Wingamm Oasi, la ‘perla’ dei Camper: un’oasi su tutte le strade, deserti compresi
Wingamm - wingamm.com - newscamp
Wingamm Oasi 610 GL, il gioiello, anzi la ‘perla’, come qualcuno ha detto, della casa madre, rappresenta una scelta conveniente, oculata, lungimirante. Una vera oasi su tutte le strada: deserti e non. E, nel mercato odierno, è una vera e propria icona.
Nel mercato attuale dei camper e dei caravan, la competizione è diventata sempre più serrata e in continua evoluzione. Le aziende produttrici lo sanno.
E non è un caso se si sfidino non più soltanto sul prezzo o sul design, ma soprattutto sulla capacità di offrire soluzioni tecnologiche avanzate e un livello di comfort abitativo sempre più vicino a quello di una vera casa.
L’obiettivo è chiaro: garantire ai viaggiatori un’esperienza di mobilità completa, sicura e confortevole, che unisca libertà e praticità.
Oggi, chi sceglie di acquistare un camper o un caravan non cerca solo un mezzo di trasporto, ma un modo di vivere. E la scelta di Wingamm è fatta in tal senso.
Wingamm Oasi 610 GL, la perla del turismo su ruote
Il turismo su ruote, infatti, si è trasformato in una filosofia di viaggio: indipendenza, contatto diretto con la natura e possibilità di spostarsi senza rinunciare alle comodità quotidiane. Per questo, le case costruttrici stanno puntando su materiali leggeri ma resistenti, sistemi di isolamento termico e acustico più efficienti, impianti elettrici intelligenti e dotazioni digitali che rendono ogni spostamento più semplice e sicuro.
WIngamm Oasi 610 GL risponde anche a queste esigenze. Gestione energetica completamente digitalizzata, l’uso dell’intelligenza artificiale e di internet, climatizzazione comfort su misura e un notevole risparmio energetico. Anche l’aspetto della sicurezza stradale è diventato centrale: come lo è, e continua ad esserlo, l’aspetto degli spazi interni.

Wingamm Oasi 610 GL, il segreto del suo successo
Doppia zona notte, garage posteriore, bagno addirittura con doccia separata in sei metri. Oasi 610 GL è una vera manna, e viene distinto da due zone notte che sono straordinariamente separate tra loro: il letto basculante anteriore ed i letti a castello si trovano in coda: se si viaggia e il letto posteriore inferiore non serve.
Infatti, i letti a castello, con un semplice movimento, si trasformano in un enorme vano garage per il trasporto di bici, monopattini, scooter, attrezzatura varia e e tutto il resto per la vacanza a tutto tondo. Costo? 117mila euro.
