Ultim’ora – DIVIETO TOTALE DI SORPASSO AUTO: non lo puoi fare neanche a sinistra I È legge: obbligati a pazientare in coda, o 1200 euro di multa

sorpasso - newscamp
Ultim’ora in strada: scatta il divieto totale di sorpasso per le auto. Se non ci credi, provaci a tuo rischio e pericolo. Per incolumità, e tasche. Sì perché è vero: non lo puoi fare neanche a sinistra. È legge: obbligati a pazientare.
Resta in coda, o preparati a pagare un salasso: ben 1200 euro di multa. E se non comprendi la serietà di tutto ciò, è un tuo problema.
Chiunque abbia una minima esperienza al volante sa bene che il sorpasso, pur essendo una manovra consentita dal Codice della Strada, rappresenta una delle operazioni più complesse e pericolose da effettuare in sicurezza.
A prima vista può sembrare un gesto semplice e quotidiano, ma in realtà richiede attenzione, prontezza di riflessi, valutazione corretta delle distanze e rispetto assoluto delle regole.
Il sorpasso, per definizione, consiste nel superare un veicolo che procede più lentamente, ma non sempre è possibile o sicuro farlo.
Ecco il motivo per cui te lo vietano
Le condizioni della strada, la visibilità, la velocità e il comportamento degli altri conducenti sono fattori decisivi. Un solo errore di calcolo può trasformare una manovra ordinaria in una situazione di grave pericolo. Il Codice della Strada stabilisce precise regole per il sorpasso: si può effettuare solo quando la segnaletica lo consente, quando la corsia opposta è libera per lo spazio necessario e quando non si costringe nessun altro veicolo a rallentare o deviare.
È vietato sorpassare, dobbiamo memorizzarlo: ovviamente, si comprende, non ovunque. Ma si parla di precisi ambiti e precise condizioni, e spetta a noi capire quali siano.

Divieto di sorpasso: fallo, e rischi le tasche e l’osso del collo
In particolare è vietato in prossimità di curve, incroci, dossi o passaggi pedonali, ovvero in tutti quei punti dove la visibilità è ridotta o la manovra potrebbe risultare azzardata. Anche la segnalazione della manovra è fondamentale: il conducente deve sempre usare l’indicatore di direzione prima e dopo il sorpasso, così da rendere chiaro agli altri utenti della strada ciò che sta per fare.
Non si può sorpassare poi se la visibilità è ridotta o se non c’è spazio per fare la manovra in condizioni di sicurezza. Se non ti adegui al divieto di sorpasso rischi multe e perdita di punti sulla patente: da 41 a 168 euro, con la sospensione della patente fino a 3 mesi e nei casi più gravi, come per il sorpasso in curva, dosso o con mezzi pesanti, la multa può giungere a oltre 1.200 euro.