Ultim’ora: VIETATO L’ACCESSO a bordo auto, non puoi più portarli o ti tolgono la patente I Dovrai stare solo come un cane’

Cane- in auto - newscamp

Cane- in auto - newscamp

Ultim’ora: da oggi in poi è vietato l’accesso a bordo auto. Vale a dire? Che non puoi più portarli a bordo, o sei nei guai. Multa e, nel caso, ti tolgono la patente. Dovrai stare solo come un cane’. 

Sono tante le cose che non si possono e non si devono fare al volante, e le ragioni sono chiare: la sicurezza, nostra e degli altri utenti della strada, deve sempre venire prima di tutto.

Guidare un veicolo comporta una grande responsabilità, perché ogni distrazione, anche minima, può trasformarsi in un rischio concreto di incidente.

Tra i comportamenti più pericolosi e vietati c’è l’uso del telefono cellulare senza auricolare o vivavoce. Un messaggio, una chiamata o una semplice occhiata allo schermo può esser fatale.

Lo sappiamo: distolgono l’attenzione anche solo per pochi secondi, ma tanto basta per non vedere un pedone, un semaforo rosso o un ostacolo improvviso. Ma non è il solo caso.

Non fatelo mai più: vietato in auto

Allo stesso modo, è vietato mangiare, bere o truccarsi durante la guida: gesti che possono sembrare innocui, ma che riducono i riflessi e la capacità di reagire rapidamente a una situazione imprevista. Anche l’assunzione di alcol o droghe, ovviamente, è severamente proibita.

Non si tratta solo di rispettare la legge, ma di proteggere la propria vita e quella altrui. I controlli con l’etilometro e i test antidroga servono proprio a prevenire tragedie che, purtroppo, continuano a riempire le cronache. Ma c’è una cosa che non devi più fare.

Non portarli a bordo, o sei nei guai

Un altro errore frequente è quello di distrarsi con i passeggeri o di girarsi per parlare con chi siede dietro. L’attenzione deve restare sempre concentrata sulla strada, e le mani devono rimanere saldamente sul volante. Ogni movimento può essere fonte di pericolo. Per questo ora ti vietano di portare a bordo animali domestici e, in modo particolare, i cani. Ti sembra assurdo? Ma è la legge.

Il movimento dei cani a bordo può essere una grave minaccia per la tua sicurezza e per la tua concentrazione: di conseguenza può divenire un motivo di incidenti, anche gravi, da cui possono derivare le peggiori conseguenze possibili e immaginabili. Ed è in questo senso che va letta la decisione, il divieto: non si tratta, ovvio, di impedire di default l’accesso ai cani a bordo, così come agli altri animali. Ma l’accesso a bordo in condizioni di pericolosità: ovvero, se non fossero nelle condizioni di non correre rischi e non farli correre a te. La legge prevede sistemi di ritenuta e di trasporto in sicurezza (come i classici trasportino, appunto): se fai in questi termini, non rischi nulla.