2016 ricordiamoci le false notizie più clamorose

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
WhatsApp
occhio alle bufale le notizie false più clamorose del 2016

di Luca Stella

False notizie più clamorose, ricordiamoci quelle del 2016.
Ben sappiamo come nelle democrazie, così come nelle dittature, i popoli si governano con la paura.
Si riesce a far fare qualunque cosa, con il solo pensiero che “altrimenti sarà la catastrofe”. La Storia poi insegna che, incredibilmente?, ogni volta che si fa il contrario di come i portatori di terrore mediatico vorrebbero, si scopre che non accade proprio nulla.

False notizie più clamorose, ricordiamoci quelle del 2016.
Allora tuffiamoci nelle bufale più clamorose di questo 2016. Non una vera classifica, ma solo per come vengono in mente.

1) C’è la Russia dietro il Movimento 5 Stelle, con tanto di emissari e infiltrati
2) Gli anche russi (semrpe loro) dietro la vittoria di Trump alle Presidenziali USA (con tanto poi di scuse imbarazzate della CIA)
3) Il leader della Corea del Nord autorizza a mangiare i cani (non c’è bisogno di alcuna autorizzazioe visto che in tutte e due le Coree di mangiano e non certo da oggi)
4) Ultimissima verità sulla strage di Ustica (l’ennesima e temiamo non l’ultima): fu Gheddafi
5) Referendum Costituzionale: se vince il “no”, ci sarà il crollo dell’economia
6) Referendum Costituzionale: se vince il “sì”, ci sarà il crollo dell’economia.

E adesso, cari lettori di Newscamp.info, tanti auguri di Buon 2017 e attenzione, perché i terroristi mediatici sono dietro l’angolo, una risata li seppellirà.

Perché alla fine ridere e non prestare attenzione è la miglior cosa.
Lo sanno benissimo proprio gli italiani. Nel corso della campagna referendaria per la modifica della Costituzione, ne sono state dette di ogni. Noi ne abbiamo sintetizzato due.
In ogni caso, pare proprio che nulla delle profezie presunte è accaduto.
Per fortuna dell’Italia e degli italiani.

In ogno caso, cari lettori, quando sentite una fosca previsione, ponetevi semrpe la domanda.
La domanda quella vera, classica, la sola:
che interesse ha questa persona a dirmi una cosa del genere?“.
False notizie più clamorose, ricordiamoci quelle del 2016.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
WhatsApp

Non perderti nessuna notizia. Iscriviti alla nostra Newsletter.