Mini-caravan, dubbi o…?

Mini-caravan, dubbi o…?

7.Risponde Luca StellaRedazione, Super AdministratorCarissimo Umberto, risposta secca alla sua domanda: no, non sarebbe stato più semplice. Newscamp ha l’obbligo di scrivere dopo aver verificato la fondatezza e di aver conservato copia di ogni eventuale affermazione in caso di ogni possibile contestazione.Da che mondo è mondo, dalla notte dei tempi intendo, è chi contesta le affermazione che ha l’obbligo e il dovere perfino morale di suffragare le sue tesi o accuse seppur velate o dubbiose con dati, cifre, numeri. In questo caso, almeno fintanto che il mondo gira in questo modo, l’onere della prova non è a carico nostro ma del signor Rodolfo.Se poi uno non è capapce o non può indagare a fondo, allora Democrazia dice che non si fa alcuna opinione e se ne sta zitto. Democrazia significa infatti indagare e sostenere le proprie tesi in modo preciso, puntuale e documentato; non sparare la prima cosa che viene in mente e dubitare solo perché “non ne ho mai viste in autostrada”. E allora? Come giustamente ha scritto Stefan Eckl, non si vedono molti carri-armati in autostrada eppure sono vendutissimi, purtroppo.Posted 30/12/2009 ; 09:46:578.SolidarietàRoberto, RegisteredDirettore ha tutta la mia solidarieta’! Ma quanti professorini da 4 soldi in giro! Per me tutta colpa delle feste, troppo vino ha bevuto il signor Rodolfo! Ma come si fa a parlare senza prima informarsi di tutto punto? Con che coraggio uno scrive pirlate, viene giustamente bacchettato e poi la colpa sta a vedere che e’ di Newscamp che deve immaginare le paranoie e prevederle pubblicando quello che avete strapubblicato altre volte! Roba da pazzi, sono schifato! Direttore andatre dritti per la vostra strada che non tutti sono professorini mi creda! Che poi i professorini sono i primi a far le verginelle se qualcuno osa dire qualcosa sul suo di lavoro! Quanta ipocrisia!Posted 01/01/2010 ; 23:07:539.ProfessoriOspite, UnregisteredCaro direttore, le porgo i miei auguri di un buon 2010 in ritardo ma come diceva uno, meglio tardi che mai.Che il 2010 sia pieno di felicità per lei e di grandissimi (grandi ci sono già) successi per Newscamp.Tornando a questa “polemichetta” posso solo dirle che dopo 30 anni di onorato servizio vacanziero con il mio camper, parlando con altri miei “colleghi” sono arrivato ad una conclusione: basta acquistare un veicolo, camper o roulotte che sia, per diventare professorini.Una conferma?, vada su siti internet con forum dedicati a noi e se ne renderà conto!io mi sono stancato di leggerli, sarà che sto invecchiando!se le può far piacere mi basta leggere questo Web magazine che Lei dirige per soddisfare le mie curiosità sul settore.Continui cosigrazieLuigi BelardiBoPosted 02/01/2010 ; 11:30:1510.reazione eccessivaOspite, UnregisteredSono rimasto stupito anche io dei toni molto offensivi della risposta, anche considerando il garbo e l’usuale savoir-faire del direttore. Un saluto a tutti.SIRACUSA 13.2.2010Posted 13/02/2010 ; 12:37:5511.campeggiatore da sempreClaudio, UnregisteredCaro Rodolfo non basta andare in autostrada per vedere le mini caravan devi girare un po’di piu’.CiaoPosted 25/04/2010 ; 14:29:48Scrivi un breve commento a tema con l’argomentoNome :Titolo :E-mail :Sito web :Text ColorAquaBlackBlueFuchsiaGrayGreenLimeMaroonNavyOlivePurpleRedSilverTealWhiteYellowCommento(i) :J! Reactions 1.09.01•General Site LicenseCopyright © 2006 S. A. DeCaro 7.Risponde Luca StellaRedazione, Super AdministratorCarissimo Umberto, risposta secca alla sua domanda: no, non sarebbe stato più semplice. Newscamp ha l’obbligo di scrivere dopo aver verificato la fondatezza e di aver conservato copia di ogni eventuale affermazione in caso di ogni possibile contestazione.Da che mondo è mondo, dalla notte dei tempi intendo, è chi contesta le affermazione che ha l’obbligo e il dovere perfino morale di suffragare le sue tesi o accuse seppur velate o dubbiose con dati, cifre, numeri. In questo caso, almeno fintanto che il mondo gira in questo modo, l’onere della prova non è a carico nostro ma del signor Rodolfo.Se poi uno non è capapce o non può indagare a fondo, allora Democrazia dice che non si fa alcuna opinione e se ne sta zitto. Democrazia significa infatti indagare e sostenere le proprie tesi in modo preciso, puntuale e documentato; non sparare la prima cosa che viene in mente e dubitare solo perché “non ne ho mai viste in autostrada”. E allora? Come giustamente ha scritto Stefan Eckl, non si vedono molti carri-armati in autostrada eppure sono vendutissimi, purtroppo.Posted 30/12/2009 ; 09:46:57 Carissimo Umberto, risposta secca alla sua domanda: no, non sarebbe stato più semplice. Newscamp ha l’obbligo di scrivere dopo aver verificato la