Ester Bordino nuovo Presidente Assocamp

Da Assocamp riceviamo e volentieri pubblichiamo In occasione dell’Assemblea Nazionale 2020, i soci di Assocamp hanno approvato il Bilancio Consuntivo 2019 e il Bilancio di previsione 2021 nonché rinnovato gli Organi Sociali per il prossimo quinquennio, eleggendo il nuovo Presidente L’Assemblea Nazionale 2020 di Assocamp, l’unica Associazione italiana di rivenditori di veicoli e attrezzature per il turismo all’aria aperta, che vanta oltre 200 affiliati, si è riunita lo scorso 20 luglio presso Fiere di Parma. Nell’occasione sono stati approvati il Bilancio Consuntivo 2019 e il Bilancio Preventivo 2021, ma soprattutto sono state rinnovate le Cariche Sociali: Presidente, Giunta, Collegio dei Revisori dei Conti e Collegio dei Probiviri.Vittorio Dall’Aglio, storico Presidente di Assocamp che ha rivestito questo ruolo per quasi vent’anni, ha ceduto le redini aEster Bordino. “Prima di tutto voglio sottolineare che ciò che è stato fatto è davvero merito di una squadra che ha sempre remato nella stessa direzione, dimostrando grande attaccamento all’associazione e grande desiderio di fare”, ha affermato il Presidente uscente nel suo discorso di commiato, evidenziando il fatto che la maggior parte dell’attuale Giunta ha iniziato insieme a lui nel 2001. “Siamo partiti con un’associazione che racchiudeva circa il 30% del totale della rete vendita e siamo riusciti a portare l’attuale rappresentanza a circa il 90%, così da consentire ad Assocamp di essere davvero rappresentativa all’interno del settore”. Durante i due decenni diVittorio Dall’Agliosono stati portati a termine molti progetti: dai Seminari Tecnici, di Comunicazione, di Gestione e Amministrativi fino alla collaborazione da una parte con APC – Associazione Produttori Caravan e Camper e dall’altra con Confedercampeggio – Confederazione Italiana Campeggiatori. Fondamentale è stata la creazione delleAssocamp Regionali, così come grande importanza hanno avuto ivideocreati “ad hoc” per il periodo della pandemia, visualizzati da circa 800.000 persone e visti per intero da quasi 200.000. Il discorso del Presidente uscente si è concluso con i ringraziamenti ai partner con cui Assocamp ha collaborato, tra i qualiAgos, gli avvocatiFrancesca GuerraeGiuseppe Cerati,Fiere di Parma,Autofacile,ComforgesteB&B Assicurazioni. Vittorio Dall’Aglio ha ringraziato anche i soci, la Giunta, la Segreteria della Presidenza, rappresentata daAlbino Guatteri, e la moglie per la pazienza e il sostegno in tutti questi anni. L’intervento si è concluso con gli auguri al nuovo organismo, a cui ha rivolto “il più sincero ed affettuoso ‘in bocca al lupo’, con la certezza che riuscirà a fare sempre meglio”. Il compito diEster Bordinosarà ora quello di rafforzare ulteriormente le iniziative di Assocamp, anche in ambito istituzionale. “Qualcuno ha detto che sostituire Vittorio è quasi impossibile, ma ci proverò mettendoci tutto l’impegno di cui sono capace,” ha detto la nuova Presidente. “Abbiamo molti programmi da portare avanti, completando quelli già avviati e mettendone in cantiere di nuovi. È una sfida importante che colgo volentieri, sapendo che comunque al mio fianco ci saranno due persone fondamentali come Vittorio e Albino.” Vittorio Dall’Aglionon lascerà infatti Assocamp. L’Assemblea Nazionale 2020 ha deciso di conferirgli la carica di Presidente Onorario.Albino Guatteriè stato invece confermato alla Segreteria dell’associazione. LaGiunta di Assocampè stata rinnovata mantenendo un’importante continuità con la conferma di oltre la metà dei suoi componenti. Ecco chi fa parte dell’Organo sociale: Ester Bordinoha poi annunciato che laGiuntasarà affiancata da unConsiglio di Presidenzacomposto da sei membri che verranno nominati dal Presidente. L’obiettivo di questo gruppo di lavoro è quello di velocizzare il processo decisionale nell’operatività quotidiana. L’Assemblea Nazionale ha invece definito il nuovoCollegio dei Revisori dei Conti, di cui fanno parte Silvia Molino, Stefano Colao e Davide Barbieri (effettivi), Luca De Carolis e Giuseppe Cerati (supplenti). Il nuovoCollegio dei Probivirivede la presenza dell’avvocato Francesca Guerra, di Patrizio Abrate e Vittorio Frattini (effettivi) e di Adriano Colella (supplente). Gli Organi Sociali di Assocamp rimarranno in caricaper i prossimi cinque anni.