Movimento Camperisti scrive

Movimento Camperisti scrive

Dal Movimento Camperisti riceviamo e volentieri pubblichiamoOGGETTO: proposta di modifica della vigente normativa inerente il turismo itinerante (ed altro)Alla c.a di UNICAMPE p.c. : Riviste di settoreAC AutoCaravanCaravan & CamperPleinAirNEWSCAMPCamper MagazineTURIT Turismo all’Aria ApertaVita in CamperE p.c. : Siti web di settoreCamper On LineTurismo ItineranteZona CamperCamper WebCamper e AvventureCamper in CarovanaCamper&GiramondoCamperInCARAVAN.ITIl Giro CamperArcipelagoLiberi per SceltaRoma in camperCamperissimoInCamperCamperBoxCamperLifeQuelli Che Il CamperSlowbikeFamiglie in CamperIn Viaggio con Noi Dal Movimento Camperisti riceviamo e volentieri pubblichiamoOGGETTO: proposta di modifica della vigente normativa inerente il turismo itinerante (ed altro)Alla c.a di UNICAMPE p.c. : Riviste di settoreAC AutoCaravanCaravan & CamperPleinAirNEWSCAMPCamper MagazineTURIT Turismo all’Aria ApertaVita in CamperE p.c. : Siti web di settoreCamper On LineTurismo ItineranteZona CamperCamper WebCamper e AvventureCamper in CarovanaCamper&GiramondoCamperInCARAVAN.ITIl Giro CamperArcipelagoLiberi per SceltaRoma in camperCamperissimoInCamperCamperBoxCamperLifeQuelli Che Il CamperSlowbikeFamiglie in CamperIn Viaggio con Noi E p.c. : AssociazioniACTitaliaAssoCampAssocampiANFIA-APCConfedercampeggioMovimento di Opinione Camperisti-ITAUnione Club AmiciAssociazione Nazionale Coordinamento CamperistiTIC Turismo In CamperPromoCampUNPLI Unione Nazionale Pro Loco d’ItaliaE p.c. : Camper ClubCamper Club “La Granda”Vintage Camper ClubAmici Camper ValleagnoCamper Club Valle d’AostaAssociazione Camperisti Neve PiemonteCamper Caravan Club Amici di CuneoCamper Club La BollenteCamper Club L’AironeHymer Club ItaliaAutocaravan Club LunenseCamper Club Golfo dei PoetiCamper Club La LanternaAssociazione Camperisti SaronnoCamper Club CastiglioneCamper Club GoriziaCamper Club PaveseCamper Club TorrazzoGruppo Amici Camperisti MonzambanoAssociazione Camperisti della Marca TrevigianaCamper Club TorrioneClub Camperisti VeronesiCamper Club Alto Adige – SüdtirolCamper Club TrentinoHoliday Camper Club TrentoAdriaclub Italia Gruppo CamperCamper Club Antica ConteaCamper Club Maniago ‘Girovagando’Associazione Amici Camperisti CastellaniCamper Club ItaliaCamper Club Orsa MaggioreGruppo Camperisti LionsRomagna Camper ClubAssociazione Camperisti PisaniCamper Club AglianaCamper Club Cuore dell’UmbriaCamper Club UmbriaLatina Camper ClubClub Vallesina Plein AirIsernia Camper ClubCamper Club SalentoNex Camper Club RegginoAssociazione Camperisti Turismo Itinerante PalermoClub Plein Air BdSFederCamperisti, Federazione Italiana Camperturisti All’Aria ApertaFragolino Camper ClubAssociazione Campeggiatori e Camperisti Ciriè Valli di LanzoAssociazione Camperisti GuidoniaCamper Club Abbadia San SalvatoreCamper Club BraCamper Club CaltanissettaCamper Club CapitolinoCamper Club Cento TorriCamper Club del LupoCamper Club GubbioCamper Club Il CasseroCamper Club Marco PoloCamper Club SplendidiCamper Club Terre SenesiCamperisti Cral Comune di PratoCamper Solidale MantovaCamper Tuning ClubClub Amici del CamperClub Viaggiare in LibertàEuro Camper Club L’Airone e La CicognaGruppo Amici Camperisti MonzambanoToscana Camper ClubTraiano Camper ClubTrinacria Camper ClubAssociazione Brianza CampeggiatoriAC Autocaravan ClubCamper Club BrindisiGentilissimi Signori di UNICAMP,Essendo venuti a conoscenza della Vostra “nascita”, vorremmo poterci presentare e porre alla Vostra attenzione alcune iniziative a cui teniamo particolarmente.Innanzitutto, brevemente 2 parole per presentare