“Annullate tutte le multe per autovelox”: ufficiale, da Novembre scatta il vincolo della registrazione I Verbali stracciati: i soldi degli italiani sono salvi

Autovelox-YouTube- newscamp

Autovelox-YouTube- newscamp

“Annullate tutte le multe per autovelox”: ufficiale, da Novembre scatta infatti il vincolo della registrazione. Di che si tratta? Semplice. I verbali verranno stracciati: i soldi degli italiani sono salvi. E il motivo è questo.

Annullate tutte le multe per autovelox: da novembre scatta il vincolo della registrazione, i cittadini sono in salvo. Ma in che senso? Una recente nuova disposizione di legge è in atto.

E impone alle istituzioni la più grande operazione di controllo mai fatta prima: ‘chi controlla il controllore’, si diceva un tempo. Ecco, ora ci ci siamo.

Una vera rivoluzione è in corso nel mondo delle multe stradali. Da novembre entra ufficialmente in vigore una nuova disposizione di legge che cambia tutto.

Per quanto riguarda gli autovelox, come detto: i temutissimi dispositivi di controllo della velocità subiranno una vera trasformazione. La novità in cosa consiste?

Addio multe autovelox, ora scatta il controllo che brucia i verbali

Se l’autovelox non risulta regolarmente registrato in un apposito archivio nazionale, tutte le multe da esso emesse saranno automaticamente annullate. Si tratta della più grande operazione di censimento dei dispositivi stradali mai realizzata nel nostro Paese. Il nuovo regolamento impone a Comuni, Province e altri enti locali di inserire ogni singolo autovelox in un elenco ufficiale, completo di dati tecnici, ubicazione esatta, data di installazione e certificazioni di taratura. Tutto questo per garantire trasparenza, correttezza e uniformità nei controlli.

La misura è stata accolta con grande entusiasmo dai cittadini, spesso esasperati da multe ritenute ingiuste o da apparecchi poco visibili, collocati in punti discutibili. Da novembre, invece, nessun autovelox potrà “funzionare” se non risulta inserito nel registro nazionale gestito dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. E per gli enti locali che non rispettano la norma sono previste sanzioni severe e la sospensione della validità degli accertamenti effettuati.

autovelox-newscamp
autovelox-newscamp

Fine della pacchia per gli autovelox

Il principio è semplice ma rivoluzionario: “nessuna multa senza registrazione”. Se il dispositivo che ti ha fotografato non è iscritto nel nuovo archivio, la sanzione è nulla, e il cittadino potrà impugnarla con esito praticamente certo.

Il provvedimento nasce dopo anni di polemiche legate a presunti abusi o irregolarità nell’uso degli autovelox, spesso installati più per fare cassa che per garantire la sicurezza stradale. Ora, invece, ogni apparecchio dovrà essere certificato, omologato e segnalato in modo inequivocabile. Un altro punto importante riguarda la tracciabilità della manutenzione: gli enti saranno obbligati a conservare e aggiornare i dati sui controlli di taratura periodici, pena la sospensione dell’autorizzazione. In pratica, ogni autovelox dovrà essere perfettamente identificabile, aggiornato e funzionante nel rispetto delle regole.