Mobilvetta Kea M 74

Mobilvetta Kea M 74

Nell’economia dell’offerta Sea, Mobilvetta rappresenta il punto massimo e assieme a Giotti Line, a Laika, appartenente al gruppo tedesco Hymer, e ad Arca, del gruppo francese Trigano,  presidia il segmento “lusso made in Italy” quasi in solitaria essendo, assieme ai Giotti Line, gli unici italiani al 100%. Dunque Mobilvetta è tra i pochissimi eredi di una gloriosa tradizione di stile e contenuti che resistono alle lusinghe della globalizzazione forzata.Un motivo più che valido per vedere assieme da vicino uno dei modelli della casa toscana su cui Sea punta in modo particolare: il Kea M 74.Altro motivo, decisamente importante, è capire cosa lo differenzia dalla concorrenza. In un momento come questo, dove le varie proposte sembrano fotocopiate, tanto vale vedere se e cosa c’è di diverso.Esterno La linea è, assieme al Sunny di Giotti Line, decisamente la più azzeccata tra i concorrenti. Per nulla leziosa, decisamente filante, rende onore alla storia di Mobilvetta che ha sempre cercato di proporre modelli eleganti.Esternamente i particolari qualificanti li troviamo nelle bandelle perimetrali, stranamente non nella solita, poco costosa, plastica, ma in alluminio e di ottima qualità. La porta che consente di accedere al vano garage poi è di dimensioni più ampie del solito, così da consentire di stivare oggetti anche piuttosto larghi senza tanti contorsionismi.Ultimo particolare che differenzia la serie Kea dai concorrenti, la porta d’ingresso. Spessa, robusta e ben rifinita. Giova a questo punto ricordare che la serie Kea non è il top dell’offerta Mobilvetta, ma rappresenta il primo livello. A differenza di chi ha deciso di proporre il suo primo livello con una qualità inferiore alle altre proposte, questo Mobilvetta è un Mobilvetta in tutto e per tutto. Qualità inclusa.Il rivesitmento esterno delle pareti è in vetroresina con all’interno poliuretano con funzione di isolamento.Interno La disposizione interna prevede i letto trasversale in coda posto in posizione elevata, così da consentire di disporre di un vano garage decisamente alto, i servizi contrapposti sono centali e anteriormente troviamo un divano a “L”. Quindi in totale le dimensioni sono più generose del modello M 73 e non è solo questione di dinette centrale che su questo M 74 è assente. E’ proprio la pianta nel suo insieme che risulta più “distesa”. Insomma, il messaggio è forte e chiaro: se si desidera qualcosa dipiù compatto, ecco l’M 73, se si desidera qualcosa di più generoso nelle dimensioni interne, ecco l’M 74.Ma continuiamo con i particoari qualificanti. Uno su tutti, il vano toilette con, ovviamente, il box doccia separato. Davvero uno dei vani toilette più belli nella fascia di prestigio. Stesso discorso per la cucina che risulta essere ergonomicamente ben studiata.Da sottolineare, come si intuisce dalle foto successive, quale grande rilevanza ricopra la costruzione dalla panca difronteal tavolo. Così strutturata, infatti, permette la trasformazione  in letto, facendo sì che questo Kea M 74 disponga di ben 5 posti in marcia, con tanto dicinture di sicurezza e 6 in versione notte. Una disposizione assai rara in questa conformazione di veicoli e in questa fascia di prezzo. E veniamo al nome. Troppo foneticamente simile a “Ikea” per non generare accostamenti subliminali  che cozzano contro una serie così ben costruita e realizzata.Altro particolare il depliant e il sito Internet che non forniscono alcune informazioni che invece sono fondamentali, come l’indicazione della vetroresina come rivestimento esterno.Per fortuna il mezzo è costruito con maggior cura di come venga “comunicato”.Ultimo particolare cui vale la pena di accennare, la particolare chiusura del vano garage, con possibilità di chiusura (e di apertura) anche dall’interno. Un raro e prezioso contributo alla sicurezza. ConclusioniMobilvetta Kea M 74 è davvero un bel concorrente. Abbiamo cercato