il nostro Movimento:- e’ composto da appassionati camperisti , “volontari” che ci mettono non solo proprio tempo ma bensi’ anche proprio denaro (p.e. per pagare l’hosting del sito web)- non ha alcun scopo di lucro- e´ apolitico e apartitico- la partecipazione (e collaborazione) al Movimento e’ aperta e libera a chiunque lo desideri e non viene richiesta alcuna tessera (e soldi); l’iscrizione al sito web e’ necessaria solo per alcuni (pochi) servizi (necessaria solo p.e. per verifiche su possibili duplicazioni di sondaggi, invii email, …)- non propone alcuno sconto/agevolazione- non fa pubblicita’Venendo al dunque, essendo venuti a conoscenza tramite NewsCamp del Vostro possibile interessamento ad una proposta di modifica della vigente normativa inerente il turismo itinerante , vi mettiamo a conoscenza di quanto noi proposto e sostenuto (nato anche dal fatto che da sempre abbiamo seguito tutte le varie proposte di legge ad oggi fatte da Del Pennino, Fabris, ora Ceccuzzi ma che purtroppo non hanno mai portato i desiderati frutti):1) mettere a disposizione piu´ Camper Service (prevedendo per i proprietari/gestori agevolazioni fiscali e contributi da parte dell´assessorato al turismo della regione di appartenenza) e che i prezzi di tali strutture siano adeguati e “onesti”, si veda p.e. cosa avviene in altri paesi europei tra cui in particolare la Francia (ovvero riteniamo “assurdo” dover sborsare a volte anche sino ed oltre 10 euro per un solo CS)2) mettere a disposizione piu´ Aree Attrezzate per camper (prevedendo per i proprietari/gestori agevolazioni fiscali e contributi da parte dell´assessorato al turismo della regione di appartenenza) ubicate in luoghi turisticamente “accettabili”, e se/quando non vicine ai centri abitati e/o ai luoghi di interesse che siano servite da trasporti pubblici e da piste ciclabili) e che i prezzi di tali strutture siano adeguati e “onesti”3) creare dei camping “comunali” “spartani” (cosi´ come avviene p.e. in Francia) con anche finalita´ di protezione civile (prevedendo contributi da parte del Ministero degli Interni, del Ministero delle Attivita` Produttive, del Ministero dei Beni e e Attivita´ Culturali e dell´assessorato al turismo della regione di appartenenza)4) creare delle “aree di sosta per camper polifunzionali per la protezione civile”prevedendo contributi da parte del Ministero degli Interni, del Ministero delle Attivita´ Produttive, del Ministero dei Beni e e Attivita´ Culturali e dell´assessorato al turismo della regione di appartenenza5) “indurre” i camping “privati” (magari “contraccambiando” tramite p.e. agevolazioni fiscali) a:- evitare le aperture solo stagionali (magari non obbligando i proprietari a mantenere attivi tutti i servizi tra cui p.e. bar e ristorante)- mettere a disposizione piu´ “camper stop” (ANCHE in alta stagione e nei ponti festivi)- mettere a disposizione dei “light camping” (ovvero un´area di sosta esterna al camping)- adeguare (ribassare) i prezzi anche magari differenziando i servizi offerti in modo tale da venire incontro alle diverse esigenze (p.e. chi vuole una piazzola da 100 mq paghera` di piu` di chi necessita di uno spazio minimo)6) mettere a disposizione parcheggi con stalli adeguati anche per camper (non solo a pagamento ma anche gratuiticosi´ come previsto dalla vigente normativa) anche in prossimita´ dei centri abitati e dei luoghi di interesse (magari regolamentandoli con una durata massima della sosta di 48/72 ore per favorire il ricambio e limitando il numero di camper attigui a 10/15 per evitare assembramenti) e poterli utilizzare cosi´ come gia´ indicato/previsto