Rimor New Polaris 530 CDM

(dalla puntata precedentequi)E adesso è il turno di continuare le analisi e le considerazioni, prendendo spunto dall’analisi dell’ultimo dei tre modelli presentati: laNew Polaris 530 CDM.Prima di tutto anche chi non legge abitualmente Newscamp è (speriamo) sufficentemente sveglio per notare la veranda che è montata su questo modello. Ovviamente in marcia è asportabile anzi, si deve. Sarebbe carino un gavone, che non è presente in nessuna caravan attualmente in produzione in Europa, per stivare la veranda tramite accesso esterno.La veranda è della Nova Outdoor e sviluppata e realizzata appositamente per festeggiare la nascita di queste Rimor New Polaris.Scrivevamo dei cardini della porta d’ingresso, nella foto di questo modello, pensiamo ci si riesca a rendere bene conto di quello che dicevamo.Questo modello è allestito con il tessuto Scarabeo/ Antilope. Gli altri modelli avevano il Venezuela (giocato su tonalità gialline) e il Setter/ Ginger Blu (indovinate su che tonalità di colore è giocato questo tessuto).Come si vede da queste foto, anteriormente c’è un letto matrimoniale, una dinette centrale (ovviamente trasformabile in matrimoniale all’occorenza) con contrapposto il blocco cucina che dispone di un frigorifero a prova di rapina in supermercato.Il bagno è contrapposto alla porta d’ingresso e in coda ci sono i letti a castello e qui vi volevamo. Notato nulla di strano? I progettisti normalmente pensano, chissà perché ma è convinzione diffusa, che i figli a cui è destinato il letto a castello devono obbligatoriamente essere gemelli monozigoti; quelli identici in tutto e per tutto; altezza inclusa.Come potete notare in questa i letti dispongono sì di un armadietto laterale, come oramai si conviene, ma intelligentemente interessa solo il letto superiore. In questo modo quello inferiore dispone di una lunghezza maggiore. I figli più grandi non sono così costretti a tagliarsi i piedi e le caviglie se vogliono dormire, o a sentirsi in colpa solo perché di qualche centimetro più alti dei fratelli minori.Un segnale importante di attenzione che la dice lunga su quanto cervello è stato messo in queste caravan e di quale attenzione è stata posta fin dall’inizio.Ma adesso usciamo un attimo dalla caravan. Anzi, no. Fermi tutti! Facciamo come se dovessimo uscire e invece guardiamo alla base della porta d’ingresso. Notato nulla di strano?Il batti-punta è in robusto alluminio e ben ancorato al pavimento. Purtroppo troppo spesso si vedono realizzazione in plastica da quattro soldi (o anche tre). Eppure quello è un particolare importante visto che da lì nascono molte delle poche rogne che una roulotte può avere. Un segno della attenzione a costruirla con criterio. E adesso giriamoci lentamente e notiamo un particolare molto ma molto interessante, presente in tutta la produzione Rimor: lo specchio. In alcuni modelli, come la New Polaris 510 LF aiuta ad alleggerire la profondità ottica dell’insieme, nel caso di questa 530 CMD, invece, non aiuta nulla se non ad assolvere al compito per il quale è progettato: rimirarsi onde evitare di uscire con l’aspetto di un (o una) spaventapasseri. Osservare lo specchio ci aiuta a riguardare bene la porta del bagno, davvero ben costruita e gli angolari che ricordano maledettamente da vicino quanto della miglior produzione inglese (Eldiss, Sprite, Swift, Bailey e Lunar su tutte) riescono a realizzare.Prima di uscire definitivamente da questa roulotte, un’ultima occhiata alla porta d’ingresso che è attrezzata con due tasche