“Automobilisti, è VIETATO fare la pipì se non è scritto sul LIBRETTO”: ufficiale, se sei in auto, te la devi trattenere I E se ti scoppia? “Prima favorisca la Carta di Circolazione”
WC-insegna-pexels-newscamp
“Automobilisti, è vietato fare la pipì se non è scritto sul libretto”: tutto vero, anche se sembra assurdo. Anzi, è ufficiale: se sei in auto, te la devi trattenere. E se ti scoppia? “Prima favorisca la Carta di Circolazione”: ecco come ti direbbero.
Ci sono esigenze fisiologiche a cui nessuno di noi può sottrarsi. Tra queste, una delle più comuni e inevitabili è certamente il bisogno di fare pipì.
Tutti, almeno una volta, ci siamo trovati nella spiacevole situazione di essere in auto, magari nel traffico o in autostrada, e sentire quel bisogno impellente crescere fino a diventare quasi insostenibile.
Ti guardi intorno, cerchi un’area di sosta, ma niente. Il disagio aumenta e la domanda sorge spontanea: se proprio non ce la fai più, puoi fermarti e “liberarti”?
Ebbene, la risposta non è così semplice come sembra. In linea di principio, infatti, urinare in strada o in un luogo pubblico è vietato, e può comportare conseguenze anche piuttosto serie.
Vietato fare la pipì: automobilisti, attenti
Non si tratta solo di una questione di decoro, ma di una vera e propria violazione amministrativa o, in alcuni casi, penale, a seconda delle circostanze. La legge punisce gli atti contrari alla pubblica decenza, e urinare per strada – anche se per necessità – rientra in questa categoria. Le multe possono arrivare fino a 10.000 euro nei casi più gravi, oltre a eventuali denunce se l’atto viene considerato offensivo o molesto verso altre persone.
Ma cosa succede se ti trovi in auto? La situazione non cambia molto. Anche se sei all’interno del tuo veicolo, se l’atto è visibile da terzi o avviene in luogo pubblico, la sanzione scatta comunque. Diverso il discorso se ti fermi in un’area isolata, fuori dalla vista altrui e senza creare disturbo o pericolo: in quel caso, difficilmente qualcuno potrebbe contestarti qualcosa, ma resta pur sempre un comportamento da evitare per motivi igienici e di rispetto degli altri.

Cosa dice la Legge nel merito
A dire il vero, ci sono delle spiegazioni e chiarimenti da fare. La legge che vieta di fare la pipì parla, espressamente del divieto di urinare su di un’auto… esatto, fare la pipì sull’auto, non altrove. Ed è vietato, a ben vedere, solo se l’auto non è tua.
Questa legge, che è valida nel Regno Unito, spiega chiaramente che se ti devi alleggerire la vescica in verità lo puoi fare, ma la macchina deve essere tua. E dunque, se qualcuno ti ferma, al posto di blocco, e ti chiede lumi al riguardo della tua esigenza di urinare, devi mostrare che l’auto è tua, presentando il libretto di circolazione.