dall´art. 185 del Codice della Strada , utilizzando gli accessori di cui il camper e´ dotato (frigo, stufa, fornelli), insomma un adeguamento e una corretta applicazione del suddetto articolo del C.d.S. Mettere a disposizione dei parcheggi anche per camper presso gli ospedali per agevolare l´assistenza a persone ricoverate.7) Eliminare i divieti di circolazione e sosta solo per camper (comprese le barre limitatrici di altezza) se/quando/dove non effettivamente/sufficientemente/correttamente motivati e/o necessari cosi’ come previsto dal Codice della Strada(ovvero “ribadire” per far si´ che venga applicato quello che e´ gia´ chiaramente scritto nella circolare del Ministero dell´Interno nr. 277 del 15/01/2008); a tal riguardo la presenza di Aree Attrezzate e/o camping non puo´ legittimare (essere uno “scambio” e la “giustificazione”) le amministrazioni locali ad emettere divieti di sosta solo per camper sul rimanente territorio (cosi´ come invece gia´ purtroppo avviene in alcuni casi sia a livello comunale che a livello regionale).8) Divulgare i corretti comportamenti che il camperista deve rispettare, tramite apposita documentazione fornita dai venditori e noleggiatori , da controfirmare da parte del camperista9) provvedere al sanzionamento delle eventuali SINGOLE infrazioni (cosi’ come dovrebbe essere per qualsiasi tipo diinfrazione , tra cui p.e. sosta dove non consentito, uso di spazi esterni del camper, “scarico selvaggio”) e non il divieto “preventivo” a tutti “punendo” cosi’ anche chi si comporta a norma e civilmente; a tal riguardo si propone l´inasprimento delle sanzioni amministrative (sia pecuniarie che meglio ancora se con decurtazione di punti dalla patente) nei confronti dei camperisti che praticano lo “scarico selvaggio” e che in sosta usano spazi esterni al camper10) inserire (in quanto oggi inesistenti) sanzioni amministrative (ndr: salate!) nei confronti delle societa´ che gestiscono le aree di servizio che non mettono a disposizione CS cosi´ come previsto dalla vigente normativa11) prevedere agevolazioni e facilitazioni per i V.R. che ospitano persone diversamente abili (p.e. parcheggi riservati, disponibilita´ nelle immediate vicinanze dei parcheggi di servizi pubblici)12) escludere i V.R. dalle limitazioni della circolazione inerenti le categorie euro-x (per il ridotto numero dei km percorsi in un anno e anche per il prezzo di un V.R. che in gran parte e´ da attribuire alla cellula abitativa)Una seconda iniziativa a cui teniamo particolarmente e´ la diffusione dei corretti comportamenti a cui tutti i camperisti si devono attenere. Per raggiungere tale obbiettivo abbiamo preparato un semplice depliant (liberamente scaricabile dahttp://www.movimentocamperisti.com/dl_info.asp?id=92) che abbiamo inviato a tutti i produttori e concessionari conosciuti (e per conoscenza a riviste e siti web di settore, ad Associazioni di settore, a Camper Club) chiedendo di diffonderlo quanto piu´ possibile p.e. durante la vendita e/o noleggio di un veicolo e ad oggi alcuni concessionari hanno aderito, ma i risultati protrebbero essere di molto migliori… (si fa presente che il banner inerente l´iniziativa e´ ospitato anche da NewsCamp, tra l´altro gratuitamente).Per concludere, se Vi dovesse interessare, abbiamo attivato ancora tante altre iniziative su cui magari potremmo confrontarci.Fiduciosi del vostro interesse ed in attesa di cortese riscontro, cogliamo l´occasione per porgere i piu´ cordiali saluti22 luglio 2009Il Movimento CamperistiI fondatori: Eriberto Genovese, Valerio Poluzzi, Ivano Pavane-mail:direzione@movimentocamperisti.comweb:http://www.movimentocamperisti.com