Comunicazione 2.0, eccolo

Comunicazione 2.0, eccolo

E’ in vendita il nuovo libro di Luca Stella, “Comunicazione 2.0, perché ogni persona è un media”.Un libro che fissa il punto della evoluzione comunicativa, da dove siamo arrivati a come fare per comunicare, sicuri che il nostro messaggio venga recepito.Un libro che affronta la materia comunicazionale partendo da un assioma, ovvero che non si puònoncomunicare e quindi se proprio si deve, meglio farlo al meglio. Sono indicati anche gli errori più comuni, come l’utilizzo delle newsletter da parte di associazioni e aziende in luogo degli strumenti che più sono idonei. Difatti una delle cose su cui tutti gli analisti sono d’accordo è proprio il fatto che le newsletter sono efficaci se utilizzate dall’editoria, mentre per altri generi di attività è previsto altro.Nel libro si parla di comunicazione asincrona e sincrona, di Netiquette, del ruolo dei giornalisti nel panorama informativo mutato, di multicanalità, di Facebook, dell’uso “all’italiana” del Guerrila Marketing, del Viral Marketing, dell’ODM, dell’Up sell, del Cross sell e del Down sell. E’ in vendita il nuovo libro di Luca Stella, “Comunicazione 2.0, perché ogni persona è un media”.Un libro che fissa il punto della evoluzione comunicativa, da dove siamo arrivati a come fare per comunicare, sicuri che il nostro messaggio venga recepito.Un libro che affronta la materia comunicazionale partendo da un assioma, ovvero che non si puònoncomunicare e quindi se proprio si deve, meglio farlo al meglio. Sono indicati anche gli errori più comuni, come l’utilizzo delle newsletter da parte di associazioni e aziende in luogo degli strumenti che più sono idonei. Difatti una delle cose su cui tutti gli analisti sono d’accordo è proprio il fatto che le newsletter sono efficaci se utilizzate dall’editoria, mentre per altri generi di attività è previsto altro.Nel libro si parla di comunicazione asincrona e sincrona, di Netiquette, del ruolo dei giornalisti nel panorama informativo mutato, di multicanalità, di Facebook, dell’uso “all’italiana” del Guerrila Marketing, del Viral Marketing, dell’ODM, dell’Up sell, del Cross sell e del Down sell. E’ in vendita il nuovo libro di Luca Stella, “Comunicazione 2.0, perché ogni persona è un media”.Un libro che fissa il punto della evoluzione comunicativa, da dove siamo arrivati a come fare per comunicare, sicuri che il nostro messaggio venga recepito.Un libro che affronta la materia comunicazionale partendo da un assioma, ovvero che non si puònoncomunicare e quindi se proprio si deve, meglio farlo al meglio. Sono indicati anche gli errori più comuni, come l’utilizzo delle newsletter da parte di associazioni e aziende in luogo degli strumenti che più sono idonei. Difatti una delle cose su cui tutti gli analisti sono d’accordo è proprio il fatto che le newsletter sono efficaci se utilizzate dall’editoria, mentre per altri generi di attività è previsto altro.Nel libro si parla di comunicazione asincrona e sincrona, di Netiquette, del ruolo dei giornalisti nel panorama informativo mutato, di multicanalità, di Facebook, dell’uso “all’italiana” del Guerrila Marketing, del Viral Marketing, dell’ODM, dell’Up sell, del Cross sell e del Down sell. Comunicazione 2.0 si conclude con un capitolo che è una certezza e anche una speranza, “restiamo in contatto”.Visto il successo del precedente “La Caravan? Porta Sfiga a chi la sottovaluta”, nonostante il tema sia differente, è stato deciso di distribuire questo libro tramite Amazon, ovvero il più importante venditore di libri a livello mondiale (uno su quattro passa da Amazon). Informeremo dell’attivazione.Per ora è acquistabile tramite il widget qui sopra riprodotto o prenotabile daCaravan Park, da cui poi si potrà andarlo a ritirare.”Ritengo che oggi ogni persona sia un media, ovvero uno strumento di comunicazione- ha precisato l’autore nel corso della presentazione -quindi il libro potrebbe risultare utile e interessante sia per i responsabili marketing e comunicazione di qualunque azienda e a qualunque livello, visto che è un utile ripasso dello stato dell’arte, sia alle persone più comuni, perché si consapevolizzino nel loro nuovo ruolo, completamente inedito e affascinante”. Comunicazione 2.0 si conclude con un capitolo che è una certezza e anche una speranza, “restiamo in contatto”.Visto il successo del precedente “La Caravan? Porta Sfiga a chi la sottovaluta”, nonostante il tema sia differente, è stato deciso di distribuire questo libro tramite Amazon, ovvero il più importante venditore di libri a livello mondiale (uno su quattro passa da Amazon). Informeremo dell’attivazione.Per ora è acquistabile tramite il widget qui sopra riprodotto o prenotabile daCaravan Park, da cui poi si potrà andarlo a ritirare.”Ritengo che oggi ogni persona sia un media, ovvero uno strumento di comunicazione- ha precisato l’autore nel corso della presentazione -quindi il libro potrebbe risultare utile e interessante sia per i responsabili marketing e comunicazione di qualunque azienda e a qualunque livello, visto che è un utile ripasso dello stato dell’arte, sia alle persone più comuni, perché si consapevolizzino nel loro nuovo ruolo, completamente inedito e affascinante”. Sono stati lasciati 3 commenti1.se è come il primo…PDM, RegisteredCaro Luca, se tanto mi da tanto, se questo secondo è come il primo, ti faccio i migliori complimenti.Appena preso, quando lo riceverò ti farò sapere.Posted 17/02/2010 ; 21:59:222.ma dai…Paola Domizi, UnregisteredCaro Luca, spero il tuo libro mi accompagnerà in una lettura interessante come il precedentePosted 18/02/2010 ; 23:39:463.peròMauro, Unregistereddottor Stella complimenti per questa sua nuova fatica che leggerò ben volentieri come la precedente del restoPosted 19/02/2010 ; 11:07:40Scrivi un breve commento a tema con l’argomentoNome :Titolo :E-mail :Sito web :Text ColorAquaBlackBlueFuchsiaGrayGreenLimeMaroonNavyOlivePurpleRedSilverTealWhiteYellowCommento(i) :[quote=Ospite]complimenti!!!
esporsi direttamente con il proprio nome di questi tempi è sinonimo di sicurezza, visti i giri societari (e tra fondi di investimento) e società off shore che caratterizzano SEA, RIMOR..di questi tempi..tralasciando la situazione di un altra realtà + piccola!!

