18 agosto al Giardino Alpino di Pietra Corva

18 agosto al Giardino Alpino di Pietra Corva

SABATO  18 AGOSTO 2012 –Giardino AlpinodiPietra Corva(Romagnese, provincia diPavia) “Sulle ali della notte”- Escursione naturalistica dedicata ai rapaci notturni del territorio Sabato 18 agosto il Giardino Alpino di Pietra Corva apre le porte al pubblico per mostrare la natura in uno dei suoi momenti più affascinanti e misteriosi: la notte. La giornata si pone lo scopo di informare correttamente sullepresenze faunistichetipiche delterritorio, mettendo in luce la particolare funzione deirapaci,predatoriall’apice della catena alimentare e pertanto preziosi indicatori di qualità ambientale. Non mancheranno riferimenti alle tanteleggendee aimisteriche nella storia questi “Signori della notte” hanno collezionato, animandofiabe,raccontiesuperstizioni. A partire quindi dalle 17.30, lungo i percorsi che si aprono fra le aiuole e le roccere del Giardino, accompagnati da esperteGuide Ambientali Escursionistiche, si scopriranno gli adattamenti che contraddistinguono le piante di alta quota, imparando a conoscere gli esemplari più caratteristici di una ricca collezione che conta ben 1200 specie, suddivise in vari settori secondo la provenienza geografica, la sistematica e le esigenze ecologiche. A seguire, dalle  20.30, il Giardino diventerà scenario per un incredibile viaggio nel mondo dei rapaci notturni. Un’iniziativa, dedicata a grandi e piccini, per entrare in contatto con la Natura in tutti i suoi aspetti e per far riaffiorare il giusto approccio al mondo naturale. Sarà possibile, inoltre, visitare il museo ospitato presso il Centro Visite – ricco di reperti inerenti la geologia, la fauna e la flora dell’alto Oltrepò Pavese – e avvistare, con un po’ di fortuna, i daini e i mufloni presenti nell’area circostante al Giardino Alpino. L’iniziativa è organizzata e finanziata dalla Provincia di Pavia, Assessorato Politiche Ambientali, Riserve Naturali, Pianificazione faunistica. Le visite guidate sono gratuite, il biglietto di ingresso al Giardino Alpino è di 2 euro, ridotto a 1 euro per i minori di 14 anni e gratuito per i minori di 6 anni. Per informazioni:Associazione Naturalistica Codibugnolo: 347.8823023 (Roberta) – 333.2648723 (Daniela)  –codibugnolo@hotmail.it