E p.c. : AssociazioniACTitaliaAssoCampAssocampiANFIA-APCConfedercampeggioMovimento di Opinione Camperisti-ITAUnione Club AmiciAssociazione Nazionale Coordinamento CamperistiTIC Turismo In CamperPromoCampUNPLI Unione Nazionale Pro Loco d’ItaliaE p.c. : Camper ClubCamper Club “La Granda”Vintage Camper ClubAmici Camper ValleagnoCamper Club Valle d’AostaAssociazione Camperisti Neve PiemonteCamper Caravan Club Amici di CuneoCamper Club La BollenteCamper Club L’AironeHymer Club ItaliaAutocaravan Club LunenseCamper Club Golfo dei PoetiCamper Club La LanternaAssociazione Camperisti SaronnoCamper Club CastiglioneCamper Club GoriziaCamper Club PaveseCamper Club TorrazzoGruppo Amici Camperisti MonzambanoAssociazione Camperisti della Marca TrevigianaCamper Club TorrioneClub Camperisti VeronesiCamper Club Alto Adige – SüdtirolCamper Club TrentinoHoliday Camper Club TrentoAdriaclub Italia Gruppo CamperCamper Club Antica ConteaCamper Club Maniago ‘Girovagando’Associazione Amici Camperisti CastellaniCamper Club ItaliaCamper Club Orsa MaggioreGruppo Camperisti LionsRomagna Camper ClubAssociazione Camperisti PisaniCamper Club AglianaCamper Club Cuore dell’UmbriaCamper Club UmbriaLatina Camper ClubClub Vallesina Plein AirIsernia Camper ClubCamper Club SalentoNex Camper Club RegginoAssociazione Camperisti Turismo Itinerante PalermoClub Plein Air BdSFederCamperisti, Federazione Italiana Camperturisti All’Aria ApertaFragolino Camper ClubAssociazione Campeggiatori e Camperisti Ciriè Valli di LanzoAssociazione Camperisti GuidoniaCamper Club Abbadia San SalvatoreCamper Club BraCamper Club CaltanissettaCamper Club CapitolinoCamper Club Cento TorriCamper Club del LupoCamper Club GubbioCamper Club Il CasseroCamper Club Marco PoloCamper Club SplendidiCamper Club Terre SenesiCamperisti Cral Comune di PratoCamper Solidale MantovaCamper Tuning ClubClub Amici del CamperClub Viaggiare in LibertàEuro Camper Club L’Airone e La CicognaGruppo Amici Camperisti MonzambanoToscana Camper ClubTraiano Camper ClubTrinacria Camper ClubAssociazione Brianza CampeggiatoriAC Autocaravan ClubCamper Club BrindisiGentilissimi Signori di UNICAMP,Essendo venuti a conoscenza della Vostra “nascita”, vorremmo poterci presentare e porre alla Vostra attenzione alcune iniziative a cui teniamo particolarmente.Innanzitutto, brevemente 2 parole per presentare il nostro Movimento:- e’ composto da appassionati camperisti , “volontari” che ci mettono non solo proprio tempo ma bensi’ anche proprio denaro (p.e. per pagare l’hosting del sito web)- non ha alcun scopo di lucro- e´ apolitico e apartitico- la partecipazione (e collaborazione) al Movimento e’ aperta e libera a chiunque lo desideri e non viene richiesta alcuna tessera (e soldi); l’iscrizione al sito web e’ necessaria solo per alcuni (pochi) servizi (necessaria solo p.e. per verifiche su possibili duplicazioni di sondaggi, invii email, …)- non propone alcuno sconto/agevolazione- non fa pubblicita’Venendo al dunque, essendo venuti a conoscenza tramite NewsCamp del Vostro possibile interessamento ad una proposta di modifica della vigente normativa inerente il turismo itinerante , vi mettiamo a conoscenza di quanto noi proposto e sostenuto (nato anche dal fatto che da sempre abbiamo seguito tutte le varie proposte di legge ad oggi fatte da Del Pennino, Fabris, ora Ceccuzzi ma che purtroppo non hanno mai portato i desiderati frutti):1) mettere a disposizione piu´ Camper Service (prevedendo per i proprietari/gestori agevolazioni fiscali e contributi da parte dell´assessorato al turismo della regione di appartenenza) e che i prezzi di tali strutture