Parcheggi auto, addio: Ufficiale, vietato sostare su questi stalli I Non sono contrassegnati dalle strisce blu, ma ti impediscono di usarli

strisce-blu- newscamp
Parcheggi auto, addio: da oggi in poi vietato sostare sugli stalli non contrassegnati dalle strisce blu. Se lo fai, rischi il vero salasso. Si portano via l’auto. Il governo ha perso la pazienza: questo abuso non si può più tollerare.
Ogni giorno, per milioni di automobilisti, trovare parcheggio è una vera e propria impresa. Un’agonia quotidiana fatta di giri infiniti, spazi occupati e nervi messi a dura prova.
Certo, esistono eccezioni: chi lavora in aziende con posti riservati o chi gode di particolari permessi e agevolazioni. Ma per l’automobilista medio?
La verità è che la situazione è tutt’altro che semplice — e, da ora, potrebbe addirittura peggiorare. In che modo? Ecco, è presto detto, e facile da intuire dopotutto.
Le ultime disposizioni in materia di sosta e regolamentazione urbana stanno infatti introducendo una novità destinata a far discutere: l’addio alla sosta negli spazi privi di strisce blu.
Che cosa ti impediscono di fare ora
In pratica si parla della quasi totale abolizione del parcheggio libero, ovvero degli stalli non contrassegnati da linee blu: parcheggiare in zone “neutre”, dove un tempo non c’erano restrizioni, sarà vietato? La regola è chiara: potrà essere considerato un’infrazione grave, punita con sanzioni salate e, nei casi più gravi, persino con la rimozione del veicolo.
L’obiettivo dichiarato delle amministrazioni è quello di razionalizzare gli spazi urbani, evitare soste selvagge e migliorare la viabilità ma soprattutto poi, tutelare i diritti dei singoli. In che senso? Per molti cittadini ciò viene visto come l’ennesima misura che colpisce i conducenti, costretti a pagare per parcheggiare ovunque. Ma non è così.

La regola parla chiaro: non lo puoi fare
Gli stalli blu, dunque, diventano praticamente sempre più preponderanti, è vero, mentre quelli bianchi — gratuiti — sono sempre più rari. In alcune città, addirittura, sembrano introvabili. Ma la regola dice qualcosa di diverso rispetto a quel che sembra.
Stiamo infatti parlando del divieto assoluto che per legge scatta per tutti coloro i quali lasciano la macchina in sosta non in normali stalli bianchi, ma in spazi che, pur non avendo strisce delimitate dal blu, ovvero sia con vincolo di pagamento, non sono nemmeno liberi. Non per tutti: o meglio ancora, non sono spazi di parcheggio. Sono spazi riservati alla fruizione di un servizio, al pagamento di un rifornimento: ecco, nello specifico, cosa sono. Si tratta degli stalli del rifornimento della ricarica elettrica per i veicoli a batteria. E la regola è palese: non puoi sostare su uno stallo riservato alle ricariche, con tanto di colonnina presente, se non hai neppure la macchina elettrica, o se non vuoi ricaricare la tua. E anche dopo che lo hai fatto, devi liberare lo spazio per consentire ad altri di usufruire della ricarica.