Furto di logo: ecco un caso

Impossibile cadere dal pero, dire frasi puerili come “non lo sapevo” o, peggio, “credevo che fosse legale scaricare da Internet”. La legge parla chiaro, i download di marchi, loghi, immagini devono essere preventivamente autorizzate l’ha dove non esista un chiaro invito a farlo.L’area Dwonload di Newscamp è, ad esempio, un chiarissimo caso di possiblità di scaricare documenti e file in modo gratuito e autorizzato dalla fonte.Purtroppo non è il caso di “Camper a Milano” che continua a presentare denunce (penali, perchè di furto si tratta) per furti visto che il proprio logo è utilizzato in modo improprio da moltissimi appassionati e addetti ai lavori:Furto da “Camper a Milano”.Grave il caso dell’appassionato perché ci rifiutiamo di credere, nell’era della comunicazione, che ci sia chi utilizza Internet senza sapere cosa può o non può fare, e le condanne in sede giudiziaria confermano la nostra tesi, ma addirittura vergognoso se la pratica viene attivata da addetti ai lavori del settore camper e caravan. Un caso emblematico è quello di un tale “Roberto Alfacaravan” che su Facebook utilizza in modo imperterrito il logo ben sapendo che si tratta di furto, visto che è stato avvisato sia attraverso messaggi personali (ce ne risultano almeno due), sia perfino con un messaggio pubblico.Una persona normale, nel caso di buona fede, si sarebbe immediatamente attivato, chiedendo scusa, con la rimozione del logo, invece qui si continua.Ci spiacerebbe solo che un frequentatore del web finisse nei pasticci a causa della propria superficialità. Non sappiamo se sia un appassionato di camper, di caravan o, peggio, colegato direttamente a qualche concessionaria, fatto sta il l’atto è esecrabile anche perché perdura anche perché ci è stato riferito che il titolare dell’account su Facebook sia a conoscenza, per sua ammissione scritta, della cosa.In questi casi una velocissima rimozione del logo e una pubblica lettera di scuse, senza “se” e senza “ma” sarebbe il minimo. Un caso emblematico è quello di un tale “Roberto Alfacaravan” che su Facebook utilizza in modo imperterrito il logo ben sapendo che si tratta di furto, visto che è stato avvisato sia attraverso messaggi personali (ce ne risultano almeno due), sia perfino con un messaggio pubblico.Una persona normale, nel caso di buona fede, si sarebbe immediatamente attivato, chiedendo scusa, con la rimozione del logo, invece qui si continua.Ci spiacerebbe solo che un frequentatore del web finisse nei pasticci a causa della propria superficialità. Non sappiamo se sia un appassionato di camper, di caravan o, peggio, colegato direttamente a qualche concessionaria, fatto sta il l’atto è esecrabile anche perché perdura anche perché ci è stato riferito che il titolare dell’account su Facebook sia a conoscenza, per sua ammissione scritta, della cosa.In questi casi una velocissima rimozione del logo e una pubblica lettera di scuse, senza “se” e senza “ma” sarebbe il minimo. Sono stati lasciati 3 commenti1…. effettivamente ….Ospite, UnregisteredHo acquistato articoli per la mia caravan da un rivenditore on line e mi sono accorto che anche questo utilizza non tanto nel sito, quanto nel report dell’ordine che arriva via posta elettronica…..Posted 12/02/2010 ; 23:14:452.non può essereMario V., UnregisteredMa il signor Roberto non fa nulla? Non toglie subito il logo e chiede scusa????Posted 13/02/2010 ; 14:29:143.logoOspite, UnregisteredSono il signor Roberto e onestamente non sapevo ripeto NON sapevo che non si potesse utilizzare il logo che ho trovato su google pertanto chiedo scusa a chi ho creato danno, come ne sono venuto a conoscenza ho provveduto immediatamente a sostituirlo.Porgo ancora sincere scusePosted 15/02/2010 ; 23:02:00Scrivi un breve commento a tema con l’argomentoNome :Titolo :E-mail :Sito web :Text ColorAquaBlackBlueFuchsiaGrayGreenLimeMaroonNavyOlivePurpleRedSilverTealWhiteYellowCommento(i) :J! Reactions 1.09.01•General Site LicenseCopyright © 2006 S. A. DeCaro 1…. effettivamente ….Ospite, UnregisteredHo acquistato articoli per la mia caravan da un rivenditore on line e mi sono accorto che anche questo utilizza non tanto nel sito, quanto nel report dell’ordine che arriva via posta elettronica…..Posted 12/02/2010 ; 23:14:45 Ho acquistato articoli per la mia caravan da un rivenditore on line e mi sono accorto che anche questo utilizza non tanto nel sito, quanto nel report dell’ordine che arriva via posta elettronica….. 2.non può essereMario V., UnregisteredMa il signor Roberto non fa nulla? Non toglie subito il logo e chiede scusa????Posted 13/02/2010 ; 14:29:14 Ma il signor Roberto non fa nulla? Non toglie subito il logo e chiede scusa???? 3.logoOspite, UnregisteredSono il signor Roberto e onestamente non sapevo ripeto NON sapevo che non si potesse utilizzare il logo che ho trovato su google pertanto chiedo scusa a chi ho creato danno, come ne sono venuto a conoscenza ho provveduto immediatamente a sostituirlo.Porgo ancora sincere scusePosted 15/02/2010 ; 23:02:00 Sono il signor Roberto e onestamente non sapevo ripeto NON sapevo che non si potesse utilizzare il logo che ho trovato su google pertanto chiedo scusa a chi ho creato danno, come ne sono venuto a conoscenza ho provveduto immediatamente a sostituirlo.Porgo ancora sincere scuse J! Reactions 1.09.01•General Site LicenseCopyright © 2006 S. A. DeCaro Copyright © 2006 S. A. DeCaro