“ALT, DIVIETO DI BACIARSI”: ufficiale, approvata la Legge anti-effusioni I Automobilisti italiani, labbra a posto: “ogni bacio vi costa 500 euro”

coppia-auto-Depositphotos.com-newscamp.

coppia-auto-Depositphotos.com-newscamp.

“ALT, divieto di baciarsi, devo multarvi”: tutto vero, clamoroso, ma vero. Ufficiale, approvata la Legge anti-effusioni. Automobilisti, labbra a posto. Rischiate grosso. “Ogni bacio vi costa 500 euro”.

Clamoroso: le effusioni sono vietate: se lo fate, allora pagate. Sembra un qualcosa di assurdo, di lontano anni luce da noi. Ma succede, sì, e proprio da noi.

“Ero in auto con lei, e ricordo ancora ogni dettaglio di quel momento: il semaforo rosso, la luce soffusa che entrava dal parabrezza, la musica romantica che riempiva l’abitacolo”, raccontava.

“E quell’atmosfera sospesa che sembrava perfetta. Così, istintivamente, ci ho provato. E ho avuto successo. Sì, l’ho baciata. Un bacio semplice, spontaneo, ma carico di emozione.”

Ecco, magari da quel gesto, è nata una storia bellissima, che ancora oggi continua. Una di quelle che si raccontano col sorriso, perché sembrano uscite da un film. Tuttavia?

Non lo puoi più fare: ti multano

Tuttavia il racconto di questo sfortunato ‘romanticone’ ha anche un risvolto pecuniario negativo. Sì, perché oggi una scena del genere potrebbe non accadere più. O, quantomeno, rischierebbe di costare cara. Sì, perché secondo quanto stabilito dal Codice della Strada, baciarsi in auto può portare a una multa fino a 500 euro. Avete letto bene: un semplice gesto d’affetto può essere considerato una violazione delle norme sulla sicurezza alla guida.

Il motivo? Molto semplice — e per certi versi anche comprensibile. Quando si è al volante, l’attenzione deve essere completamente rivolta alla strada. Qualsiasi distrazione, anche solo per pochi secondi, può risultare pericolosa. E il bacio, per quanto romantico, è considerato a tutti gli effetti una distrazione. Se si è fermi al semaforo, o peggio ancora in movimento, togliere le mani dal volante o distogliere lo sguardo dalla carreggiata è un comportamento che può compromettere la sicurezza propria e altrui.

Coppia-in-auto-fonte-Freepik- newscamp
Coppia -in- auto- fonte- Freepik- newscamp

Cosa rischi se lo fai

In base all’articolo 141 del Codice della Strada, infatti, il conducente deve mantenere “il controllo costante del veicolo” e una condotta tale da “evitare qualsiasi fonte di pericolo”. Di conseguenza, se un agente accerta che un bacio ha comportato una perdita di attenzione o di controllo, può contestare la violazione e applicare una sanzione amministrativa che va da 41 a 168 euro — ma in casi più gravi può arrivare anche a 500 euro.

E se hai ancora dubbi, prova ad andare dalle parti di Eboli, in provincia di Salerno: lì, addirittura le manifestazioni d’affetto sono vietate con tanto di cartello stradale.