fondatezza e di aver conservato copia di ogni eventuale affermazione in caso di ogni possibile contestazione.Da che mondo è mondo, dalla notte dei tempi intendo, è chi contesta le affermazione che ha l’obbligo e il dovere perfino morale di suffragare le sue tesi o accuse seppur velate o dubbiose con dati, cifre, numeri. In questo caso, almeno fintanto che il mondo gira in questo modo, l’onere della prova non è a carico nostro ma del signor Rodolfo.Se poi uno non è capapce o non può indagare a fondo, allora Democrazia dice che non si fa alcuna opinione e se ne sta zitto. Democrazia significa infatti indagare e sostenere le proprie tesi in modo preciso, puntuale e documentato; non sparare la prima cosa che viene in mente e dubitare solo perché “non ne ho mai viste in autostrada”. E allora? Come giustamente ha scritto Stefan Eckl, non si vedono molti carri-armati in autostrada eppure sono vendutissimi, purtroppo. 8.SolidarietàRoberto, RegisteredDirettore ha tutta la mia solidarieta’! Ma quanti professorini da 4 soldi in giro! Per me tutta colpa delle feste, troppo vino ha bevuto il signor Rodolfo! Ma come si fa a parlare senza prima informarsi di tutto punto? Con che coraggio uno scrive pirlate, viene giustamente bacchettato e poi la colpa sta a vedere che e’ di Newscamp che deve immaginare le paranoie e prevederle pubblicando quello che avete strapubblicato altre volte! Roba da pazzi, sono schifato! Direttore andatre dritti per la vostra strada che non tutti sono professorini mi creda! Che poi i professorini sono i primi a far le verginelle se qualcuno osa dire qualcosa sul suo di lavoro! Quanta ipocrisia!Posted 01/01/2010 ; 23:07:53 Direttore ha tutta la mia solidarieta’! Ma quanti professorini da 4 soldi in giro! Per me tutta colpa delle feste, troppo vino ha bevuto il signor Rodolfo! Ma come si fa a parlare senza prima informarsi di tutto punto? Con che coraggio uno scrive pirlate, viene giustamente bacchettato e poi la colpa sta a vedere che e’ di Newscamp che deve immaginare le paranoie e prevederle pubblicando quello che avete strapubblicato altre volte! Roba da pazzi, sono schifato! Direttore andatre dritti per la vostra strada che non tutti sono professorini mi creda! Che poi i professorini sono i primi a far le verginelle se qualcuno osa dire qualcosa sul suo di lavoro! Quanta ipocrisia! 9.ProfessoriOspite, UnregisteredCaro direttore, le porgo i miei auguri di un buon 2010 in ritardo ma come diceva uno, meglio tardi che mai.Che il 2010 sia pieno di felicità per lei e di grandissimi (grandi ci sono già) successi per Newscamp.Tornando a questa “polemichetta” posso solo dirle che dopo 30 anni di onorato servizio vacanziero con il mio camper, parlando con altri miei “colleghi” sono arrivato ad una conclusione: basta acquistare un veicolo, camper o roulotte che sia, per diventare professorini.Una conferma?, vada su siti internet con forum dedicati a noi e se ne renderà conto!io mi sono stancato di leggerli, sarà che sto invecchiando!se le può far piacere mi basta leggere questo Web magazine che Lei dirige per soddisfare le mie curiosità sul settore.Continui cosigrazieLuigi BelardiBoPosted 02/01/2010 ; 11:30:15 Caro direttore, le porgo i miei auguri di un buon 2010 in ritardo ma come diceva uno, meglio tardi che mai.Che il 2010 sia pieno di felicità per lei e di grandissimi (grandi ci sono già) successi per Newscamp.Tornando a questa “polemichetta” posso solo dirle che dopo 30 anni di onorato servizio vacanziero con il mio camper, parlando con altri miei “colleghi” sono arrivato ad una conclusione: basta acquistare un veicolo, camper o roulotte che sia, per diventare professorini.Una conferma?, vada su siti internet con forum dedicati a noi e se ne renderà conto!io mi sono stancato di leggerli, sarà che sto invecchiando!se le può far piacere mi basta leggere questo Web magazine che Lei dirige per soddisfare le mie curiosità sul settore.Continui cosigrazieLuigi BelardiBo 10.reazione eccessivaOspite, UnregisteredSono rimasto stupito anche io dei toni molto offensivi della risposta, anche considerando il garbo e l’usuale savoir-faire del direttore. Un saluto a tutti.SIRACUSA 13.2.2010Posted 13/02/2010 ; 12:37:55 Sono rimasto stupito anche io dei toni molto offensivi della risposta, anche considerando il garbo e l’usuale savoir-faire del direttore. Un saluto a tutti.SIRACUSA 13.2.2010 11.campeggiatore da sempreClaudio, UnregisteredCaro Rodolfo non basta andare in autostrada per vedere le mini caravan devi girare un po’di piu’.CiaoPosted 25/04/2010 ; 14:29:48 Caro Rodolfo non basta andare in autostrada per vedere le mini caravan devi girare un po’di piu’.Ciao J! Reactions 1.09.01•General Site LicenseCopyright © 2006 S. A. DeCaro Copyright © 2006 S. A. DeCaro