Statistiche Italia e Germania

Statistiche Italia e Germania

di Luca StellaCompito del giornalismo non è quello di prendere e pubblicare pedestramente ogni cosa venga inviato, ma controllare, verificare, analizzare e poi, se è il caso, si pubblica.E’ da tempo che Newscamp non pubblica le statistiche immatricolato in Germania, ad esempio, proprio perché si cerca di fare buon giornalismo e di rispettare i lettori che non sono dei pirla che devono bersi qualsiasi cosa venga loro propinato. No, i lettori sono il nostro editore di riferimento e in nome di questo rispetto noi non pubblichiamo le statistiche tedesche. A più riprese lo abbiamo anche spiegato per iscritto e ogni volta possibile anche in consessi più o meno pubblici. Andiamo nuovamente però a spiegarne il motivo.Le statistiche tedesche relative all’immatricolato nuovo sia di camper che di caravan raccontano una storia che però si rischia di far passare per un’altra. Ovvero ci dicono che il mercato dell’immatricolato è fissato in un numero “X” di pezzi ciascuno e così si lascia aperta la porta delle interpretazioni errate. Quanti ma quanti credono ad esempio che se il segno è positivo, significa che il mercato tedesco è in attivo?Ma dove sta scritto? Ma chi l’ha detto? In quel dato ci sono i mezzi che poi vengono esportati in modo parallelo in altre nazioni, migliaia di pezzi, ci sono i Volkswagen California, quest’anno 1.500 pezzi, che magicamente da due anni a questa parte hanno abbandonato la trentennale abitudine di essere immatricolati come autovetture per essere considerati autocaravan e poi le flotte noleggio dei costruttori che possono forzare il mercato, autoimmatricolando a seconda delle necessità.Insomma, il CIVD, l’associazione dei costruttori tedeschi, fornisce statistiche, e può farlo, pulite da questi elementi di disturbo oppure la domanda si pone: come mai non lo fanno pur potendolo fare? E veniamo all’Italia, dove invece le statistiche sono chiare, pulite, alla luce del sole. Un segno di serietà e di professionalità da parte di APC che le pubblicizza ma anche di forza. Significa che si rispetta il mercato, i loro addetti ai lavori ma anche il pubblico, inclusi i lettori di Newscamp, che possono essere certi che quelli sono i numeri dell’immatricolato nuovo.Sui camper significa che i numeri sono quelli, tranne qualche pezzo di importazione parallela che però non inficia visto che parliamo in termini di decina di pezzi. Sulle caravan discorso differente perché il numero vero non lo si potrà mai avere visto che le importazioni parallele incidono in modo pesante e poi c’è anche il mercato delle forniture ai campeggi che vede la presenza sì di caravan immatricolate ma anche di non immatricolate e lì non potremo mai avere il numero esatto.Possiamo solo sapere che ad oggi ci risulta un “giro” annuale di telai forniti dai produttori di questa componente che è superiore al dato complessivo dell’immatricolato europeo, segno evidente che quel mercato è grande più di quanto di pensi ma non possiamo sapere quanto in modo oggettivo. Mai sui camper, ripetiamo, si possono avere serie, vere, certe e a scanso di equivoci, quindi perché in Germania non le pubblicano suddivise in “immatricolati camper nuovo”, “immatricolato camper nuovo autonoleggio” e “immatricolato nuovo per esportazione”?Il messaggio quindi speriamo sia giunto forte e chiaro: Newscamp stante queste condizioni per rispetto ai propri lettori continuerà a non pubblicare le statistiche immatricolato nuovo tedesche mentre pubblicherà quelle italiane. Cari lettori di Newscamp, se volete leggere le statistiche tedesche avendo la quasi certezza di prendere fischi per fiaschi e di credere a una realtà che non è realisticamente quella, padroni di andare altrove, noi, e lo diciamo con un certo orgoglio, preferiamo giocare come APC con un mazzo di carte dove non si rischi di far credere che i due di picche siano assi di cuori. O dovremmo forse chiedere ad APC di esportare in modo parallelo in alcune nazioni così da far risultare numeri più belli sul mercato interno perché tanto ci sarà sempre un qualcuno che a differenza di Newscamp pubblicherà in modo pedestre e lettori pronti a bersi qualsiasi cosa? Una persona ha lasciato un commento1.CHIAREZZAOspite, Unregistereddirettore la ringrazio infinitamente per la solita chiarezza con la quale sgombra il campo dai dubbi-fino a questo momento gli incapaci eravamo noi italiani, il mercato negli altri paesi è in decisa ripresa!!!!!! “palle” il fenomeno è generalizzato, non che “mal comune mezzo gaudio”!!!!ma almeno sappiamo che si deve ancora aspettare!!!!!PaoloPosted 30/05/2011 ; 11:21:04Scrivi un breve commento a tema con l’argomentoNome :Titolo :E-mail :Sito web :Text ColorAquaBlackBlueFuchsiaGrayGreenLimeMaroonNavyOlivePurpleRedSilverTealWhiteYellowCommento(i) :J! Reactions 1.09.01•General Site LicenseCopyright © 2006 S. A. DeCaro Una persona ha lasciato un commento 1.CHIAREZZAOspite, Unregistereddirettore la ringrazio infinitamente per la solita chiarezza con la quale sgombra il campo dai dubbi-fino a questo momento gli incapaci eravamo noi italiani, il mercato negli altri paesi è in decisa ripresa!!!!!! “palle” il fenomeno è generalizzato, non che “mal comune mezzo gaudio”!!!!ma almeno sappiamo che si deve ancora aspettare!!!!!PaoloPosted 30/05/2011 ; 11:21:04 direttore la ringrazio infinitamente per la solita chiarezza con la quale sgombra il campo dai dubbi-fino a questo momento gli incapaci eravamo noi italiani, il mercato negli altri paesi è in decisa ripresa!!!!!! “palle” il fenomeno è generalizzato, non che “mal comune mezzo gaudio”!!!!ma almeno sappiamo che si deve ancora aspettare!!!!!Paolo J! Reactions 1.09.01•General Site LicenseCopyright © 2006 S. A. DeCaro Copyright © 2006 S. A. DeCaro