Repubblica, altra gaffe

Repubblica, altra gaffe

Incredibile ma vero, è oramai la ennesima volta che Newscamp torna su articoli pubblicati da Repubblica attinenti al nostro settore e dove troviamo inesattezze, errori, imprecisioni. Più che un vantaggio per il settore, un vero e proprio danno.Questa volta la notizia è quella relativa ai cento anni che compierebbero i camper, secondo il quotidiano romano, negli Usa. E purtroppo ripreso anche da alcune altre testate ovviamente non di settore, visto che quelle di settore ne sanno abbastanza per non cadere in certi orrori/ errori.Ma andiamo con ordine.Il pezzo a firma di tale Maurizio Caldera, che evidentemente conosce poco il nostro settore, si apre con una affermazione poco precisa. Riprendiamo fedelmente: “Grande festa negli Usa: i loro camper compiono 100 anni: quello
degli RV (Recreational Vehicle) – un settore che comprende roulotte
e veicoli motorizzati…”.In poche righe ecco che il danno si è consumato.E quindi, essendo Newscamp del settore e dunque conoscendo la vera storia, procediamo con il rettificare una serie di affermazioni.Intanto una precisazione che vale per tutto il mondo. Il nostro settore nasce ufficialmente nel 1885, quando Gordon Stables costruì la prima caravan con cui portare in vacanza la famiglia. Si trattava di un carro adattato al pernottamente stabile e trainato da cavalli, quindi tecnicamente tutto il mondo da allora lo cataloga nella categoria caravan e non autocaravan o camper. La differenza non è di lana caprina, visto che i motorizzati sono stabilmente e indissolubilmente legati alla parte motrice e in questo caso, trattandosi di cellula abitabile e cavalli… …sganciabili… di caravan si tratta.Nel 1907 poi nacque il primo club per appassionati, l’inglese The Caravan Club e i lettori di Newscamp, unici in Italia, sono stati all’epoca ben informati dei festeggiamenti che ci furono per i cent’anni non delle caravan ma del primo sodalizio di settore. Ma andiamo oltre.L’articolo di Repubblica racconta di “… i loro camper
compiono 100 anni: quello
degli RV (Recreational Vehicle) – un settore che comprende roulotte
e veicoli motorizzati…”.A noi risulta che le cellule a ralla, da loro 5th wheel, compiono 100 anni ed è pur vero che da New York a Los Angeles, da Dallas a Boston, passando per Lodi, nel New Jearsey dove vive l’amico Soprano, le cellule a ralla fanno categoria a parte, non venendo mai assimilate ai motorizzati da cui sono distinte, a scanso di equivoci, proprio dal fatto che sono sganciabili. Dunque non è vero che i motorizzati americani compiono 100 anni. E questo compleanno non riguarda nemmeno le caravan che di anni ne hanno di più, anche negli USA.Fatto strano, probabilmente dovuto alla scarsa conoscenza del settore, il chiamare poi le caravan, roulotte. Evidentemente il Caldera non essendo del settore, non è mai stato al Salon des Vehicules des Loisirs di Parigi, altrimenti avrebbe visto i padiglioni delle caravan e la sezione dedicata alle roulotte. Per roulotte, da che mondo è mondo, si intendono i rimorchi di tipo abitabile, simili alle caravan, ma non dotate di asse centrale ma bensì di un assale posteriore e di uno anteriore con snodo per consentirne la rotazione. A riprova di ciò, si fa partire la nascita della caravan da Stables proprio perché lui aveva modificato anche l’assale anteriore.Eppure basta leggere le recensioni dall’ultima edizione del Salone parigino su Newscamp per vedere che c’era una sezione dedicata proprio alle roulotte. Roulotte che negli USA hanno anch’esse più di 100 anni.Per amor di Patria e del settore, lasciamo stare l’analisi dell’intero articolo, altrimenti non la finiamo più con le precisazioni e i distinguo.Invitiamo però tale Maurizio Caldera o gli altri autori di articoli del nostro settore su La Repubblica a documentarsi meglio o anche a chiedere a qualche giornalista o comunque professionista del nostro settore prima di procedere, così da evitare in futuro altre gaffe.In ordine