siano adeguati e “onesti”, si veda p.e. cosa avviene in altri paesi europei tra cui in particolare la Francia (ovvero riteniamo “assurdo” dover sborsare a volte anche sino ed oltre 10 euro per un solo CS)2) mettere a disposizione piu´ Aree Attrezzate per camper (prevedendo per i proprietari/gestori agevolazioni fiscali e contributi da parte dell´assessorato al turismo della regione di appartenenza) ubicate in luoghi turisticamente “accettabili”, e se/quando non vicine ai centri abitati e/o ai luoghi di interesse che siano servite da trasporti pubblici e da piste ciclabili) e che i prezzi di tali strutture siano adeguati e “onesti”3) creare dei camping “comunali” “spartani” (cosi´ come avviene p.e. in Francia) con anche finalita´ di protezione civile (prevedendo contributi da parte del Ministero degli Interni, del Ministero delle Attivita` Produttive, del Ministero dei Beni e e Attivita´ Culturali e dell´assessorato al turismo della regione di appartenenza)4) creare delle “aree di sosta per camper polifunzionali per la protezione civile”prevedendo contributi da parte del Ministero degli Interni, del Ministero delle Attivita´ Produttive, del Ministero dei Beni e e Attivita´ Culturali e dell´assessorato al turismo della regione di appartenenza5) “indurre” i camping “privati” (magari “contraccambiando” tramite p.e. agevolazioni fiscali) a:- evitare le aperture solo stagionali (magari non obbligando i proprietari a mantenere attivi tutti i servizi tra cui p.e. bar e ristorante)- mettere a disposizione piu´ “camper stop” (ANCHE in alta stagione e nei ponti festivi)- mettere a disposizione dei “light camping” (ovvero un´area di sosta esterna al camping)- adeguare (ribassare) i prezzi anche magari differenziando i servizi offerti in modo tale da venire incontro alle diverse esigenze (p.e. chi vuole una piazzola da 100 mq paghera` di piu` di chi necessita di uno spazio minimo)6) mettere a disposizione parcheggi con stalli adeguati anche per camper (non solo a pagamento ma anche gratuiticosi´ come previsto dalla vigente normativa) anche in prossimita´ dei centri abitati e dei luoghi di interesse (magari regolamentandoli con una durata massima della sosta di 48/72 ore per favorire il ricambio e limitando il numero di camper attigui a 10/15 per evitare assembramenti) e poterli utilizzare cosi´ come gia´ indicato/previsto dall´art. 185 del Codice della Strada , utilizzando gli accessori di cui il camper e´ dotato (frigo, stufa, fornelli), insomma un adeguamento e una corretta applicazione del suddetto articolo del C.d.S. Mettere a disposizione dei parcheggi anche per camper presso gli ospedali per agevolare l´assistenza a persone ricoverate.7) Eliminare i divieti di circolazione e sosta solo per camper (comprese le barre limitatrici di altezza) se/quando/dove non effettivamente/sufficientemente/correttamente motivati e/o necessari cosi’ come previsto dal Codice della Strada(ovvero “ribadire” per far si´ che venga applicato quello che e´ gia´ chiaramente scritto nella circolare del Ministero dell´Interno nr. 277 del 15/01/2008); a tal riguardo la presenza di Aree Attrezzate e/o camping non puo´ legittimare (essere uno “scambio” e la “giustificazione”) le amministrazioni locali ad emettere divieti di sosta solo per camper sul rimanente territorio (cosi´ come invece gia´ purtroppo avviene in alcuni casi sia a livello comunale che a livello regionale).8) Divulgare i corretti comportamenti che il camperista deve rispettare, tramite apposita documentazione fornita dai venditori e noleggiatori , da controfirmare da parte del camperista9) provvedere al sanzionamento delle