Nasce PLA

Le voci sono ricorrenti e oggi anche con riscontri oggettivi, quindi ne possiamo scrivere visto che si passa dal pettegolezzo alla cronaca.E’ nata PLA, una nuova realtà aziendale che si propone di costruire e commercializzare autocaravan.Il nome è un acronimo dietro cui si celerebbero le iniziali di Pier Luigi Alinari, da una vita nel settore e noto per aver risanato la C.I., poi ceduta alla Schreder e da questa alla Trigano, per aver ideato e lanciato Mc Louis, oggi del gruppo SEA ed essere dietro ad alcuni progetto degli ultimi anni, come Joint, parte della gestione Mobilvetta, Dream.Pier Luigi Alinari tornerebbe quindi con una azienda a cui avrebbe dato le sue iniziali e, qui veniamo al pettegolezzo, ovvero alle notizie prive di riscontro oggettivo, che sarebbe pronta per il lancio dei primi modelli a fine marzo. La Redazione di Newscamp si impegna a tornare sull’argomento non appena in possesso di maggiori notizie. Sono stati lasciati 8 commenti1.Evviva il rischio di azienda.Ospite, UnregisteredMa chi glielo fa fare ????? Ammiro questi imprenditori che in un momento come questo senza precedenti si inventano nuove crociate in un settore per metà morto che non vedrà più gli allori del recente passato:perchè è saturo;perchè il ceto medio ha finito i soldi;perchè le privazioni di godimento di questi mezzi superano le reali opportunità per una politica di sviluppo commerciale 10 volte superiore a quella delle locali realtà sociali specie nel nostro paese;perchè sono sono sorti troppi concessionari non professionali;perchè anche quelli professionali hanno alla fine “giocato” troppo sulla buona fede delle persone;perchè in Italia si è visto troppo in una direzione, tralasciando altre che oggi sarebbero state più proficue (vedi caravan)perchè nella vita bisogna essere organnizzati a pensare sempre un pò più in la rispetto agli altri;perchè si è infine deliberato su cose senza speranza.I miei migliori auguri per tutti quegli imprenditori sani e capaci che credono ancora in uno sviluppo di questo settore, Marco Belli Torino alias Maculani.Posted 16/02/2010 ; 12:53:492.UntitledOspite, UnregisteredMa se c’iavevo tutti i su sordi cor c…o che stavo a bacammi i co….ni a lavorà!Posted 16/02/2010 ; 13:29:253.ComplimentiOspite, UnregisteredAl coraggio, di questi tempi.Se son rose………………………..Posted 16/02/2010 ; 22:28:004.UntitledOspite, UnregisteredBravo Alinari!Fagli vedere a questa gente come si fa a fare i camper che son tutti grandi manager e poi fan buchi nei bilanci che ancora un pò trovano il petrolio……Posted 17/02/2010 ; 01:06:085.UntitledOspite, Unregisteredcomplimenti!!!esporsi direttamente con il proprio nome di questi tempi è sinonimo di sicurezza, visti i giri societari (e tra fondi di investimento) e società off shore che caratterizzano SEA, RIMOR..di questi tempi..tralasciando la situazione di un altra realtà + piccola!!Con l’esperienza che ha questo signore, qualcosa di nuovo arriverà…e forse Maculani si ricrederà su alcuni suoi punti..il mercato è calato, ma dentro la torta, gli spicchi si possono redistribuire..come in ogni economia di mercato libera…In bocca al LUPO!!!!!!!!!—speriamo che si dimostri una volta x tutte chePosted 17/02/2010 ; 20:51:406.UntitledOspite, UnregisteredQuando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare.Certo bisogna essere capaci….e alcuni han dimostrato di non esserlo…..Posted 17/02/2010 ; 21:21:27Scrivi un breve commento a tema con l’argomentoNome :Titolo :E-mail :Sito web :Text ColorAquaBlackBlueFuchsiaGrayGreenLimeMaroonNavyOlivePurpleRedSilverTealWhiteYellowCommento(i) : 1.Evviva il rischio di azienda.Ospite, UnregisteredMa chi glielo fa fare ????? Ammiro questi imprenditori che in un momento come questo senza precedenti si inventano nuove crociate in un settore per metà morto che non vedrà più gli allori del recente passato:perchè è saturo;perchè il ceto medio ha finito i soldi;perchè le privazioni di godimento di questi mezzi superano le reali opportunità per una politica di sviluppo commerciale 10 volte superiore a quella delle locali realtà