Con l’esperienza che ha questo signore, qualcosa di nuovo arriverà…e forse Maculani si ricrederà su alcuni suoi punti..il mercato è calato, ma dentro la torta, gli spicchi si possono redistribuire..come in ogni economia di mercato libera…

In bocca al LUPO!!!!!!!!!

speriamo che si dimostri una volta x tutte che [/quote]J! Reactions 1.09.01•General Site LicenseCopyright © 2006 S. A. DeCaro 1.se è come il primo…PDM, RegisteredCaro Luca, se tanto mi da tanto, se questo secondo è come il primo, ti faccio i migliori complimenti.Appena preso, quando lo riceverò ti farò sapere.Posted 17/02/2010 ; 21:59:22 1.se è come il primo…PDM, Registered Caro Luca, se tanto mi da tanto, se questo secondo è come il primo, ti faccio i migliori complimenti.Appena preso, quando lo riceverò ti farò sapere. 2.ma dai…Paola Domizi, UnregisteredCaro Luca, spero il tuo libro mi accompagnerà in una lettura interessante come il precedentePosted 18/02/2010 ; 23:39:46 Caro Luca, spero il tuo libro mi accompagnerà in una lettura interessante come il precedente 3.peròMauro, Unregistereddottor Stella complimenti per questa sua nuova fatica che leggerò ben volentieri come la precedente del restoPosted 19/02/2010 ; 11:07:40 dottor Stella complimenti per questa sua nuova fatica che leggerò ben volentieri come la precedente del resto J! Reactions 1.09.01•General Site LicenseCopyright © 2006 S. A. DeCaro Copyright © 2006 S. A. DeCaro