Milano: divieto sosta camper

NEWSCAMP.IT – Newsletter n. 615 del 25.01.2010 Firenze: il Campeggio dice “Ciao”lunedì 25 gennaio 2010A Firenze il Campeggio dice “Ciao”, saluta e se ne va.La prevista manifestazione fieristica, denominata “Ciao, Campeggio” non
si terrà più dal 9 al’11 aprile, come previsto. Anzi, pare proprio che
sia stata “sospesa”, termine abbastanza ipocrita che talvolta viene
utilizzato, speriamo non in questo caso, per dissimulare un clamoroso
flop.Del resto non bisogna essere dei geni per ricordare come una
manifestazione fieristica del nostro settore già si è tenuta alla
Fortezza da Basso e che non si tenne più dopo le clamorose
manifestazioni anche scritte, di cui teniamo copia, delle
organizzazioni degli utenti di settore, dei concessionari e dei
costruttori per l’inadeguatezza della struttura. A tutto il settore era
parso quantomai strano e originale che oggi venissero a mancare le
ragioni negative che allora furono palesate.E infatti, ecco che non si fa. A questo aggiungiamo che, al contrario, Tour.it a Carrara, appena chiusa ieri, ha registrato un incredibile successo, a dimostrazione che non è la crisi (tirata fuori troppo spesso a sproposito), ma la capacità delle persone a dare la differenza.Milano: divieto sosta camperlunedì 25 gennaio 2010La
Giunta meneghina ha deliberato l’aumento dellanzione prevista per
divieto di sosta, da 50 a 450 euro, oltre alla rimozione forzata.La decisione fa seguito alla ufficializzazione dei dati che dimostrano come vi sia stata una vertiginosa crescitadelle infrazioni nello scorso anno, addirittura del 108%.Il Comune di Milano ha quindi deciso di avvalersi della Legge 125/ 2008
che, modificando la 689 del 1981, ha difatto conferito maggiori poteri
ai Sindaci in tema di degrado e sicurezza.Leggi tutto…U.C.A., Perriera rielettolunedì 25 gennaio 2010Da U.C.A. – Unione Club Amici . riceviamo e volentieri pubblichiamoIn occasione del 22° Incontro Nazionale dell’Unione Club Amici, Ivan
Perriera è stato rieletto all’unanimità, e per acclamazione,
Coordinatore Nazionale per il prossimo triennio.Perriera è alla guida dell’Unione sin dal 1996 (anno della sua
costituzione) riuscendo a portare il sodalizio fino a 108 Associazioni
su tutto il territorio nazionale, per oltre 28.000 campeggiatori
aderenti.Leggi tutto… A Firenze il Campeggio dice “Ciao”, saluta e se ne va.La prevista manifestazione fieristica, denominata “Ciao, Campeggio” non
si terrà più dal 9 al’11 aprile, come previsto. Anzi, pare proprio che
sia stata “sospesa”, termine abbastanza ipocrita che talvolta viene
utilizzato, speriamo non in questo caso, per dissimulare un clamoroso
flop.Del resto non bisogna essere dei geni per ricordare come una
manifestazione fieristica del nostro settore già si è tenuta alla
Fortezza da Basso e che non si tenne più dopo le clamorose
manifestazioni anche scritte, di cui teniamo copia, delle
organizzazioni degli utenti di settore, dei concessionari e dei
costruttori per l’inadeguatezza della struttura. A tutto il settore era
parso quantomai strano e originale che oggi venissero a mancare le
ragioni negative che allora furono palesate.E infatti, ecco che non si fa. A questo aggiungiamo che, al contrario, Tour.it a Carrara, appena chiusa ieri, ha registrato un incredibile successo, a dimostrazione che non è la crisi (tirata fuori troppo spesso a sproposito), ma la capacità delle persone a dare la differenza. La
Giunta meneghina ha deliberato l’aumento dellanzione prevista per
divieto di sosta, da 50 a 450 euro, oltre alla rimozione forzata.La decisione fa seguito alla ufficializzazione dei dati che dimostrano come vi sia stata una vertiginosa crescitadelle infrazioni nello scorso anno, addirittura del 108%.Il Comune di Milano ha quindi deciso di avvalersi della Legge 125/ 2008
che, modificando la 689 del 1981, ha difatto conferito maggiori poteri
ai Sindaci in tema di degrado e sicurezza. Da U.C.A. – Unione Club Amici . riceviamo e volentieri pubblichiamoIn occasione del 22° Incontro Nazionale dell’Unione Club Amici, Ivan
Perriera è stato rieletto all’unanimità, e per acclamazione,
Coordinatore Nazionale per il prossimo triennio.Perriera è alla guida dell’Unione sin dal 1996 (anno della sua
costituzione) riuscendo a portare il sodalizio fino a 108 Associazioni
su tutto il territorio nazionale, per oltre 28.000 campeggiatori
aderenti.