porta-oggetti. Anche in questo caso, le dimensioni sono corrette per stipare quello che realmente può servire in questi casi e non, come spesso italiacamente accade, sovraccaricarle perché ampie, riempiendole di mattoni per l’edilizia e cemento solido. Poi le porte di svirgolano ed è colpa del costruttore. In questo caso, sono generose nella capienza quanto basta per riempirle del ragionevolmente logico.Una occhiata alla luce esterna ci ricorda che devono essere come questa: grandi, perché la loro funzione non è vincere un concorso di eleganza, ma… …incredibile ma vero… …fare luce!Ultime annotazioni che non sono certo banali e di poca utilità: prezzo (sempre franco fabbrica) 14.800 euro e peso in ordine di marcia 1.095 chili e a pieno carico 1.200.Un ringraziamento particolare a Paolo de Rosa, diTuttocaravan, per aver supportato Newscamp nel corso della presentazione.Chiudiamo questo chilometrico servizio ringraziando quanti avranno avuto la compiacenza e la volontà di leggere perché interessati e non perché sofferenti d’insonnia.Queste caravan Rimor News Polaris sono davvero importanti per il nostro settore e, non è un paradosso, perfino per la concorrenza. Era necessario dilungarci e lo abbiamo fatto ben volentieri. Sono stati lasciati 5 commenti1.enciclopediaValery, Unregistereddavvero tutto bello e completo. ho letto tutto d’un fiato. avete fatto l’enciclopedia della caravan Rimor! bello belloPosted 28/02/2009 ; 11:14:352.puf puf pant pantRoberto Finazzi, Unregisteredletto tutto e quanto scrivete anche voi! per fortuna non vi devo pagare a parole scritte!Parere personale: le Rimor sono STUPENDE!Posted 04/03/2009 ; 15:19:073.belle ma……Luca Bernasconi, UnregisteredFinalmente una caravan made in Italy , e lo dico da bimbo cresciuto tra royalcar, elnagh e mobilvetta suite, che guardava affascinato i megalunotti e le camere a soffietto delle laverda blu violetto ….Sembrano molto belle … ma a parer mio , qelle tonalità di stoffa le impoveriscono non rendendo giustizia al prodotto … un tocco di Italian style sulle stoffe le renderebbe piu appetibili alle nostre signore con bimbi :-)Grazie per lo spazio che ci condedete …. Luca BernasconiPosted 05/03/2009 ; 09:48:484.nostalgica della mitica Nardi…Barbara, UnregisteredMolto belle e interessanti ma mi pongo una domanda a cui non riesco a dare risposta: perchè le caravan hanno quasi sempre i box doccia “compresi” nelle toilette e non separati come nei camper (dove spesso, oltretutto lo spazio disponibile è minore?)Andare al bagno dopo aver fatto la doccia significa bagnarsi le scarpe e sporcare tutta la roulotte!Posted 31/05/2009 ; 11:25:475.molto bellaGiuseppe, Unregisteredmolto ben fatta e a mio parere buo rappoto qualita’ prezzo ,con optional molto interessanti e dotata gia’ di base con tutte le comodita’..come gia’ detto da un’altra persona in effeti l’interno non da molta scelta ci sono pochi colori e tinte da poter scegliere e’ una pecca ma magari in futuro si potra’ migliorare.ne ho appena ordinata una e mi hanno detto che mi monteranno il clinatizzatore nella panca centrale. Qualchuno sa se e’ una buona scelta o no? ciao a tutti e buone vacanzPosted 28/04/2010 ; 20:58:36Scrivi un breve commento a tema con l’argomentoNome :Titolo :E-mail :Sito web :Text ColorAquaBlackBlueFuchsiaGrayGreenLimeMaroonNavyOlivePurpleRedSilverTealWhiteYellowCommento(i) :J! Reactions 1.09.01•General Site LicenseCopyright © 2006 S. A. DeCaro 1.enciclopediaValery, Unregistereddavvero tutto bello e completo. ho letto tutto d’un fiato. avete