quando il pubblico premiò la nostra iniziativa dedicata a un turismo alternativo ed ecologico». Dall’1 al 3 marzo, con una formula molto apprezzata da pubblico e operatori basata su tre giorni di manifestazione, il settore del turismo “enplein air” si ritrova a Italia Vacanze: un appuntamento fisso non solo per i milanesi, ma che trova sempre più consensi da tutta la Lombardia e dalle regioni vicine, grazie alla sua posizione geografica e al felice calendario, prossimo alla primavera e all’imminente programmazione delle vacanze. «Anche se il mercato nazionale registra delle contrazioni che sono derivate dalla crisi economica– continua Pagliuzzi –da una stanchezza ciclica, dalla forte attrattiva di forme alternative di turismo come le crociere o i voli low cost, la scoperta del territorio in famiglia, insieme ai propri figli, con modalità daesploratoriche amano il turismo, l’arte, l’ecologiaè un valore che non si esaurirà in breve tempo, perché legato al miglioramento e alla curiosità dell’uomo». La manifestazione si caratterizzerà anche quest’anno per la sua ricchezza di eventi collaterali tra cui spicca l’area VivaVoce, uno spazio nel quale si terranno conferenze, seminari tecnici e incontri con i visitatori, collocato in posizione centrale all’interno dei padiglioni, nel vivo della manifestazione fieristica. I visitatori che giungeranno in camper troveranno una straordinaria programmazione curata da specialisti nell’organizzazione di viaggi e raduni e che prevede di giorno lavisita al Cenacolo Vincianoo un tour guidato diSanta Maria delle Graziecon Visita dell’Acquario Civicoe la sera balli e musiche country con iMismountainboys, una band molto apprezzata e portavoce della corrente Bluegrass della country music americana. Importante anche la partecipazione dell’associazione“Spirito del Pianeta”, patrocinata daPromocamp, e nata per promuovere e favorire l’incontro, la conoscenza reciproca e la fratellanza dei popoli, salvaguardare le culture tribali e valorizzarne le tradizioni. A intrattenere il pubblico ci sarà ancheBeppe Tenti, storico capo spedizione della famosa serie televisivaOverlandtrasmessa suRAI 1dal ’96, che dal palco dell’area VivaVoce racconterà le sue avventure e i numerosi ostacoli superati dal team durante le spedizioni dei celebri camion arancioni, giunta recentemente alla 13° serie televisiva. Un autentico tocco d’antan lo proporrà ilR.I.V.A.R.S.(Registro Italiano Veicoli Abitativi Ricreazionali Storici), che grazie alla disponibilità di un proprio socio esporrà un furgone del 1966 dismesso da Poste e Telegrafi e allestito artigianalmente, ma con grande cura, ad autocaravan. «Novegro è più un’occasione per ritrovarsi in famiglia, tra amici, piuttosto che una parata di mezzi e di offerte commerciali– conclude Pagliuzzi –Questo è da sempre lo spirito di Italia Vacanze, valori sinceri e apprezzati e che ci fanno ben sperare sul futuro della manifestazione che comincia ad avere un valore storico. Credo che non ci sia nessun’altra manifestazione in Italia con questa continuità. Ci sono state iniziative più anziane, che però sono scomparse prima o come nome o come sede. Italia Vacanze, invece, è sempre rimasta qui, al Parco Esposizioni Novegro e ha sempre espresso, nel tempo, una forte capacità di attrattiva che non è mai venuta meno, ma al contrario ha permesso a molti di superare i momenti di difficoltà. Ciclicamente il mercato può ritrovare in Novegro quelle occasioni e possibilità di contatto con il pubblico che, oltretutto, ne certificano l’esistenza». Informazioni utiliItalia Vacanze: Parco Esposizioni NovegroLocalità Novegro – Segrate (MI), nelle vicinanze dell’aeroporto di LinateTel. 02 70200022www.fieraitaliavacanze.it– E-mail:italiavacanze@parcoesposizioninovegro.itLa fiera si terrà dall’1 al 3 marzo 2013Orari: dalle ore 10 alle 18Prezzi: adulti euro 10, da 6 a 12 anni euro 5; ingresso gratuito fino a 6 anni Outdoors Experience 2013 dal 20 al 24 febbraio 2013, alla Fiera di Roma