di individuare gli elementi qualificanti, che lo differenziano dalla concorrenza e complessivamente ci sono e sono anche davvero difficili da contrastare.Il “made in Italy, 100% Italy” s’è desto. Sono stati lasciati 3 commenti1.complimentiOspite, UnregisteredGentile direttore,la ringrazio come prima cosa,per la grande attenzione che pone al nostro settore,che da appassionato e camperista,non posso che elogiare.Ho letto con molto interesse la sua recensione sul kea m74, e da felice possessore le posso confermare ogn parola di quanto detto.Come molti camperisti,ho iniziato con un usato “da battaglia”, aspettando che la scintilla accendesse la vera passione facendomi fare il balzo;mobilvetta è sempre stata nel mio cuore, ma le migliorie,la qualita e il gusto che ho visto in questi prodotti,è veramente qualcosa che mi fa battere il cuore, e sposo ogni frase di quanto,caro direttore, lei ha scritto,tanto è che mai nella vita ho staccato un assegno ringraziando chi lo riceveva, ma grazie a Mobilvetta,è successo.A volte i sogni si realizzano!!!Il balzo in avanti fatto da mobilvetta in questi ultimi periodi è veramente notevole,la qualità si vede,ma soprattutto si sente,su strada e quando ci si ferma per godersi il meritato riposo negli angoli della nostra bella Italia,e poi,non tralasciamo che quando ci fermiamo in area di sosta… mi viene voglia di far pagare il biglietto perchè tutti vogliono salire a vedere il mio splendido mobilvetta. Ringrazio lei direttore per aver fatto un servizio su questi splendidi veicoli, ma soprattutto ringrazio Mobilvetta per aver fatto capire all’Europa che l’Italia c’è , si vede e si sente. La solidità espressa dagli arredi di questo veicolo, mai è stata tradita da quando gli abbiamo chiesto quel qualcosa in piu, magari su un bello sterrato bucherellato, ma le piu grandi soddisfazioni, le abbiamo avute a Livigno … l’imbarazzo per aver portato solo maglioni pesanti, e la ricerca di una maglietta nei negozi a Dicembre con i sorrisi delle commesse, che dire , è impagabile !!!Un grazie di nuovo a chi ci ha regalato finalmente un vero Mobilvetta, e a chi come lei, con le sue parole e l’imparzialità che da sempre la contraddistingue, ha saputo dare merito a questo capolavoro di ITALIAN STYLE.Giancarlo Baroni, mobilvett…Posted 13/01/2009 ; 22:48:242.Mobilvetta e taci!Massimo, UnregisteredQuoto tutto tuttissimo.Prima di parlare di Mobilvetta, zitti guardare bene e poi… non parlare più! Sono troppo ben fatti!!!!!!!!Posted 15/01/2009 ; 11:08:273.prodotto ottimo kea m74michelino, Unregistereddopo un lieve problema sul mio primo M74 1′ serie adesso ho ordinato l’ultimo modello felice di essere keiista e mobilvettista grazie ciao a tuttiPosted 06/02/2010 ; 00:21:38Scrivi un breve commento a tema con l’argomentoNome :Titolo :E-mail :Sito web :Text ColorAquaBlackBlueFuchsiaGrayGreenLimeMaroonNavyOlivePurpleRedSilverTealWhiteYellowCommento(i) :J! Reactions 1.09.01•General Site LicenseCopyright © 2006 S. A. DeCaro 1.complimentiOspite, UnregisteredGentile direttore,la ringrazio come prima cosa,per la grande attenzione che pone al nostro settore,che da appassionato e camperista,non posso che elogiare.Ho letto con molto interesse la sua recensione sul kea m74, e da felice possessore le posso confermare ogn parola di quanto detto.Come molti camperisti,ho iniziato con un usato “da battaglia”, aspettando che la scintilla accendesse la vera passione facendomi fare il balzo;mobilvetta è sempre stata nel mio cuore, ma le migliorie,la qualita e il gusto che ho visto in questi prodotti,è veramente qualcosa che mi fa battere il cuore, e sposo ogni frase di quanto,caro direttore, lei ha scritto,tanto è che mai nella vita ho staccato un assegno ringraziando chi lo riceveva, ma grazie a Mobilvetta,è successo.A volte i sogni si realizzano!!!Il balzo in avanti fatto da mobilvetta in questi ultimi periodi è veramente notevole,la qualità si vede,ma soprattutto si sente,su strada