Adria Camper Group e non finisce qui, è appena iniziata…

Adria Camper Group e non finisce qui, è appena iniziata…

Newscampha visto nascere l’Adria Camper Group, prima con lapagina Facebooke poi con unsito Internet autonomo. Oggi volentieri pubblichiamo il comunicato stampa sul loro primo emozionante incontro. Il nostro primo incontro 7/8/9 giugno 2013. Questo week end nella splendida cornice delComune di Poppi(AR), inserito nel circuito deiBorghi più belli d’Italia, l’AdriaCamperGroupsi è ritrovato per il primo incontro ad un anno dalla sua fondazione. Fin dal Venerdì sera gli equipaggi, provenienti da varie regioni d’Italia, sono arrivati nell’area camperai piedi del paese, fino quasi a monopolizzarla. Una schiera di veicoli Adria che hanno offerto un colpo d’occhio meraviglioso . Ebbene sì, Adria, è questo il denominatore comune che ha unito così tante famiglie che pur di condividere lo spirito di questo gruppo si sono fatti carico di molti chilometri. Il sabato mattina si è iniziato con la visita del borgo che ci ospitava ed in particolare lo splendidocastello dei Conti Guidicon la suabibliotecache ospita benventicinquemila testi originali risalenti fino al X e XI secolo. Rientrati ai mezzi naturalmente non potevano mancare i momenti conviviali-culinari con un aperi-pranzo improvvisato degno della più elegante delle cerimonie. Non poteva mancare la foto di gruppo. Nel pomeriggio il tempo fa i capricci ma gliAdriatisti, per niente intimoriti, iniziano una lunga passeggiata nel borgo di Poppi e lungo il percorso medioevale che corre esterno le mura. Si respira un’atmosfera serena, le risate si sprecano, era tanta la voglia di conoscersi e stare insieme ma in modo semplice, improvvisato, senza vincoli ne organizzazioni che potessero nascondere altri fini, come impongono le regole di questo gruppo. La sera non può mancare la tavolata, anch’essa improvvisata, con gli equipaggi che imbandiscono la tavola con le proprie specialità regionali. Questo è anche il momento per i convenuti di pianificare la giornata di Domenica e, come vuole la regola, la maggioranza sceglie per il vicinoSantuario della Verna. E così, dopo il meritato riposo, eccoci pronti per la partenza; la colonna inizia a formarsi, un serpentone di veicoli Adria inizia a muovere verso la nuova destinazione, suscitando l’attenzione della gente lungo tutto il percorso. L’arrivo ci da subito la sensazione del fascino del luogo che ci accingiamo a visitare; inserito in un contesto paesaggistico meraviglioso il Santuario della Verna ospita fin dal 1200 iseguacidiSan Francesco d’Assisiche ricevette il Monte della Verna in dono dalConte Catani. La fortuna è dalla nostra, la simpaticaCarmela, che conosce il luogo, si immola come capogruppo e guida. Si rientra ai mezzi e, come sempre accade, è arrivato il momento di ripartire per rientrare nelle proprie sedi. Saluti baci abbracci e un po’ di tristezza, ma anche la consapevolezza della bella riuscita dell’incontro. Nicola LuconieDaniele De Naroringraziano tutti i partecipanti ma anche coloro che non hanno potuto partecipare che ci hanno sostenuto e incoraggiato. E non finisce qui… (foto di proprietà di AdriaCamperGroup, per gentile concessione, tutti i diritti riservati,ndr)