La Kip a Italia Vacanze ’10

Era dal lontano, lontanissimo 1976 che non si vedeva una caravan Kip in una fiera di settore italiana.Per celebrare degnamente questo evento, il concessionario Caravan Park, ha scelto la piazza più storica, tra quelle fieristiche, ovvero Italia Vacanze a Novegro.Il “ritorno al futuro” che segna la ritrovata vitalità del settore caravan anche in Italia, con buona pace delle statistiche dimezzate e di chi non lo ha ancora compreso, viene dunque celebrato da questa edizione di Italia Vacanze che magari non sarà pienissima di gamme complete di caravan ma che certamente vede il debutto di diversi marchi e modelli.Per inciso il modello di Kip che segnerà il ritorno sulle italiache sponde dell’olandesina tutto viaggi ed avventure non è esattamente quello nella foto ma quasi ci siamo. Rispetto all’esemplare della foto, la Vision 41 TCB che sarà presente a Italia Vacanze ha difatti il tetto alto, invece che a soffietto.Per maggiori info:Caravan Kip da Caravan Park Sono stati lasciati 2 commenti1.camper camper camper camper camper camperE. M., UnregisteredNon riesco a stare più dietro alla mitragliata di novità di Italiavacanze.E tutte di caravan!Ma qualcuno finalmente inizia a capire che non è crisi ma il mercato che è mutato?O dobbiamo continuare con questi camper camper camper camper che tanto non se ne vendono più e mai più come prima?Posted 19/02/2010 ; 06:11:142.Sono sordi.Marco, RegisteredMi associo in toto a quanto espresso sopra, invece di perdere tempo e denaro a progettare v.r. pseudo avvenieristici a costi ormai di elite, possibile che non si capisca che il settore caravan ha invece delle possibilità di sviluppo enormi perchè stupidamente abbandonata in questi 10 anni ???? Trovare soluzioni a questo rimorchio per facilitarne ancor di più il trasporto, l’impiego e la ricettività anche in tandem con il v.r. può essere la soluzione a ritirare su un mercato morto, sepolto, stagnante ormai da troppi mesi. Una caravan bene o male nuova se la potrebbero permettere il 50% del popolo italiano, un v.r. ormai il 10%, guardiamoci intorno non aspettiamo miracoli che non ci saranno forse più, Maculani.Posted 19/02/2010 ; 10:21:22Scrivi un breve commento a tema con l’argomentoNome :Titolo :E-mail :Sito web :Text ColorAquaBlackBlueFuchsiaGrayGreenLimeMaroonNavyOlivePurpleRedSilverTealWhiteYellowCommento(i) :J! Reactions 1.09.01•General Site LicenseCopyright © 2006 S. A. DeCaro 1.camper camper camper camper camper camperE. M., UnregisteredNon riesco a stare più dietro alla mitragliata di novità di Italiavacanze.E tutte di caravan!Ma qualcuno finalmente inizia a capire che non è crisi ma il mercato che è mutato?O dobbiamo continuare con questi camper camper camper camper che tanto non se ne vendono più e mai più come prima?Posted 19/02/2010 ; 06:11:14 1.camper camper camper camper camper camperE. M., Unregistered camper camper camper camper camper camper Non riesco a stare più dietro alla mitragliata di novità di Italiavacanze.E tutte di caravan!Ma qualcuno finalmente inizia a capire che non è crisi ma il mercato che è mutato?O dobbiamo continuare con questi camper camper camper camper che tanto non se ne vendono più e mai più come prima? 2.Sono sordi.Marco, RegisteredMi associo in toto a quanto espresso sopra, invece di perdere tempo e denaro a progettare v.r. pseudo avvenieristici a costi ormai di elite, possibile che non si capisca che il settore caravan ha invece delle possibilità di sviluppo enormi perchè stupidamente abbandonata in questi 10 anni ???? Trovare soluzioni a questo rimorchio per facilitarne ancor di più il trasporto, l’impiego e la ricettività anche in tandem con il v.r. può essere la soluzione a ritirare su un mercato morto, sepolto, stagnante ormai da troppi mesi. Una caravan bene o male nuova se la potrebbero permettere il 50% del popolo italiano, un v.r. ormai il 10%, guardiamoci intorno non aspettiamo miracoli che non ci saranno forse più, Maculani.Posted 19/02/2010 ; 10:21:22 Mi associo in toto a quanto espresso sopra, invece di perdere tempo e denaro a progettare v.r. pseudo avvenieristici a costi ormai di elite, possibile che non si capisca che il settore caravan ha invece delle possibilità di sviluppo enormi perchè stupidamente abbandonata in questi 10 anni ???? Trovare soluzioni a questo rimorchio per facilitarne ancor di più il trasporto, l’impiego e la ricettività anche in tandem con il v.r. può essere la soluzione a ritirare su un mercato morto, sepolto, stagnante ormai da troppi mesi. Una caravan bene o male nuova se la potrebbero permettere il 50% del popolo italiano, un v.r. ormai il 10%, guardiamoci intorno non aspettiamo miracoli che non ci saranno forse più, Maculani. J! Reactions 1.09.01•General Site LicenseCopyright © 2006 S. A. DeCaro Copyright © 2006 S. A. DeCaro