Ultim’ora – VIETATO BERE ACQUA AL VOLANTE: Ufficiale, 85 euro di multa I altro che alcol, se vuoi guidare devi restare totalmente a secco

acqua - newscamp

acqua - newscamp

Ultim’ora da brividi per tutti gli automobilisti: da oggi in poi è vietato bere acqua al volante. Esatto proprio così’: se guidi, non devi bere nulla. Neppure un goccio d’acqua, appunto. E se lo fai, sono 85 euro di multa. Altro che alcol.

Se vuoi metterti alla guida di un veicolo, da ora in avanti devi restare totalmente a secco. Non di carburante, ovviamente. Ma di ‘liquidi’ in corpo.

E non importa che cosa tu stia bevendo. Fosse anche acqua, appunto. L’importante è che tu non assuma un bel niente: pena una multa colossale.

Tutti sappiamo che bere al volante, o meglio, mettersi alla guida dopo aver bevuto, è una delle cose più pericolose che si possano fare. E non si tratta solo di un divieto legale, ovvio.

Di fatto è anche una questione di buonsenso e sicurezza, per sé stessi e per gli altri. La legge, infatti, stabilisce dei limiti precisi di tasso alcolemico nel sangue oltre i quali non è consentito guidare.

Non basta non bere alcol, da oggi

Ma in realtà anche piccole quantità di alcol possono compromettere riflessi, attenzione e capacità di valutazione. In Italia, il limite massimo consentito è di 0,5 grammi per litro di sangue. Al di sotto di questa soglia non si incorre in sanzioni, ma non significa che si sia completamente lucidi.

Già a 0,3 o 0,4 g/l, infatti, il tempo di reazione può aumentare, e la percezione della velocità e delle distanze può alterarsi. Se si supera lo 0,5, però, la situazione cambia radicalmente: si entra nel campo delle infrazioni gravi, con conseguenze pesantissime. E che cosa succede poi?

bottiglietta-acqua-newcamp.
bottiglietta-acqua-newcamp

Sanzioni per alcol, e non solo

Le sanzioni variano in base al livello di alcol nel sangue. Tra 0,5 e 0,8 g/l, è prevista una multa da 532 a 2.127 euro, la sospensione della patente fino a 6 mesi e la decurtazione di 10 punti. Se si arriva fino a 1,5 g/l, la multa sale, la sospensione può durare un anno e scatta la denuncia penale. Oltre 1,5 g/l, si rischia perfino la confisca del veicolo e la reclusione fino a un anno. Per i neopatentati e i conducenti professionali, invece, il limite è zero assoluto: anche un solo bicchiere può costare carissimo.

Al di là delle multe e delle pene note per chi eccede alzando il gomito, però, come dicavamo in apertura la multa scatta anche per una bottiglietta d’acqua, o peggio, per un sorso d’acqua. Come può essere possibile? Chiediamolo a coloro che, a Cipro, hanno approvato questa regola. Infatti è lì che viene vietato bere alla guida qualsiasi tipo di bevande, anche non alcoliche, acqua compresa.