Caravan Elnagh, la lezione (fine)

Ai lettori il particolare è certamente
sfuggito, anche perché del dietro le quinte non ne sanno molto o
proprio per nulla, ma la notizia che Elnagh ritorna a produrre e
commercializzare caravan segna una piccola rivoluzione nei rapporti
tra media e marchi di settore.Il comunicato stampa in realtà
è un filmato, quello che tutti i lettori hanno visto e quindi
compito della stampa di settore, qualunque testata sia, è quello di
disporre di una piattaforma multimediale che consente di pubblicare
questo tipo di messaggio.Ecco che quindi si è creato un
solco tra chi ha pubblicato il filmato subito, chi dopo e chi per
nulla.Una specie di referendum, di prova d’esame che va al di
là dei tanti, troppi bla bla bla. Ai lettori il particolare è certamente
sfuggito, anche perché del dietro le quinte non ne sanno molto o
proprio per nulla, ma la notizia che Elnagh ritorna a produrre e
commercializzare caravan segna una piccola rivoluzione nei rapporti
tra media e marchi di settore.Il comunicato stampa in realtà
è un filmato, quello che tutti i lettori hanno visto e quindi
compito della stampa di settore, qualunque testata sia, è quello di
disporre di una piattaforma multimediale che consente di pubblicare
questo tipo di messaggio.Ecco che quindi si è creato un
solco tra chi ha pubblicato il filmato subito, chi dopo e chi per
nulla.Una specie di referendum, di prova d’esame che va al di
là dei tanti, troppi bla bla bla. Una prova di forza nei confronti dei
media, portata avanti da Elnagh magari in modo inconsapevole, non lo
sappiamo, o forse conscia, ma che di fatto traghetta i media di
settore nel nuovo mondo, quello della Comunicazione 2.0.Ora ci siamo, siamo nella Comunicazione 2.0 e
nulla, anche da questo punto di vista, sarà come prima.(fine)Per chi si volesse rileggere la prima e la seconda parte
dell’editoriale:Caravan Elnagh, la lezione (1).Caravan Elnagh, la lezione (2). Una prova di forza nei confronti dei
media, portata avanti da Elnagh magari in modo inconsapevole, non lo
sappiamo, o forse conscia, ma che di fatto traghetta i media di
settore nel nuovo mondo, quello della Comunicazione 2.0.Ora ci siamo, siamo nella Comunicazione 2.0 e
nulla, anche da questo punto di vista, sarà come prima.(fine) Per chi si volesse rileggere la prima e la seconda parte
dell’editoriale:Caravan Elnagh, la lezione (1).Caravan Elnagh, la lezione (2). Per chi si volesse rileggere la prima e la seconda parte
dell’editoriale: Una persona ha lasciato un commento1.UntitledGabriele, UnregisteredMi è piaciuto molto l’editorialone !Una domanda… come mai secondo voi sul sito dell’Elnagh non c’è alcun riferimento alla cosa? (ne sulle news, ne sulla home, cìecc.)Posted 21/06/2010 ; 00:15:43Scrivi un breve commento a tema con l’argomentoNome :Titolo :E-mail :Sito web :Text ColorAquaBlackBlueFuchsiaGrayGreenLimeMaroonNavyOlivePurpleRedSilverTealWhiteYellowCommento(i) :J! Reactions 1.09.01•General Site LicenseCopyright © 2006 S. A. DeCaro Una persona ha lasciato un commento 1.UntitledGabriele, UnregisteredMi è piaciuto molto l’editorialone !Una domanda… come mai secondo voi sul sito dell’Elnagh non c’è alcun riferimento alla cosa? (ne sulle news, ne sulla home, cìecc.)Posted 21/06/2010 ; 00:15:43 Mi è piaciuto molto l’editorialone !Una domanda… come mai secondo voi sul sito dell’Elnagh non c’è alcun riferimento alla cosa? (ne sulle news, ne sulla home, cìecc.) J! Reactions 1.09.01•General Site LicenseCopyright © 2006 S. A. DeCaro Copyright © 2006 S. A. DeCaro