fatto l’enciclopedia della caravan Rimor! bello belloPosted 28/02/2009 ; 11:14:35 davvero tutto bello e completo. ho letto tutto d’un fiato. avete fatto l’enciclopedia della caravan Rimor! bello bello 2.puf puf pant pantRoberto Finazzi, Unregisteredletto tutto e quanto scrivete anche voi! per fortuna non vi devo pagare a parole scritte!Parere personale: le Rimor sono STUPENDE!Posted 04/03/2009 ; 15:19:07 2.puf puf pant pantRoberto Finazzi, Unregistered letto tutto e quanto scrivete anche voi! per fortuna non vi devo pagare a parole scritte!Parere personale: le Rimor sono STUPENDE! 3.belle ma……Luca Bernasconi, UnregisteredFinalmente una caravan made in Italy , e lo dico da bimbo cresciuto tra royalcar, elnagh e mobilvetta suite, che guardava affascinato i megalunotti e le camere a soffietto delle laverda blu violetto ….Sembrano molto belle … ma a parer mio , qelle tonalità di stoffa le impoveriscono non rendendo giustizia al prodotto … un tocco di Italian style sulle stoffe le renderebbe piu appetibili alle nostre signore con bimbi :-)Grazie per lo spazio che ci condedete …. Luca BernasconiPosted 05/03/2009 ; 09:48:48 Finalmente una caravan made in Italy , e lo dico da bimbo cresciuto tra royalcar, elnagh e mobilvetta suite, che guardava affascinato i megalunotti e le camere a soffietto delle laverda blu violetto ….Sembrano molto belle … ma a parer mio , qelle tonalità di stoffa le impoveriscono non rendendo giustizia al prodotto … un tocco di Italian style sulle stoffe le renderebbe piu appetibili alle nostre signore con bimbi :-)Grazie per lo spazio che ci condedete …. Luca Bernasconi 4.nostalgica della mitica Nardi…Barbara, UnregisteredMolto belle e interessanti ma mi pongo una domanda a cui non riesco a dare risposta: perchè le caravan hanno quasi sempre i box doccia “compresi” nelle toilette e non separati come nei camper (dove spesso, oltretutto lo spazio disponibile è minore?)Andare al bagno dopo aver fatto la doccia significa bagnarsi le scarpe e sporcare tutta la roulotte!Posted 31/05/2009 ; 11:25:47 Molto belle e interessanti ma mi pongo una domanda a cui non riesco a dare risposta: perchè le caravan hanno quasi sempre i box doccia “compresi” nelle toilette e non separati come nei camper (dove spesso, oltretutto lo spazio disponibile è minore?)Andare al bagno dopo aver fatto la doccia significa bagnarsi le scarpe e sporcare tutta la roulotte! 5.molto bellaGiuseppe, Unregisteredmolto ben fatta e a mio parere buo rappoto qualita’ prezzo ,con optional molto interessanti e dotata gia’ di base con tutte le comodita’..come gia’ detto da un’altra persona in effeti l’interno non da molta scelta ci sono pochi colori e tinte da poter scegliere e’ una pecca ma magari in futuro si potra’ migliorare.ne ho appena ordinata una e mi hanno detto che mi monteranno il clinatizzatore nella panca centrale. Qualchuno sa se e’ una buona scelta o no? ciao a tutti e buone vacanzPosted 28/04/2010 ; 20:58:36 molto ben fatta e a mio parere buo rappoto qualita’ prezzo ,con optional molto interessanti e dotata gia’ di base con tutte le comodita’..come gia’ detto da un’altra persona in effeti l’interno non da molta scelta ci sono pochi colori e tinte da poter scegliere e’ una pecca ma magari in futuro si potra’ migliorare.ne ho appena ordinata una e mi hanno detto che mi monteranno il clinatizzatore nella panca centrale. Qualchuno sa se e’ una buona scelta o no? ciao a tutti e buone vacanz J! Reactions 1.09.01•General Site LicenseCopyright © 2006 S. A. DeCaro Copyright © 2006 S. A. DeCaro