cronologico, ecco tutte le volte che siamo stati costretti, per amor del settore, a intervenire su articoli del quotidiano romano:17 maggio 2009:Repubblica: uno strano caso23 febbraio 2010,Newscamp batte La Repubblica13 maggio 2010:Camper: Repubblica, che figure In ordine cronologico, ecco tutte le volte che siamo stati costretti, per amor del settore, a intervenire su articoli del quotidiano romano:17 maggio 2009:Repubblica: uno strano caso23 febbraio 2010,Newscamp batte La Repubblica13 maggio 2010:Camper: Repubblica, che figure Di seguito la recensione che pubblicammo il 4 ottobre 2009 su una roulotte, di un costruttore francese che, a scanso di equivoci e di altrui ignoranza, ha messo il termine “roulotte” nella sua ragione sociale:Label Roulotte al Salon des Vehicules des Loisirs 2009 E una roulotte di produzione italiana, da parte di AZ System ( Sono stati lasciati 2 commenti1.oh yes!David Blummer, Unregisteredda inglese avevo letto l’articolo e ho riso. Le 5th wheel si confondono con le caravan e non con i camper!!!!! Io dico “I drive a motorcaravan”, “io guido un camper” ma dico “I tow a 5th wheel”, “io traino una cellula a ralla”. Uso il verbo to tow, trainare, che è lo stesso delle caravan e non to drive, guidare, che è quello dei camperPosted 06/06/2010 ; 12:49:192.l’erroreRoberto, Registeredl’errore è presto spiegato. L’industria americana ha deciso di indicare questo come anno del centenario del VEICOLO RICREAZIONALE e l’articolista di repubblica ha confuso il camper con tutto il mondo del VR. Se andate sul sito ufficiale si spiega bene la cosa.Le celebrazione negli USA sono diverse perché hanno già quelle delle caravan, quelle del camper e adesso quelle del VR, da loro RV che parte dalla costruzione in serie della prima cellula a ralla. ecco spiegato l’errore di repubblicaPosted 06/06/2010 ; 15:24:51Scrivi un breve commento a tema con l’argomentoNome :Titolo :E-mail :Sito web :Text ColorAquaBlackBlueFuchsiaGrayGreenLimeMaroonNavyOlivePurpleRedSilverTealWhiteYellowCommento(i) :J! Reactions 1.09.01•General Site LicenseCopyright © 2006 S. A. DeCaro 1.oh yes!David Blummer, Unregisteredda inglese avevo letto l’articolo e ho riso. Le 5th wheel si confondono con le caravan e non con i camper!!!!! Io dico “I drive a motorcaravan”, “io guido un camper” ma dico “I tow a 5th wheel”, “io traino una cellula a ralla”. Uso il verbo to tow, trainare, che è lo stesso delle caravan e non to drive, guidare, che è quello dei camperPosted 06/06/2010 ; 12:49:19 da inglese avevo letto l’articolo e ho riso. Le 5th wheel si confondono con le caravan e non con i camper!!!!! Io dico “I drive a motorcaravan”, “io guido un camper” ma dico “I tow a 5th wheel”, “io traino una cellula a ralla”. Uso il verbo to tow, trainare, che è lo stesso delle caravan e non to drive, guidare, che è quello dei camper 2.l’erroreRoberto, Registeredl’errore è presto spiegato. L’industria americana ha deciso di indicare questo come anno del centenario del VEICOLO RICREAZIONALE e l’articolista di repubblica ha confuso il camper con tutto il mondo del VR. Se andate sul sito ufficiale si spiega bene la cosa.Le celebrazione negli USA sono diverse perché hanno già quelle delle caravan, quelle del camper e adesso quelle del VR, da loro RV che parte dalla costruzione in serie della prima cellula a ralla. ecco spiegato l’errore di repubblicaPosted 06/06/2010 ; 15:24:51 l’errore è presto spiegato. L’industria americana ha deciso di indicare questo come anno del centenario del VEICOLO RICREAZIONALE e l’articolista di repubblica ha confuso il camper con tutto il mondo del VR. Se andate sul sito ufficiale si spiega bene la cosa.Le celebrazione negli USA sono diverse perché hanno già quelle delle caravan, quelle del camper e adesso quelle del VR, da loro RV che parte dalla costruzione in serie della prima cellula a ralla. ecco spiegato l’errore di repubblica J! Reactions 1.09.01•General Site LicenseCopyright © 2006 S. A. DeCaro Copyright © 2006 S. A. DeCaro