e quando ci si ferma per godersi il meritato riposo negli angoli della nostra bella Italia,e poi,non tralasciamo che quando ci fermiamo in area di sosta… mi viene voglia di far pagare il biglietto perchè tutti vogliono salire a vedere il mio splendido mobilvetta. Ringrazio lei direttore per aver fatto un servizio su questi splendidi veicoli, ma soprattutto ringrazio Mobilvetta per aver fatto capire all’Europa che l’Italia c’è , si vede e si sente. La solidità espressa dagli arredi di questo veicolo, mai è stata tradita da quando gli abbiamo chiesto quel qualcosa in piu, magari su un bello sterrato bucherellato, ma le piu grandi soddisfazioni, le abbiamo avute a Livigno … l’imbarazzo per aver portato solo maglioni pesanti, e la ricerca di una maglietta nei negozi a Dicembre con i sorrisi delle commesse, che dire , è impagabile !!!Un grazie di nuovo a chi ci ha regalato finalmente un vero Mobilvetta, e a chi come lei, con le sue parole e l’imparzialità che da sempre la contraddistingue, ha saputo dare merito a questo capolavoro di ITALIAN STYLE.Giancarlo Baroni, mobilvett…Posted 13/01/2009 ; 22:48:24 Gentile direttore,la ringrazio come prima cosa,per la grande attenzione che pone al nostro settore,che da appassionato e camperista,non posso che elogiare.Ho letto con molto interesse la sua recensione sul kea m74, e da felice possessore le posso confermare ogn parola di quanto detto.Come molti camperisti,ho iniziato con un usato “da battaglia”, aspettando che la scintilla accendesse la vera passione facendomi fare il balzo;mobilvetta è sempre stata nel mio cuore, ma le migliorie,la qualita e il gusto che ho visto in questi prodotti,è veramente qualcosa che mi fa battere il cuore, e sposo ogni frase di quanto,caro direttore, lei ha scritto,tanto è che mai nella vita ho staccato un assegno ringraziando chi lo riceveva, ma grazie a Mobilvetta,è successo.A volte i sogni si realizzano!!!Il balzo in avanti fatto da mobilvetta in questi ultimi periodi è veramente notevole,la qualità si vede,ma soprattutto si sente,su strada e quando ci si ferma per godersi il meritato riposo negli angoli della nostra bella Italia,e poi,non tralasciamo che quando ci fermiamo in area di sosta… mi viene voglia di far pagare il biglietto perchè tutti vogliono salire a vedere il mio splendido mobilvetta. Ringrazio lei direttore per aver fatto un servizio su questi splendidi veicoli, ma soprattutto ringrazio Mobilvetta per aver fatto capire all’Europa che l’Italia c’è , si vede e si sente. La solidità espressa dagli arredi di questo veicolo, mai è stata tradita da quando gli abbiamo chiesto quel qualcosa in piu, magari su un bello sterrato bucherellato, ma le piu grandi soddisfazioni, le abbiamo avute a Livigno … l’imbarazzo per aver portato solo maglioni pesanti, e la ricerca di una maglietta nei negozi a Dicembre con i sorrisi delle commesse, che dire , è impagabile !!!Un grazie di nuovo a chi ci ha regalato finalmente un vero Mobilvetta, e a chi come lei, con le sue parole e l’imparzialità che da sempre la contraddistingue, ha saputo dare merito a questo capolavoro di ITALIAN STYLE.Giancarlo Baroni, mobilvett… 2.Mobilvetta e taci!Massimo, UnregisteredQuoto tutto tuttissimo.Prima di parlare di Mobilvetta, zitti guardare bene e poi… non parlare più! Sono troppo ben fatti!!!!!!!!Posted 15/01/2009 ; 11:08:27 Quoto tutto tuttissimo.Prima di parlare di Mobilvetta, zitti guardare bene e poi… non parlare più! Sono troppo ben fatti!!!!!!!! 3.prodotto ottimo kea m74michelino, Unregistereddopo un lieve problema sul mio primo M74 1′ serie adesso ho ordinato l’ultimo modello felice di essere keiista e mobilvettista grazie ciao a tuttiPosted 06/02/2010 ; 00:21:38 dopo un lieve problema sul mio primo M74 1′ serie adesso ho ordinato l’ultimo modello felice di essere keiista e mobilvettista grazie ciao a tutti J! Reactions 1.09.01•General Site LicenseCopyright © 2006 S. A. DeCaro Copyright © 2006 S. A. DeCaro