sociali specie nel nostro paese;perchè sono sono sorti troppi concessionari non professionali;perchè anche quelli professionali hanno alla fine “giocato” troppo sulla buona fede delle persone;perchè in Italia si è visto troppo in una direzione, tralasciando altre che oggi sarebbero state più proficue (vedi caravan)perchè nella vita bisogna essere organnizzati a pensare sempre un pò più in la rispetto agli altri;perchè si è infine deliberato su cose senza speranza.I miei migliori auguri per tutti quegli imprenditori sani e capaci che credono ancora in uno sviluppo di questo settore, Marco Belli Torino alias Maculani.Posted 16/02/2010 ; 12:53:49 1.Evviva il rischio di azienda.Ospite, Unregistered Ma chi glielo fa fare ????? Ammiro questi imprenditori che in un momento come questo senza precedenti si inventano nuove crociate in un settore per metà morto che non vedrà più gli allori del recente passato:perchè è saturo;perchè il ceto medio ha finito i soldi;perchè le privazioni di godimento di questi mezzi superano le reali opportunità per una politica di sviluppo commerciale 10 volte superiore a quella delle locali realtà sociali specie nel nostro paese;perchè sono sono sorti troppi concessionari non professionali;perchè anche quelli professionali hanno alla fine “giocato” troppo sulla buona fede delle persone;perchè in Italia si è visto troppo in una direzione, tralasciando altre che oggi sarebbero state più proficue (vedi caravan)perchè nella vita bisogna essere organnizzati a pensare sempre un pò più in la rispetto agli altri;perchè si è infine deliberato su cose senza speranza.I miei migliori auguri per tutti quegli imprenditori sani e capaci che credono ancora in uno sviluppo di questo settore, Marco Belli Torino alias Maculani. 2.UntitledOspite, UnregisteredMa se c’iavevo tutti i su sordi cor c…o che stavo a bacammi i co….ni a lavorà!Posted 16/02/2010 ; 13:29:25 Ma se c’iavevo tutti i su sordi cor c…o che stavo a bacammi i co….ni a lavorà! 3.ComplimentiOspite, UnregisteredAl coraggio, di questi tempi.Se son rose………………………..Posted 16/02/2010 ; 22:28:00 Al coraggio, di questi tempi.Se son rose……………………….. 4.UntitledOspite, UnregisteredBravo Alinari!Fagli vedere a questa gente come si fa a fare i camper che son tutti grandi manager e poi fan buchi nei bilanci che ancora un pò trovano il petrolio……Posted 17/02/2010 ; 01:06:08 Bravo Alinari!Fagli vedere a questa gente come si fa a fare i camper che son tutti grandi manager e poi fan buchi nei bilanci che ancora un pò trovano il petrolio…… 5.UntitledOspite, Unregisteredcomplimenti!!!esporsi direttamente con il proprio nome di questi tempi è sinonimo di sicurezza, visti i giri societari (e tra fondi di investimento) e società off shore che caratterizzano SEA, RIMOR..di questi tempi..tralasciando la situazione di un altra realtà + piccola!!Con l’esperienza che ha questo signore, qualcosa di nuovo arriverà…e forse Maculani si ricrederà su alcuni suoi punti..il mercato è calato, ma dentro la torta, gli spicchi si possono redistribuire..come in ogni economia di mercato libera…In bocca al LUPO!!!!!!!!!—speriamo che si dimostri una volta x tutte chePosted 17/02/2010 ; 20:51:40 complimenti!!!esporsi direttamente con il proprio nome di questi tempi è sinonimo di sicurezza, visti i giri societari (e tra fondi di investimento) e società off shore che caratterizzano SEA, RIMOR..di questi tempi..tralasciando la situazione di un altra realtà + piccola!!Con l’esperienza che ha questo signore, qualcosa di nuovo arriverà…e forse Maculani si ricrederà su alcuni suoi punti..il mercato è calato, ma dentro la torta, gli spicchi si possono redistribuire..come in ogni economia di mercato libera…In bocca al LUPO!!!!!!!!!—speriamo che si dimostri una volta x tutte che 6.UntitledOspite, UnregisteredQuando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare.Certo bisogna essere capaci….e alcuni han dimostrato di non esserlo…..Posted 17/02/2010 ; 21:21:27 Quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare.Certo bisogna essere capaci….e alcuni han dimostrato di non esserlo…..