“Non pagare la polizza RC Auto”: ufficiale, a fine Ottobre offre lo Stato, arriva il ‘BONUS PONTE DEI SANTI”, assicurazioni gratuite per gli italiani

Parcheggio-auto-fonte-Freepik- newscamp

Parcheggio-auto-fonte-Freepik- newscamp

“Non pagare la polizza RC Auto”: ora è ufficiale, a fine Ottobre offre lo Stato, arriva il ‘Bonus Ponte dei Santi’ e non dovrai pagare. Tutto vero. Assicurazioni gratuite per gli italiani: hai salvato le tue tasche

La polizza auto rappresenta, senza dubbio, una delle voci di spesa più pesanti e mal digerite dagli automobilisti italiani.

Ogni anno, milioni di cittadini si trovano a dover rinnovare la propria assicurazione, spesso con la speranza – puntualmente disattesa – di poter risparmiare qualcosa rispetto all’anno precedente.

Eppure, i costi continuano ad aumentare, rendendo questa spesa una delle più impattanti nel bilancio familiare medio. Lo sappiamo molto bene.

La sola idea di poter evitare la polizza o di pagarla molto meno è, per molti, un vero sogno. Tuttavia, la legge è chiara: l’assicurazione RCA (Responsabilità Civile Auto) è obbligatoria per tutti i veicoli circolanti

Obbligo necessario, ma a Novembre ‘paga’ lo Stato

Del resto, serve a coprire i danni causati a terzi in caso di incidente. È una tutela fondamentale, non solo per chi subisce il danno, ma anche per chi lo provoca, evitando che si ritrovi a dover risarcire cifre enormi di tasca propria. Il problema è che, nel corso degli anni, i premi assicurativi hanno raggiunto livelli sempre più alti.

Inoltre, a pesare sul costo finale della polizza ci sono una serie di fattori aggiuntivi: la classe di merito, l’età del conducente, la tipologia di veicolo, la potenza del motore e persino la frequenza con cui si usa l’auto. Tutti elementi che, nel complesso, rendono difficile prevedere o contenere la spesa.

soldi - newscamp
soldi – newscamp

Ecco il motivo per cui non la paghi

Negli ultimi anni, il governo e le compagnie assicurative hanno provato a introdurre misure di alleggerimento. Tra queste, la cosiddetta “RC familiare”, che consente di applicare la classe di merito più favorevole a tutti i veicoli appartenenti a uno stesso nucleo familiare.

Una soluzione che, in molti casi, ha permesso un risparmio tangibile, ma che non ha risolto il problema alla radice. Almeno però, ogni tanto puoi respirare. Ad esempio, se la tua polizza scade a fine ottobre, hai il diritto di non pagarla, lo Stato ti garantisce comunque la copertura. Alcuni l’hanno chiamata, visto il periodo, come una sorta di bonus ‘Ponte dei santi‘, ma in realtà è semplicemente il fatto che, esistendo la proroga dei 15 giorni di legge per pagare dopo la scadenza, se ti scade appunto tra fine mese e inizio di Novembre, puoi superare il ponte dei santi senza sganciare, e hai comunque l’auto assicurata.