eventuali SINGOLE infrazioni (cosi’ come dovrebbe essere per qualsiasi tipo diinfrazione , tra cui p.e. sosta dove non consentito, uso di spazi esterni del camper, “scarico selvaggio”) e non il divieto “preventivo” a tutti “punendo” cosi’ anche chi si comporta a norma e civilmente; a tal riguardo si propone l´inasprimento delle sanzioni amministrative (sia pecuniarie che meglio ancora se con decurtazione di punti dalla patente) nei confronti dei camperisti che praticano lo “scarico selvaggio” e che in sosta usano spazi esterni al camper10) inserire (in quanto oggi inesistenti) sanzioni amministrative (ndr: salate!) nei confronti delle societa´ che gestiscono le aree di servizio che non mettono a disposizione CS cosi´ come previsto dalla vigente normativa11) prevedere agevolazioni e facilitazioni per i V.R. che ospitano persone diversamente abili (p.e. parcheggi riservati, disponibilita´ nelle immediate vicinanze dei parcheggi di servizi pubblici)12) escludere i V.R. dalle limitazioni della circolazione inerenti le categorie euro-x (per il ridotto numero dei km percorsi in un anno e anche per il prezzo di un V.R. che in gran parte e´ da attribuire alla cellula abitativa)Una seconda iniziativa a cui teniamo particolarmente e´ la diffusione dei corretti comportamenti a cui tutti i camperisti si devono attenere. Per raggiungere tale obbiettivo abbiamo preparato un semplice depliant (liberamente scaricabile dahttp://www.movimentocamperisti.com/dl_info.asp?id=92) che abbiamo inviato a tutti i produttori e concessionari conosciuti (e per conoscenza a riviste e siti web di settore, ad Associazioni di settore, a Camper Club) chiedendo di diffonderlo quanto piu´ possibile p.e. durante la vendita e/o noleggio di un veicolo e ad oggi alcuni concessionari hanno aderito, ma i risultati protrebbero essere di molto migliori… (si fa presente che il banner inerente l´iniziativa e´ ospitato anche da NewsCamp, tra l´altro gratuitamente).Per concludere, se Vi dovesse interessare, abbiamo attivato ancora tante altre iniziative su cui magari potremmo confrontarci.Fiduciosi del vostro interesse ed in attesa di cortese riscontro, cogliamo l´occasione per porgere i piu´ cordiali saluti22 luglio 2009Il Movimento CamperistiI fondatori: Eriberto Genovese, Valerio Poluzzi, Ivano Pavane-mail:direzione@movimentocamperisti.comweb: Sono stati lasciati 2 commenti1.complimenti per l’iniziativaSusanna Missori (epocaravan admi, UnregisteredHo letto della vostra iniziativa e penso che non sarebbe male estenderla anche alle caravan itineranti che stanno sempre più crescendo anche nel nostro paese, e che attualmente sono escluse dalla maggior parte delle aree di sosta in base a non si sa bene quale motivo o normativa.Volevo inoltre complimentarmi per la vostra iniziativa riguardante la diffusione dei corretti comportamenti.Troppo spesso camperisti che non hanno nemmeno la lontana idea di cosa significhi il rispetto della natura in cui tutti noi amiamo immergerci nel nostro tempo libero, hanno creato una cattiva nomea a tutta la categoria.Era ora che qualcuno attivasse delle “contromisure” contro questo atteggiamento dilagante che poi finisce per penalizzare tutti, anche i virtuosi (vedi ultimi divieti emanati da alcuni comuni).Nel mio piccolo, se ne avete piacere, posso pubblicizzare il vostro manifesto sul “comportiamoci bene” nel mio forum.Resta comunque la mia piena disponibilità alla diffusione dell’iniziativa.Ancora tanti complimenti a voi e a newscamp che ne ha data puntuale informazioneSusanna Missoriepocaravan adminPosted 24/07/2009 ; 14:54:412.UNICAMP ci ha rispostomovimento-camperisti, RegisteredUNICAMP