Blocco amministrativo auto addio: arriva la legge ‘FERMA IL FERMO’, lo Stato ti dice di sì I Basta presentare questo modulo e potrai continuare a circolare.

Unauto-con-fermo-amministrativo-fonte-depositphotos.com- newscamp

Unauto-con-fermo-amministrativo-fonte-depositphotos.com- newscamp

Blocco amministrativo auto addio: è legge, ora puoi fermare il Fermo , lo Stato ti dice di sì I Basta presentare questo modulo e potrai continuare a circolare. Ma non lo sanno ancora in molti.

Uno degli incubi più ricorrenti per gli automobilisti italiani è il famigerato fermo amministrativo: quel provvedimento che blocca una macchina.

Letteralmente, impedisce la circolazione e complica la vita al proprietario in ogni caso: vendita impossibile, rischio di confisca in caso di uso, e non solo.

Molti pensano che il fermo arrivi all’improvviso ma non è affatto vero. Anzi, la legge tutela i cittadini, fornendo loro la exit strategy.

Vale a dire? Agire per tempo, evitando che il fermo venga iscritto: puoi infatti impedire di arrivare all’iscrizione intervenendo prima che l’Agenzia delle Entrate-Riscossione iscriva il blocco.

Addio fermo amministrativo, tutto vero

Prima che il fermo venga iscritto deve iniziare un iter particolare, ricordato come la fase preventiva: il creditore (attraverso l’Agenzia delle Entrate-Riscossione) invia un preavviso. È in quel periodo che il proprietario può agire pagando quanto richiesto, chiedendo la rateizzazione del debito o presentando un eventuale ricorso che blocchi la procedura. Se il debito viene saldato o se si approva una dilazione, l’iscrizione del fermo non può più essere eseguita.

Ci sono poi altri strumenti previsti dalla legge che consentono di evitare l’iscrizione. Chi dimostra che il veicolo è necessario all’attività di lavoro può chiedere l’annullamento del preavviso o la sospensione dell’iscrizione, presentando documentazione adeguata. Idem in caso di errori formali o di notifiche irregolari: basta chiedere la sospensione amministrativa o presentare ricorso e, ; se l’iscrizione è illegittima, viene sospesa.

Quando-il-fermo-amministrativo-non-e-legale-fonte-depositphotos.com- newscamp
Quando- il- fermo- amministrativo- non- è – legale-fonte-depositphotos.com- newscamp

Stop al fermo amministrativo, è legge

E poi, esiste una soluzione “tecnica” e legale: vendere il mezzo prima che venga notificato il preavviso. Una vendita registrata trasferisce la proprietà e può impedire l’inserimento sul veicolo del debitore, a meno che non si tratti di una finta vendita per aggirare i creditori.

Tutti, dunque, temono il fermo amministrativo dell’auto, ma il provvedimento che blocca il veicolo può essere fermato’. Basta conoscere i propri diritti, agire per tempo, e assicurarsi di essere sempre entro i confini della legalità: lo Stato e, per estensione il diritto, non ingaggia battaglie epiche a prescindere col cittadino, ma tende sempre a tutelarlo, negoziando, favorendogli soluzioni alternative a quelle che sono le azioni più propriamente ‘coattive’ nel recuperare un credito o simili. Basta sapersi muovere, ovviamente.