ci ha cortesemente risposto dicendosi interessata alla proposta e ad approfondirla non appena superata la fase costituenteRimaniamo quindi in fiduciosa attesa.Il Movimento CamperistiPosted 28/07/2009 ; 13:52:03Scrivi un breve commento a tema con l’argomentoNome :Titolo :E-mail :Sito web :Text ColorAquaBlackBlueFuchsiaGrayGreenLimeMaroonNavyOlivePurpleRedSilverTealWhiteYellowCommento(i) :J! Reactions 1.09.01•General Site LicenseCopyright © 2006 S. A. DeCaro 1.complimenti per l’iniziativaSusanna Missori (epocaravan admi, UnregisteredHo letto della vostra iniziativa e penso che non sarebbe male estenderla anche alle caravan itineranti che stanno sempre più crescendo anche nel nostro paese, e che attualmente sono escluse dalla maggior parte delle aree di sosta in base a non si sa bene quale motivo o normativa.Volevo inoltre complimentarmi per la vostra iniziativa riguardante la diffusione dei corretti comportamenti.Troppo spesso camperisti che non hanno nemmeno la lontana idea di cosa significhi il rispetto della natura in cui tutti noi amiamo immergerci nel nostro tempo libero, hanno creato una cattiva nomea a tutta la categoria.Era ora che qualcuno attivasse delle “contromisure” contro questo atteggiamento dilagante che poi finisce per penalizzare tutti, anche i virtuosi (vedi ultimi divieti emanati da alcuni comuni).Nel mio piccolo, se ne avete piacere, posso pubblicizzare il vostro manifesto sul “comportiamoci bene” nel mio forum.Resta comunque la mia piena disponibilità alla diffusione dell’iniziativa.Ancora tanti complimenti a voi e a newscamp che ne ha data puntuale informazioneSusanna Missoriepocaravan adminPosted 24/07/2009 ; 14:54:41 1.complimenti per l’iniziativaSusanna Missori (epocaravan admi, Unregistered Ho letto della vostra iniziativa e penso che non sarebbe male estenderla anche alle caravan itineranti che stanno sempre più crescendo anche nel nostro paese, e che attualmente sono escluse dalla maggior parte delle aree di sosta in base a non si sa bene quale motivo o normativa.Volevo inoltre complimentarmi per la vostra iniziativa riguardante la diffusione dei corretti comportamenti.Troppo spesso camperisti che non hanno nemmeno la lontana idea di cosa significhi il rispetto della natura in cui tutti noi amiamo immergerci nel nostro tempo libero, hanno creato una cattiva nomea a tutta la categoria.Era ora che qualcuno attivasse delle “contromisure” contro questo atteggiamento dilagante che poi finisce per penalizzare tutti, anche i virtuosi (vedi ultimi divieti emanati da alcuni comuni).Nel mio piccolo, se ne avete piacere, posso pubblicizzare il vostro manifesto sul “comportiamoci bene” nel mio forum.Resta comunque la mia piena disponibilità alla diffusione dell’iniziativa.Ancora tanti complimenti a voi e a newscamp che ne ha data puntuale informazioneSusanna Missoriepocaravan admin 2.UNICAMP ci ha rispostomovimento-camperisti, RegisteredUNICAMP ci ha cortesemente risposto dicendosi interessata alla proposta e ad approfondirla non appena superata la fase costituenteRimaniamo quindi in fiduciosa attesa.Il Movimento CamperistiPosted 28/07/2009 ; 13:52:03 UNICAMP ci ha cortesemente risposto dicendosi interessata alla proposta e ad approfondirla non appena superata la fase costituenteRimaniamo quindi in fiduciosa attesa.Il Movimento Camperisti UNICAMP ci ha cortesemente risposto dicendosi interessata alla proposta e ad approfondirla non appena superata la fase costituenteRimaniamo quindi in fiduciosa attesa.Il Movimento Camperisti J! Reactions 1.09.01•General Site LicenseCopyright © 2006 S. A. DeCaro Copyright © 2006 S. A. DeCaro